MUSEI, FIERE D’ARTE GALLERIE: MILANO, COMO, BRESCIA, TORINO, VENEZIA…A LONDRA, BASILEA E MIAMI…
Più sotto: i miei artisti preferiti.
—–
Vedi anche i vari articoli pubblicati più recentemente dedicati alle specifiche mostre.
QUESTO E’ L’ARCHIVIO
—–
EX MOSTRE DELL’INVERNO 2013-14
MUSEO DEL NOVECENTO (piazza Duomo): http://museodelnovecento.org
PALAZZO REALE; di fianco al Duomo.
Terminata il 16.2.2014.-“POLLOCK E GLI IRASCIBILI“: Rothko, De Kooning, Kline e altri della scuola di N.Y., per un totale di 60 capolavori dal Whitney Museum.
Terminata il 9.3.2014-“ANDY WARHOL” con 200 opere della collezione di Peter Bant.
NELLA BELLISSIMA SALA DELLE CARIATIDI DI PALAZZO REALE A MILANO:
Terminata il 26.1.2014 – dal Musèe Rodin di Parigi: Auguste Rodin: 60 opere dello scultore tra le quali primeggerà “IL BACIO” in un allestimento che si assicura spettacolare.
“IL BACIO” fu commissionato dal governo francese all’artista Rodin nel 1888 per l’Esposizione Universale del 1889, ma fu esposta per la prima volta al Salon del Louvre nel 1898.
Termina il 19.1.2014 –“IL VOLTO DEL ‘900. DA MATISSE A BACON“: una mostra da non perdere !
Terminata il 4.5.2014 -100 opere di Vassily Kandinsky dal Beaubourg. Una vera occasione per vedere, o rivedere, uno degli artisti protagonisti della storia dell’arte.
—
MUSEO PAC, via Palestro:
http://www.pacmilano.it
—
TRIENNALE, viale Alemagna 6. tel. 02.72 43 42 08.
Giò Ponti inaugurò il Palazzo dell’Arte della Triennale nel1933 teorizzando “l’unità delle arti”: arti visive, applicate (oggi design), teatro e musica.
Giovanni Muzio fu l’architetto che realizzò l’edificio polifunzionale con annesso anche un teatro
Finalmente, quasi un secolo dopo, si è deciso di riabilitare, si spera non occasionalmente, la funzione ideale di questi spazi.
——–
HangarBicocca:http://www.hangarbicocca.org
———————
Da visitare a Milano e dintorni.
BIBLIOTECA AMBROSIANA: https://www.donnecultura.eu/?s=biblioteca+ambrosiana
PAC Padiglione di Arte Contemporanea via Palestro 14 : da visitare e RIVISITARE !
Milano, FONDAZIONE ARNALDO POMODORO: nella nuova sede della Fondazione Pomodoro, Fondazione Arnaldo PomodoroMilano
GAMEC, Bergamo www.gamec.it GAMeC-Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea-via S.Tommaso 53, Bergamo.
MAGA, Gallarate (Varese) www.museomaga.it
MUSEO DELLA FOTOGRAFIA, Cinisello Balsamo (Mi) via Frova10, tel 02.66 05 661
—-
Dove Leonardo Da Vinci riposava durante i lavori del Cenacolo:
-A Milano la nuova sede della famosa galleria londinese:LISSON GALLERY. Dove Leonardo Da Vinci riposava durante i lavori del Cenacolo. In via Zenale 3, è aperta la Galleria LISSON; tel 02.89.05.06.08; il sabato su appuntamento. Annette Hofmann è la direttrice dell’unica succursale estera della prestigiosa galleria fondata a Londra 44 anni fa da Nicholas Logsdail. Con la sede di Milano la galleria si è avvicinata anche ai clienti svizzeri, francesi, tedeschi… A Londra, dice la direttrice, il 25% dei clienti è italiano.
—
BRESCIA
MUSEO DI SANTA GIULIA Brescia, DA NON PERDERE! Fu monastero benedettino femminile di San Salvatore-Santa Giulia, fondato nel 753 d.C. per volontà di Desiderio, su un’area precedentemente occupata da prestigiose domus romane. Il complesso monastico: basilica di San Salvatore, cripta, ‘oratorio romanico di Santa Maria in Solaro, Coro delle Monache, chiesa di Santa Giulia e tre chiostri rinascimentali.tel. 030. 29 77 834; www.comine.brescia.itvisita al complesso Santa Giulia: 8€,www.bresciamusei.com
—
DA COMO, ORA NEL MONDO: MINIARTEXTIL.
Ultima mostra a Como, Villa Olmo, nella primavera del 2014; vedi ai link:
https://www.donnecultura.eu/?p=10783
https://www.donnecultura.eu/?p=5851
DUE PAROLE SU DI UNA “mini” MOSTRA CHE, DI ANNO IN ANNO, SI E’ CONQUISTATA UN PRESTIGIOSO POSTO NEL MONDO INTERNAZIONALE DELL’ARTE: MINIARTEXTIL; dal 12 ottobre 2013 a VILLA OLMO, COMO.
