Anoressia – adolescenza – madri e figlie

LE ADOLESCENTI E LA SALUTE

L’adolescenza è sempre stata un’età difficile, ma oggi, in un mondo che cambia sempre più velocemente lo è ancora di più sia per i genitori che per i figli.
Tutto è diventato sempre più sofisticato, soprattutto nel campo della salute, così ci si trova a doversi rivolgere a degli specialisti che dovrebbero essere in grado di orientarci in un mondo ricco di informazioni, anche contrastanti,  specie per chi non è addetto ai lavori.

Comunque non dobbiamo mai, nemmeno di fronte al più noto luminare, dimenticare di ragionare anche con la nostra testa e cercare di capire se quanto suggerito è veramente il meglio per la nostra situazione specifica.

Un punto a favore dei nostri tempi è certamente la grande disponibilità di molti genitori verso i figli. 

Nel nostro caso parleremo di madri che affrontano i loro doveri, anche quelli più impegnativi come, ad esempio i problemi dello sviluppo, dell’igiene e del sesso.

La parte ginecologica di questo articolo è stata curata secondo quanto affermato dal dott. Giorgio Caccia, Primario di ginecologia presso l’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio, Svizzera.

Le mamme, anche con un buon bagaglio culturale, si trovano di fronte a

-situazioni a volte difficili proprio a causa dei grandi salti generazionali, comportamentali e culturali che caratterizzano la nostra epoca.
Ragazze e ragazzi che hanno avuto molto dai genitori da bambini e sono state sempre al sicuro sotto l’ala della famiglia, si trovano in difficoltà non appena vengono a contatto con il mondo esterno, quanto mai duro, difficile da comprendere, a volte addirittura crudele.

-Nell’adolescenza viene a mancare quel senso di onnipotenza che si era sviluppato in alcuni bambini e bambine, più o meno “viziati”, cominciano così angosce, paure e dolori che non tutti sono disposti o preparati a sopportare.

 Bulimia o anoressia.

-Alcune delle reazioni più comuni, sopratutto femminili,  sono ad esempio la bulimia o l’anoressia.
Il problema è quanto mai complesso, ma l’origine è certamente nel

disagio che l’adolescente vive nel momento in cui inizia a voler imporre le proprie scelte o soddisfare i suoi desideri all’interno ed all’esterno della famiglia.
La bulimia corrisponde ad un eccesso di ingestione di cibo, mentre l’anoressia è il suo esatto contrario. Con questi atteggiamenti l’adolescente vuole inviare un messaggio di necessità di aiuto al mondo che lo circonda più da vicino.

COMPITO DELLA MADRE.

Prima che insorgano gravi problemi.

E’ compito della madre essere sensibile alle prime avvisaglie di questi problemi e ricorrere, per tempo, ai ripari prima che questo atteggiamento verso il cibo si cronicizzi; arrivando a più gravi conseguenze.

Non è solo lo specialista che devev risolvere il problema, che spesso è di origine affettiva.

La madre deve sentirsi sempre molto coinvolta, che non vuol dire colpevolizzarsi a pescindere, ma cercare una soluzione e cercare di capire le richieste della filgia (non è facile), ma solo con un affetto sincero possiamo risolvere moltissimi di questi problemi.

-La fase di crescita necessita, più che altri periodi della vita, di un apporto costante e il più diversificato possibile di proteine, sali minerali e vitamine, oltre alla giusta dose di carboidrati e grassi per soddisfare il bisogno energetico quotidiano.

 -Un apporto deficitario di calcio, durante l’età della crescita delle ossa, porta a gravi conseguenze nella loro resistenza. Anche la carenza di vitamina A, fondamentale per la crescita in generale, e la vista in particolare, può causare molti problemi e questi non sono che esempi fra i più banali.

 -Solo l’attenta osservazione dei comportamenti quotidiani può aiutare la madre, ma anche chiunque altro abbia un contatto quotidiano con l’adolescente, a scoprire come la fanciulla anoressica ricorra anche al vomito, nel privato della stanza da bagno, pur di sottrarre cibo al proprio corpo. Certamente anche le mode hanno una grande, se non determinante, colpa nel rifiuto del cibo.

