Peter Hujar Azioni e ritratti / viaggi in Italia A cura di Grace Deveney con Stefano Collicelli Cagol Margherita Manzelli Le signorine A cura di
Read moreCampus natalizi speciale Epifania al museo – Milano – Padova – Bologna
Campus natalizi e speciale Epifania al museo: Milano: c/o Mudec, Campus e attività Speciali Feste legate alle due mostre in corso “Dubuffet e l’Art Brut”
Read moreSpettacoli a Milano 2025 – 14 febbraio Teatro Arcimboldi – speciale balletto Il Lago dei Cigni
TAM BALLET Teatro Arcimboldi Milano Un nuovo capitolo nel panorama del Balletto dove l’arte si fa emozione e la tradizione diventa futuro. TAM Teatro Arcimboldi
Read moreMostre a Vicenza -“Tre Capolavori a Vicenza” – Basilica Palladiana
Un’occasione anche per ri – visitare un gioiello tutto italiano: Basilica Palladiana di Vicenza. Al via la rassegna “Tre Capolavori a Vicenza” Tre grandi artisti
Read moreEvento a Venezia – apre Emeroteca dell’Arte – Atelier d’Artista e Caffè Letterario
Porte aperte per gli Atelier d’Artista e Caffè Letterario, negli spazi dell’ Ex Emeroteca. Da oggi: EMEROTECA DELL’ARTE Porte aperte per gli Atelier d’Artista e
Read moreMostre a Como – da non perdere – MINIARTEXTIL 33
Inaugura il 7 dicembre ore 17 MINIARTEXTIL 33 “L’ARTE COME PREGHIERA” Como, 7 dicembre 2024 – 9 febbraio 2025 Ex Chiesa di San Pietro in
Read moreEventi e cultura a Lugano 15 dicembre – Ainu. Un popolo alla ricerca dell’identità
Ingresso gratuito Ainu. Un popolo alla ricerca dell’identità negata. Incontro con S. Marino (15.12) Conferenza a cura di Susamma Marino Domenica 15 dicembre – alle
Read moreMostre a Trieste – Naturae. Ambienti di arte contemporanea
Italia da ri – visitare – questa mostra è anche l’occasione per ammirare la bellezza del parco e del Castello di Miramare a Trieste NATURAE
Read moreMostre a Venezia Murano – due gentiluomini del vetro
STORIE DI FABBRICHE. STORIE DI FAMIGLIE Donazione Carlo e Giovanni Moretti 1958-2013 A cura di Chiara Squarcina, Mauro Stocco e Marta Moretti Murano (Ve), Museo del Vetro,
Read moreMostre a Milano – Triennale strenne e mostre – regala un anno di mostre
Esplora il linguaggio visivo di Elio Fiorucci, uno dei più amati protagonisti della moda italiana che, dalla fine degli anni Sessanta, ha rivoluzionato il modo
Read more