ARTE imperdibile a FERRARA- Orlando Furioso a Palazzo Diamanti

arte Ferrara 450 orlando furioso
arte mostra 672 Ferrara orlando FURIOSO
EVENTO IRRIPETIBILE E IMPERDIBILE

Orlando furioso 500 anni
Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi

24 settembre 2016 – 8 gennaio 2017

Cosa vedeva Ludovico Ariosto quando chiudeva gli occhi?

Quali immagini affollavano la sua mente mentre componeva il poema che ha segnato il Rinascimento italiano?

Quali opere d’arte furono le muse del suo immaginario?

A queste domande vuole dare una risposta la mostra organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte per celebrare i cinquecento anni della prima edizione dell’Orlando furioso.

Concepito nella Ferrara estense e stampato in città nel 1516, il poema è uno dei capolavori assoluti della letteratura occidentale che da subito parlò al cuore dei lettori italiani ed europei.

L’esposizione sarà una importante rassegna d’arte vera e propria: una straordinaria narrazione per immagini che condurrà il visitatore in un viaggio appassionante nell’universo ariostesco, tra battaglie e tornei, cavalieri e amori, desideri e incantesimi.

 I visitatori si troveranno davanti a una mostra d’arte che fa dialogare fra loro dipinti, sculture, arazzi, libri, manoscritti miniati, strumenti musicali, ceramiche invetriate, armi e rari manufatti. A orchestrare questo incanto visivo è un’idea semplice: restituire l’universo di immagini che popolavano la mente di Ludovico Ariosto mentre componeva il Furioso.

Un lungo lavoro, condotto dai curatori della mostra Guido Beltramini e Adolfo Tura, affiancati da un comitato scientifico composto da studiosi di Ariosto e da storici dell’arte, è stato orientato a individuare i temi salienti del poema e a rintracciare, puntualmente, le fonti iconografiche che ne hanno ispirato la narrazione.

I visitatori saranno così condotti in un appassionante viaggio nell’universo ariostesco, tra immagini di battaglie e tornei, cavalieri e amori, desideri e magie. A guidarli saranno i capolavori dei più grandi artisti del periodo, da Paolo Uccello ad Andrea Mantegna, da Leonardo da Vinci a Raffaello, da Michelangelo a Tiziano a Dosso Dossi: creazioni straordinarie che faranno rivivere il fantastico mondo cavalleresco del Furioso e dei suoi paladini, offrendo al contempo un suggestivo spaccato dell’Italia delle corti in cui il libro fu concepito.

Grazie al sostegno dei maggiori musei del mondo, le opere conosciute o ammirate dal poeta, saranno riunite a Ferrara per dare vita ad un appuntamento espositivo irripetibile:

-dall’olifante dell’XI secolo, che la leggenda vuole sia il corno di Orlando che risuonò a Roncisvalle, alla straordinaria Scena di battaglia di Leonardo da Vinci proveniente da Windsor; dalla preziosa terracotta invetriata dei Della Robbia raffigurante l’eroico condottiero Scipione dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, al romantico, trasognato Gattamelata di Giorgione dagli Uffizi, celebre comandante di ventura ritratto nella sua luccicante armatura moderna; dal raffinato dipinto di Andromeda liberata da Perseo di Piero di Cosimo degli Uffizi, fonte dell’episodio di Ruggero che salva Angelica dalle spire del drago, all’immaginifica e monumentale visione di Minerva caccia i vizi dal giardino delle virtù di Andrea Mantegna del Louvre, che Ariosto vide nel camerino d’Isabella d’Este, le cui figure fantastiche ricompaiono nel corteo di mostruose creature incontrato da Ruggero nel regno di Alcina.

Ariosto non smise mai di rielaborare il suo poema, che fece nuovamente stampare a Ferrara, con lievi ritocchi, nel 1521 e una terza volta, sensibilmente rimaneggiato, nel 1532, pochi mesi prima di morire. Negli anni tra la prima e la terza redazione del Furioso il mondo attorno al suo autore cambiò radicalmente, a cominciare dagli sconvolgimenti culminati nella battaglia di Pavia del 1525 che segnò la sconfitta di Francesco I e l’inizio dell’egemonia politica e culturale di Carlo V sulle corti padane.

