IDENTITA’ GOLOSE UN APPUNTAMENTO A MILANO DA NON PERDERE:
8 -10 febbraio via Gattamelata, a Milano,
ALESSANDRO DAL DEGAN RACCONTA IL SUO TERRITORIO
8 febbraio presso la Sala Blu del Mico , in via Gattamelata, a Milano, alle ore 15.
A IDENTITA’ GOLOSE 2015
L’8 febbraio, presso il Mico di Milano, appuntamento con lo chef de La Tana Gourmet di Asiago per scoprire le tradizioni dell’Altopiano
“Una sana intelligenza”. Sana e non più solo golosa.
— E’questo il tema della undicesima edizione di IdentitàGolose, la manifestazione enogastronomica che dall’8 al 10 febbraio aprirà le porte ai nomi più importanti del settore e che vedrà protagonisti grandi chef internazionali tra cui molti stellati.
A loro il compito di proporre una cucina ricca di ingredienti che oggi sono diventati un modo innovativo di viverla ma, soprattutto, un’indispensabile fonte di salute e di benessere. E di questo, i cuochi ne sono ben consapevoli e dunque pronti a creare piatti golosi, saporiti e soprattutto sani.
Alessandro Dal Degan è diventato famoso come lo “chef dell’Altopiano”, perchéle sue straordinarie ricette partono proprio dal territorio che ama e che ha tanto da offrire.
Infatti, ha sempre creduto nella tradizione, nei valori dei prodotti della sua terra, spesso dimenticati, se non addirittura sconosciuti, facendoli rivivere in modo innovativo e ricco di creatività.
Questa sua arte di “fare bene”, sperimentando e studiando le migliori materie prime, lo ha portato a rivoluzionare gli stereotipi legati alla cucina di montagna trasformandola, senza tuttavia stravolgere la sua identità.
La sua partecipazione a IdentitàGolose 2015 è un appuntamento con la montagna, con le sue ricchezze, i suoi sapori capaci di reinventarsi in modo fantasioso ma soprattutto in grado di tenere fede a una filosofia che pone salute e benessere in primo piano.
Un incontro dedicato interamente alla cultura gastronomica d’alta quota che Alessandro Dal Degan racconterà in due piatti dall’interpretazione unica e particolarissima.
Identitàdi montagna, con Alessandro Dal Degan, vi aspetta domenica 8 febbraio presso la Sala Blu del Mico , in via Gattamelata, a Milano, alle ore 15.
—–
CAVOLFIORE E VARIAZIONI, PER UNA DONNA CHEF
Variazioni di cavolfiore, un intellegente antipasto di Emanuela Tommolini dell‘Osteria Esprì di Colonnella (Teramo). Da dicembre scorso il ristorante è 100% vegetariano. Meglio ancora, precisa la cuoca, “Ora siamo un laboratorio artigianale di cucina naturale, perché non amiamo darci etichette o erigere barriere”
—–
PIETRO LEEMANN; ORMAI UN’ISTITUZIONE, PRIMO TRA I PRIMI A PROPORRE A MILANO UNA CUCINA VEGETARIANA SQUISITA: DA PROVARE PER NON DIMENTICARE…!
Pietro Leemann, classe 1961, dal 1990 chef di “alta cucina naturale” del ristorante Joia di Milano, una stella Michelin dal 1996.
Il cuoco di Locarno aprirà l’undicesima edizione del congresso di Identità Milano, domenica 8 febbraio, ore 10. La lezione si concentrerà sui vantaggi dell’alimentazione vegetariana, con la preparazione di due piatti (foto tratta dal profilo facebook)
—–
UNA DONNA CHEF PER UNA COLAZIONE
I N D I M E N T I C A B I L E !
Francesca Morandin, lievitista valdostana: suo il brevetto di un lievito madre di frumento gluten-free. A Identità Milano preparerà una colazione a base di pane, burro e marmellata d’alta qualità, col pane rigorosamente senza glutine, ottenuto da lievito madre, mix di farine e Bricks Petraviva
—–
Marianna Vitale, cuoca dell’anno per la Guida di Identità Golose
Impepata: mischiato delicato con cozze, pepe e limone. E’ uno dei piatti con cui Marianna Vitale, cuoca dell’anno per la Guida di Identità Golose, aprirà la giornata di Identità di pasta martedì 10 febbraio. Sul palco dopo di lei, Christian e Manuel Costardi, Luca Fantin, Viviana Varese, Enrico Croatti, Davide Scabin, Tony Mantuano, Andrea Berton e, per la prima volta nel format, Massimo Bottura
—–
CHEF A CERVINIA
Dal Clandestino a Cervinia
Il modenese Federico Zanasi ha lasciato Cedroni, ora è lo chef dell’Hotel Principe delle Nevi.
—–
DA NEW YORK PER VOI A MILANO
Daniel Humm (38 anni) e Will Guidara (34), rispettivamente chef e direttore di Eleven Madison Park a New York, 3 stelle Michelin e 4 stelle New York Times. Il loro successo, racconta per noi Ryan King, si fonda su una sintonia particolare tra sala e cucina, ricca di colpi di scena. I due terranno lezione a Identità Milano lunedì 9 febbraio alle ore 10.45 (foto thenomadhotel.com)
—–