-Gli accumuli di grasso  vengono vissuti come una vera e propria catastrofe da parte dell’adolescente ossessionata dall’apparire il più possibile simile alle eteree modelle che cinema , Tv e giornali propongono quotidianamente.

 -Basterebbe solo un’adeguata vita attiva, dal punto di vista fisico, per evitare spiacevoli depositi anti-estetici.

-A volte, invece, l’adolescente rifiuta categoricamente ogni tipo di rotondità, anche se rientra nella norma.

Non sempre la madre, da sola, riesce a farsi ascoltare dalla giovane figlia in piena crisi adolescenziale.

-Sarà allora il caso di rivolgersi ad una terza persona carismatica, quale può essere uno specialista, che sappia suscitare l’interesse della giovane e quindi l’aiuti a ridimensionare il problema, sia esso di tipo estetico/familiare o altro (a volte può bastare una persona adulta che abbia molto ascendente sulla ragazza e che sia all’altezza di aiutarla anche solo moralmente).

-In qualche caso potrebbe bastare far sapere all’adolescente che gravi carenze alimentari portano anche a momentanei o definitivi effetti negativi sulle capacità riproduttive future.

 Quando l’eccesso di cibo diventa un modo per scaricare i propri problemi le conseguenze sono  gravi.

-In un mondo dove l’immagine ha assunto un valore spropositato, rispetto ad altri, le rotondità eccessive e ancor di più l’obesità divengono motivo di ansia che non fa che aggravare la sensazione di inadeguatezza e quindi peggiora il problema.

-L’adolescente obesa o comunque grassa, viene derisa dai coetanei, isolata e/o rifiutata. 

-Pertanto è buona norma non sottovalutare i problemi delle adolescenti anche se agli adulti, a volte, possono apparire insignificanti.

 -Diventa quindi molto importante fare in modo che l’adolescente organizzi la propria vita alternando studio e/o lavoro ad una sana attività fisica di qualunque tipo essa sia, purché non in contrasto con le sue condizioni di salute, meglio ancora se all’aria aperta.

Un altro grande problema che le mamme e le giovani devono affrontare è sicuramente laspetto igienico sessuale.

-In un secolo l’età della comparsa del menarca, cioè la prima mestruazione, si è abbassata di 7/8 anni. Il

-British Medical Journal ha pubblicato uno studio dal quale si deduce che nelle donne nate tra il 1900 e il 1950 l’età della comparsa del menarca si è abbassata di dodici mesi. Mentre per le nate dal 1951 al 1965 è stata notata una ulteriore anticipazione di sei mesi raggiungendo una media intorno ai dodici anni e mezzo. Dal 1970 ad oggi l’epoca del menarca è ancora più ridotta, in Inghilterra le statistiche parlano di undici anni come età media.

Il dott. Giorgio Caccia (Dr. med. Giorgio Caccia, Spec. FMH, Ospedale regionale Indirizzo: Via Alfonso Turconi 23, 6850 Mendrisio, Svizzera) ha precisato che con l’abbassamento dell’età della comparsa delle prime mestruazioni è anche anticipata a sette-otto anni la comparsa delle prime avvisaglie di cambiamenti endocrini, quali sono lo sviluppo di piccoli seni molto sensibili e la prima comparsa di peli pubici e ascellari che precedono di uno-due anni l’avvento del ciclo mestruale.

 Al di là delle statistiche il dott, Caccia ritiene

importantissimo il dialogo tra madre e figlia su di un argomento tanto “forte” e evidente quale è la comparsa delle mestruazioni. Si tratta, fa notare il dottore, di un evento importante per la bambina che deve essere adeguatamente preparata. Come pure lo deve essere la madre che dovrà presto affrontare le prime conflittualità legate alla convivenza con un’altra donna, con conseguenti problemi di gelosia non sempre facili da gestire.

STATISTICHE.

Tornando alle statistiche si viene a sapere che il primo rapporto sessuale si aggira intorno ai 15/17 anni ed è molto importante che ad esso segua una visita ginecologica ottima occasione, per il ginecologo, per introdurre o ripetere gli adeguati chiarimenti e informazioni. Secondo il dott. Caccia è importante scegliere uno specialista che sappia anche instaurare un dialogo con la giovane spiegando tutto quanto possa essere utile per la ragazza dal punto di vista igienico.