Parallelamente nelle arti figurative maturano negli stessi anni espressioni nuove, trionfa quella Vasari chiamerà “maniera moderna”, un linguaggio artistico di respiro non più regionale ma italiano, che ha come campioni Raffaello e Michelangelo. La stessa olimpica sintesi fra tradizioni precedenti e assimilazione della lezione del mondo antico, che in pittura genera le vette del Rinascimento, in letteratura ha un singolare parallelo nella trasformazione linguistica dell’Orlando, che Ariosto porta a compimento nell’edizione del 1532. Grazie ad essa il poema, purificato dalle inflessioni locali, diviene «classico di una classicità nuova», un capolavoro “italiano”, simbolo della letteratura del primo Rinascimento.

Ariosto assiste alla rivoluzione linguistica della pittura, vedendo di persona le opere di Michelangelo e Raffaello che lo stesso Alfonso I d’Este, signore di Ferrara, brama di possedere.

Del resto Ariosto è coinvolto nella nascita dei dipinti che artisti come Dosso o Tiziano dipingono per Alfonso: essi in mostra saranno rappresentati dal Baccanale degli Andrii di Tiziano, uno dei capolavori del Camerino delle pitture di Alfonso che – grazie ad un prestito eccezionale concesso dal Museo del Prado – tornerà in Italia dopo quasi cinquecento anni dalla sua creazione.

Nel quinto centenario la Fondazione Ferrara Arte e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebrano il poema con un’esposizione che aprirà a Palazzo dei Diamanti il 24 settembre.

INFORMAZIONI:

ORLANDO FURIOSO 500 ANNI
Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi Ferrara, Palazzo dei Diamanti
24 settembre 2016 – 8 gennaio 2017

Mostra a cura di Guido Beltramini e Adolfo Tura, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Info
tel. 0532 244949 diamanti@comune.fe.it www.palazzodiamanti.it

«Quando entro nel Furioso, veggo aprirsi una tribuna, una galleria regia, ornata di cento statue antiche de’ più celebri scultori […], di cristalli, d’agate, di lapislazzuli e d’altre gioie, e finalmente ripiena di cose rare, preziose, meravigliose»

Galileo Galilei

Da: http://www.palazzodiamanti.it/1434

Ultimo tra i romanzi cavallereschi e primo tra i moderni, l’Orlando furioso nasce a Ferrara nel 1516 dalla fantasia di Ludovico Ariosto. Limpido e a un tempo misterioso, disincantato e sognante, il Furioso, si impose come il primo poema classico italiano. Affascinò da subito moltissimi lettori, da Machiavelli a Cervantes, da Galileo a Voltaire, fino a Pirandello e Calvino.

A cinquecento anni dalla sua pubblicazione, Palazzo dei Diamanti celebra questo capolavoro della letteratura con una mostra che farà dialogare dipinti, sculture, arazzi, libri, manoscritti miniati, strumenti musicali, armi e oggetti preziosi.
A orchestrare questo incanto visivo è un’idea semplice: restituire l’universo di immagini che popolavano la mente di Ariosto mentre componeva il Furioso.

Il lungo lavoro di preparazione della mostra è stato condotto dai curatori Guido Beltramini e Adolfo Tura, affiancati da Maria Luisa Pacelli e Barbara Guidi, rispettivamente direttrice e curatrice di Palazzo dei Diamanti, e da un autorevole comitato scientifico composto da studiosi di letteratura e da storici dell’arte. A partire dai temi salienti del poema, la ricerca è stata indirizzata all’individuazione puntuale delle fonti iconografiche, note ad Ariosto o coerenti con la tradizione figurativa a lui familiare, che ne hanno ispirato la narrazione.

Posto al centro del percorso espositivo, l’Orlando furioso è il perno di un itinerario ordinato in sezioni tematiche che alternano le fonti dell’immaginario ariostesco al contesto in cui è nato il poema: dall’universo delle battaglie all’evocazione di un’elegante vita cortese, dalla fascinazione per i viaggi alle immagini di condottieri reali e leggendari, oltre ottanta opere, tra cui diversi capolavori assoluti del nostro Rinascimento, saranno riunite a Palazzo dei Diamanti per dare vita ad un appuntamento irripetibile che farà rivivere il fantastico mondo cavalleresco di Orlando e dei paladini.

1. La giostra e la battaglia

Ad accogliere il visitatore e a condurlo nel vivo dell’immaginario ariostesco è il tema della battaglia, reale e letteraria, presentato con disegni, sculture, arazzi, miniature, armi e oggetti preziosi.

L’epico combattimento di Roncisvalle, uno dei brani più celebri dell’epopea della Chanson de Roland, viene evocato dall’olifante in avorio dell’XI secolo, che la leggenda vuole sia il corno che Orlando fece risuonare tra i Pirenei, e dal monumentale arazzo che congela, in una scena di grande impatto visivo, il culmine dello scontro tra il paladino e un manipolo di saraceni.

Ariosto attinse a piene mani tanto dalla tradizione cavalleresca francese (Lancelot), quanto dal mondo classico rivisto attraverso gli occhi degli artisti di fine Quattrocento, come Bertoldo di Giovanni (Rilievo bronzeo dall’antico) o Antonio del Pollaiolo, la cui Battaglia di dieci corpi nudi rappresenta una delle immagini di lotta più celebri di tutto il Rinascimento.

Prossima alla pubblicazione del Furioso, la Scena di battaglia di Leonardo da Vinci è un capolavoro della raffigurazione bellica di epoca moderna in cui l’inedita inquadratura dall’alto e la raffinata tecnica a gessetto permettono una rappresentazione veritiera e partecipe del concitato groviglio di corpi colti nel vivo dello scontro.

Infine, a documentare la battaglia nel suo corrispettivo ludico e rituale del torneo, tema ricorrente nel componimento ariostesco, saranno una serie di oggetti tra i quali una rara armatura da giostra dei primi del Cinquecento e la preziosa sella da parata di Ercole I, che nelle scene intarsiate richiama le tematiche amorose e cavalleresche e, al contempo, illustra modelli e figure tutelari della corte estense, come Ercole e San Giorgio.

2. Vita di corte tra Ferrara e Mantova

Continuazione dell’Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, l’Orlando furioso è erede di una tradizione epico-cavalleresca di lunga data ed espressione di quel mondo delle corti al quale l’opera era indirizzata e in cui Ariosto stesso si era formato. Una sezione della mostra mette in scena i destinatari del Furioso: uomini e donne che condividono i valori ideali e l’orizzonte culturale del poema, il gusto erudito ispirato ai modelli dell’antichità (Ercole de’ Roberti e Giovan Francesco Maineri, Lucrezia, Bruto e Collatino), il piacere della lettura (Guiron le Courtois), l’eleganza dei costumi e la raffinatezza degli svaghi (Specchiera di Alfonso I; Lira da braccio).

Esemplare del sofisticato universo della corte estense è lo “studiolo” o camerino, spazio privato dove il Signore si ritirava e custodiva raccolte d’arte e di oggetti preziosi accuratamente selezionati. A testimoniare in maniera emblematica questo luogo – che vide Isabella prima e Alfonso poi tra i committenti più sofisticati del tempo – è un grande capolavoro: Minerva che scaccia i vizi dal giardino delle virtù di Andrea Mantegna. Questo straordinario dipinto, una delle vette della pittura italiana del primo Cinquecento, rappresenta una delle fonti figurative che hanno nutrito l’immaginario ariostesco. Ammirata in occasione di una visita a Mantova nel 1507, la grande tela dalla complessa iconografia, ricca di allusioni e riferimenti mitologici, offrì ad Ariosto lo spunto per la descrizione del corteo di esseri mostruosi in cui Ruggiero si imbatte sull’isola della maga Alcina (VI canto).