-Il confronto con il sesso abbastanza precoce, come oggi avviene, è considerato, da alcuni specialisti, un fatto positivo che evita un’eccessiva idealizzazione dell’amore e delle relative aspettative, soprattutto da parte delle donne. Gli specialisti sostenitori di questa tesi ricordano anche che forse è meglio, per la fanciulla, avere un primo rapporto con un coetaneo, che divide con lei incertezze e timori, piuttosto che il doloroso primo impatto con un uomo molto più anziano, come avveniva frequentemente in passato con il marito scelto dalla famiglia,

difficilmente capace di comprendere le difficoltà iniziali della donna.

Purtroppo, ci riferisce sempre il dott. Giorgio Caccia, i primi rapporti avvengono senza alcun uso di contraccettivo e questo porta alla richiesta della “pillola del giorno dopo”. 

D’altra parte l’uso del preservativo, che è sempre consigliabile come difesa dalle malattie sessuali, è poco gradito dai giovani che ne fanno un cattivo uso per ignoranza e mancanza di abitudine. Mentre l’uso della pillola, come contraccettivo, ha il pregio di adattarsi meglio alle esigenze dei giovanissimi.

Il problema è complesso e i giovani dovrebbero esserne ben informati. E’ altrettanto importante che l’adolescente sappia che fin dalla prima mestruazione potrebbe rimanere incinta.

Fortunatamente i giovani che non hanno alcun dialogo in famiglia su questi temi, e sono il 50%, possono rivolgersi alla “Pianificazione Familiare” presso tutti gli ospedali in Svizzera ed ai consultori in Italia. Organizzazioni alle quali va anche il merito di aver ben diffuso insieme a tutti i ginecologi , nella popolazione femminile, l’abitudine al Pap test. In questo modo, almeno nella Svizzera italiana, sono ormai rarissimi i casi di HPV (Virus del Papilloma Umano) in quanto il Pap-test permette di prevenire ogni complicazione. Anche nel caso in cui l’HPV colpisse, oggi si fa ricorso ad una chirurgia decisamente meno invasiva di quella utilizzata anni fa che prevedeva l’asportazione dell’utero in ogni caso. Importantissimo è anche il modo di affrontare il problema dell’igiene intima. Oggi praticamente tutti i ginecologi sono concordi nel condannare un eccessivo numero di lavaggi intimi con prodotti troppo aggressivi. Quando non si è certe di avere a che fare con un prodotto che non abbia un ph di 5,5 è meglio utilizzare un buon sapone o solo acqua.

Nota di chi scrive – LA NOSTRA ESPERIENZA CI INSEGNA CHE DIBBIAMO PORRE : attenzione alla fissazione dei lavaggi e dei deodoranti intimi; la natura ci aiuta a difenderci anche con secrezioni che non devono essere inibite; lavarsi con un buon sapone neutro è suffciente e non intacca le difese naturali. Prodotti troppo sofisticati, e ben pubblicizzati, uccidono tutta la naturale flora che serve anche come arma difensiva naturale.

L'”eccesso di igiene”, leggi troppi lavaggi intimi con prodotti che distruggono la naturale flora batterica, causano la proliferazione di funghi e bacteri, così come avviene nelle situazioni di stress dell’organismo.

In questi casi generalmente è consigliabile l’uso di ovuli vaginali contenenti fermenti lattici.

Alcune donne, precisa il dott. Caccia, utilizzano direttamente lo yogurt, non zuccherato, in loco. mentre altre donne sostengono che l’uso regolare di yogurt , in questo caso per bocca e non zuccherato , possa prevenire la proliferazione di funghi e batteri. A questo riguardo il dott. Caccia, ci informa che, anche se non ci sono prove scientifiche definitive, si tratta di una buona pratica per la salute in generale.

E’ molto importante informare le giovani  sulla grande differenza che esiste tra funghi, bacteri e malattie sessuali gravi quali ad esempio l’AIDS e l’epatite e che le probabilità di contagio sono legate anche al tipo di frequentazioni.

La parte ginecologica è stata curata secondo quanto affermato dal dott. Caccia, Primario di ginecologia presso l’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*