3. L’immagine del cavaliere

Come poteva un letterato del Cinquecento immaginare un guerriero dell’VIII secolo? A cosa si ispirò verosimilmente Ariosto per figurarsi l’intrepido Orlando, il valoroso Rinaldo, Bradamante, bellissima donna guerriera, o, ancora, Ruggiero, il saraceno convertito cui spetta il ruolo di progenitore della stirpe estense? Accanto alle fonti della tradizione epico-cavalleresca, anche quelle figurative costituirono un repertorio di immagini, antiche e moderne, pagane e religiose, cui senz’altro egli attinse per la descrizione dei personaggi.

Opere e oggetti diversi sono chiamati a restituire la ricchezza e la varietà di questo immaginario: l’effigie di San Giorgio innanzitutto, che a Ferrara incarnava l’idea stessa del cavaliere (Cosmè Tura, San Giorgio e il drago); il Marte guerriero, protagonista di uno dei marmi che Antonio Lombardo realizzò per Alfonso d’Este; la leggendaria figura di Scipione l’Africano, diffusa al tempo grazie a preziosi manufatti come la terracotta invetriata dei Della Robbia; o, ancora, la donna guerriera, rappresentata in mostra da un piccolo ma splendido disegno di Marco Zoppo dal sapore onirico.

Il cavaliere “moderno”, ritratto nella sua luccicante armatura, è, infine, il protagonista di una tra le più suggestive effigi di guerrieri del primo Cinquecento, il Ritratto di condottiero con scudiero, noto anche come Gattamelata, di Giorgione. Espressione di un nuovo genere di ritrattistica di uomini d’arme fiorito nell’ambito della cultura di corte dell’Italia del Nord, questa tela presenta un modello cavalleresco idealizzato e romantico, tratteggiato con grazia, languore e stilizzata bellezza.

4. Il meraviglioso e l’esotico

L’elemento fantastico ha un ruolo preponderante nell’Orlando furioso: manifestazione di una realtà parallela fatta di prodigi, di incontri straordinari, di poteri magici, si nutre di fonti antiche e moderne, classiche e cristiane. Non vi è dubbio, ad esempio, che nel descrivere la liberazione di Angelica da parte di Ruggiero o quella di Olimpia per mano di Orlando Ariosto avesse in mente episodi della Legenda aurea di Jacopo da Varagine e delle Metamorfosi di Ovidio. A evocarli in mostra, in dialogo con rari manoscritti illustranti storie leggendarie di santi o personaggi favolosi – dalla Vita di Merlino di Luca di Domenico al Morgante Maggiore di Luigi Pulci – saranno due delle tavole più suggestive della pittura italiana del

Quattrocento e del primo Cinquecento: San Giorgio e il drago di Paolo Uccello e La liberazione di Andromeda di Piero di Cosimo. In un’atmosfera incantata, il San Giorgio di Paolo Uccello si staglia sullo sfondo di un delicatissimo cielo notturno; il dipinto, stilizzato e fiabesco, ci restituisce lo spirito dei cantari leggendari (poemetti toscani in ottave), che sono una delle fonti del Furioso.

Genio eccentrico e ironico, Piero di Cosimo fu uno dei pittori più visionari del Rinascimento la cui opera era certamente nota ad Ariosto che frequentò a lungo la Firenze dei Vespucci e dei Medici, suoi collezionisti. La liberazione di Andromeda è da annoverare tra i capolavori dell’artista e tra le più belle trascrizioni pittoriche del mito ovidiano in cui la fattura pittorica minuziosa, che descrive molteplici dettagli, ora curiosi, ora esotici, ora realistici, si combina armoniosamente con un morbido “sfumato” che avvolge tutta la composizione.

Ambientato nell’VIII secolo, nella cornice dello scontro tra l’Impero carolingio e i Saraceni di Spagna, l’Orlando furioso lascia trasparire la fascinazione di Ariosto per il mondo arabo. Ad evocare questo universo in mostra saranno presenti alcuni oggetti coevi al poema, tra cui la spada di Boabdil, l’ultimo sultano della Granada conquistata da Isabella di Castiglia.

A rappresentare, infine, la geografia tutta mentale del poema («L’Orlando furioso è un’immensa partita a scacchi che si gioca sulla carta geografica del mondo», scrisse Calvino) sarà uno dei capolavori della cartografia rinascimentale, la monumentale Carta del Cantino. Presente nelle collezioni estensi di Ferrara dal 1502, la carta illustra alcuni dei luoghi chiave del racconto come i Monti della Luna, dai quali partirà il viaggio di Astolfo per recuperare il senno di Orlando.

5. Orlando in scena: tra desiderio e follia

Cuore pulsante del percorso, la prima edizione dell’Orlando furioso è il perno di una sala che approfondisce i due poli su cui ruota l’intera vicenda – il desiderio e la follia – permettendo così al visitatore di “immergersi” nel senso più autentico della storia.

Sebbene Ariosto si riallacci alla tradizione cortese-cavalleresca, il suo racconto parla di sentimenti e passioni dell’uomo moderno, indagati dall’autore con sguardo lucido e disincantato.

L’Orlando furioso è, in tutti i sensi, un poema sul desiderio. In esso, ciascun personaggio è infatti instancabilmente all’inseguimento dell’oggetto dei propri sogni, di qualcosa che non riesce a possedere, sia esso un’arma, un cavallo, una persona. Due soli pezzi sono chiamati in mostra a rappresentare tale concetto. Un elmo antico simboleggia le mitiche armi troiane di Ettore conquistate e perdute dai protagonisti del poema. Di fronte ad esso, una Venere di Botticelli, immagine esemplificativa di una bellezza femminile ideale analoga a quella di Alcina o Angelica così come viene descritta da Ariosto nell’edizione del 1516.

Opera che per antonomasia rappresenta la grazia femminile alla fine del Quattrocento, la Venere botticelliana conobbe un’ampia diffusione testimoniata anche dalle repliche richieste al pittore dalla committenza privata. Tra le rare versioni a noi pervenute, quella esposta a Ferrara ritrae la fulgida dea, vestita solo di un sottilissimo velo che lascia intravedere le grazie del corpo, nel nudo splendore della sua bellezza: «Con bionda chioma lunga et annodata: / Oro non è, che più risplenda e lustri» (VII, 11, v. 3-4).

Il desiderio inappagato per Angelica è la causa dell’impazzimento di Orlando, del suo allontanamento dalla sfera della razionalità. La follia del paladino, come le insensatezze degli altri personaggi (la disperazione di Rinaldo, la gelosia di Bradamante, l’ira smisurata di Rodomonte) costituiscono l’esempio per riflettere sulle passioni e i sentimenti che possono annullare, in ciascun individuo, la percezione dei propri limiti.

Questo tema permette dunque di immergere l’Orlando furioso nella cultura europea del primo quarto del Cinquecento: la concezione della follia che si afferma nel poema ariostesco e che presenta qualche similitudine con la coeva opera di Erasmo da Rotterdam, è una follia profondamente umanistica, che affonda le sue radici nella classicità ed è condizione comune a tutto il genere umano. Una selezione di opere e manoscritti illustreranno dunque le fonti, letterarie e figurative, che ispirarono Ariosto, dall’Ercole furens di Seneca al Lucrezio impazzito a causa di un filtro d’amore, tradotto in un suggestivo disegno da Giuliano da Sangallo.

6. La fortuna istantanea del poema
Il 22 aprile del 1516 nell’officina tipografica Mazzocchi a Ferrara si concludeva la stampa dell’Orlando furioso. Composto di 40 canti, il poema che ambiva a cantare «le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese» di un mondo lontano, conobbe da subito un ampio successo, raccogliendo l’ammirazione di molti contemporanei.
La più antica testimonianza di stima giunta fino a noi è quella lasciata da Niccolò Machiavelli tra le righe di una lettera del 1517, presente in mostra, indirizzata a Lodovico Alamanni, in cui lamentava il fatto che Ariosto, in un poema «bello tutto et in di molti luoghi mirabile», avesse volontariamente dimenticato di nominarlo.

Dipinta a due anni di distanza dalla prima edizione del Furioso, la Melissa di Dosso Dossi costituisce il primo esempio della sua secolare fortuna figurativa. Il pittore di corte di Alfonso I d’Este traduce in pittura una delle protagoniste della vicenda, la maga Melissa. Colta nell’atto di utilizzare il cerchio magico, il libro ed il fuoco per annullare il sortilegio della malvagia Alcina e liberare i cavalieri che questa aveva trasformato in fiori, alberi e animali, la maga di Dosso è qualcosa di più della trascrizione di uno specifico episodio, è un omaggio al poema attraverso la celebrazione del personaggio al quale Ariosto affida il ruolo di buona madrina e profetessa della discendenza estense. Il dipinto, impareggiabile per capacità di tradurre contenuti e forme della prima redazione dell’Orlando nel linguaggio della pittura, è un capolavoro dalla temperatura fantastica, accesa da un sontuoso cromatismo tanto nel lussureggiante paesaggio quanto nella veste della maga.

7. Il capolavoro in trasformazione
Ariosto non smise mai di rielaborare il suo poema, che fece nuovamente stampare a Ferrara con lievi ritocchi nel 1521 e una terza volta, sensibilmente rimaneggiato ed accresciuto, nel 1532, pochi mesi prima di morire. Negli anni tra la prima e la terza redazione, il mondo attorno al suo autore cambiò radicalmente, a cominciare dagli sconvolgimenti culminati nella battaglia di Pavia del 1525 – rappresentata in mostra dalla preziosa spada di Francesco I –, scontro che segnò la sconfitta del re di Francia e l’inizio dell’egemonia politica e culturale di Carlo V sulle corti padane. Questi eventi sono rievocati anche dal ritratto del condottiero Andrea Doria di Sebastiano del Piombo, celebrato nel Furioso come colui che favorì l’ingresso in Italia del re francese. Parallelamente, nelle arti figurative maturano espressioni nuove, trionfa quella che Vasari chiamerà “Maniera moderna”, un linguaggio artistico di respiro non più regionale ma italiano, che ha come campioni Raffaello e Michelangelo. La stessa sintesi fra tradizioni precedenti e assimilazione della lezione del mondo antico, in letteratura ha un singolare parallelo nella trasformazione linguistica del Furioso, che Ariosto porta a compimento nell’edizione del 1532. Grazie ad essa il poema, purificato dalle inflessioni locali, diviene «classico di una classicità nuova», un capolavoro “italiano”, simbolo della letteratura del Rinascimento.
Ariosto assiste a questa rivoluzione della pittura, vedendo di persona le opere degli artisti come Michelangelo e Raffaello, di cui lo stesso Alfonso I d’Este vagheggiava possedere qualcosa. Tra queste spicca la perduta Leda col cigno commissionata al Buonarroti, che mai giunse a Ferrara a causa di un’imperdonabile gaffe commessa al cospetto dell’artista dal messo del duca, che sarà testimoniata in mostra dalla splendida copia cinquecentesca da alcuni attribuita a Rosso Fiorentino.
Ariosto è inoltre coinvolto attivamente nella nascita dei capolavori che artisti come Dosso o Tiziano dipingono per il Signore di Ferrara, opere che daranno vita ad una delle più belle pagine della storia dell’arte del Rinascimento, quella del “Camerino delle pitture” nel Castello Estense. A rappresentare in mostra questo decisivo capitolo è il Baccanale degli Andrii di Tiziano, una delle gemme del tesoro di Alfonso che, grazie ad un prestito eccezionale concesso dal Museo del Prado, tornerà per la prima volta in Italia dopo più di quattrocento anni. Realizzato quasi certamente con il concorso di Ariosto, il dipinto è a sua volta fonte di profonda suggestione per il poeta: non a caso, alla consonanza fra l’idealizzata Venere di Botticelli e l’algida figura di Angelica descritta nel Furioso del 1516, corrisponde quella fra la sensuale figura di Olimpia nell’edizione del 1532 e il morbido nudo di Arianna, disteso in primo piano nel Baccanale del Vecellio. A questo splendido capolavoro spetta il compito di congedare il visitatore da questo affascinante viaggio tra arte e letteratura che ha segnato una delle stagioni più alte della nostra storia culturale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*