COMO Miniartextil conquista Parigi, Agorà miniartextil conquista una nuova e più prestigiosa sede espositiva anche a Montrouge.
Un anno con EROS Il 2013 di miniartextil guarda all’amore! Questo è il tema scelto per la 23° edizione è EROS. Amore inteso come desiderio e attrazione: forze capaci di generare in noi emozioni che spingono all’azione. Un anelito alla conquista e alla creazione di un percorso comune. Eros come vita ed energia vitale: un potere assoluto dell’esistenza contrapposto aThanatos la morte. Eros come condivisione e slancio, come forza che genera il primo microcosmo sociale e comunitario: la coppia. Eros come lo descrivo Dante Alighieri, a chiusura della Divina Commedia, 33° canto del Paradiso “(…) L’amor che move il sole e l’altre stelle”, un elevamento spirituale che avvicina al Divino, che guida il pensiero e la volontà. L’attenzione vuole focalizzarsi dunque sul concetto originario e mitologico del termine, ben lontano dall’uso comune, spesso ammiccante e generalista. Un’edizione, dedicata allo slancio che spinge l’uomo a dare valore a persone e progetti, sogni e desideri. Con EROS gli artisti, gli attori che lavorano al progetto e i fruitori sono chiamati ad abbandonare i loro preconcetti e a ritrovare il significato più autentico attivo e fondante dell’amore.
Agorà miniartextil ha avuto l’onore di ricevere i giornalisti tv di RAI5 e TGR RAI3. Arte&Arte, Via Pannilani 23, I-22100 Como tel-fax +39.031.305621 www.miniartextil.it artearte@miniartextil.it
TORINO
TORINO :merita una visita il Palazzo Carignano-Torino Gli appartamentibarocchi, aperti dopo oltre mezzo secolo. Il Lignanino fu autore, quasi assoluto, delle decorazioni a fresco del palazzo Carignano,gioiello seicentesco progettato da Guarino Guarini e considerato uno dei capolavori del Barocco europeo. www.palazzocarignano.it
Pinacoteca Agnelli: www.pinacoteca-agnelli.it MAO www.maotorino.it : la collezione permanente riguarda l’arte orientale ed è rappresentata seguendo i dettami della moderna museologia.
GAM:
GAM: arte Moderna e Contemporanea, una ricca raccolta dal Settecento ai giorni nostri. GAM via Magenta, 31 – 10128 Torino Italy – t +39 011 4429518 gam@fondazionetorinomusei.it
—
ALBA:
FONDAZIONE FERRERO: propone mostre di altissimo livello. Via Vivaro, 49, 12051 Alba (CN) tel. 0039 0173 295259 / 0039 0173 363274
info@fondazioneferrero.it
—
BIENNALI DI VENEZIA
Vedi ai link:
https://www.donnecultura.eu/?p=2749
OKWUI ENWEZOR SUCCEDE A MASSIMILIANO GIONI
https://www.donnecultura.eu/?p=10320
EX VENEZIA BIENNALE DI VENEZIA 2013: dal 1° giugno al 24 novembre.
MASSIMILIANO GIONI e la sua Biennale 2013 (la numero 55)
“IL PALAZZO ENCICLOPEDICO”
Finalmente una Biennale che si preannuncia stimolante; a partire dai programmi che sono stati presentati con il dovuto anticipo.
Un’ambizione legittima quella della Biennale di Massimiliano Gioni: riaccendere l’ormai spento dibattito sul ruolo e il senso dell’arte; relativamente al nostro momento storico.
La biblioteca infinita di Borges.
Il titolo della Biennale 2013 evoca la biblioteca infinita di Borges e l’idea utopica di un autodidatta italo-americano quale fu Marino Auriti, il quale depositò, nel 1955, il progetto di un museo di 136 piani e largo 6 isolati di Washington.
Un’impresa incompiuta che vuole riproporre la necessità e il sogno di una conoscenza universale. Proprio come avrebbe voluto essere, nel campo della cultura, la nuova Biblioteca di Alessandria d’Egitto; opera faraonica compiuta, ma utopistica, nel senso dell’universalizzazione del sapere, in quanto non vi si trovano nemmeno i giornali e le riviste più note in occidente!
Peccato che nessuno, pare, abbia notato il filo idealista e universalistico che unisce il progetto di Mario Auriti a quello di Sant’Elia che si sta presentando in questo periodo a Como, nella splendida cornice di Villa Olmo e del quale si parla più sopra.
Comunque ci voleva Massimiliano Gioni per dare voce a un dibattito sul “diluvio dell’informazione” messo in relazione con “i tentativi di strutturare la conoscenza in sistemi onnicomprensivi”, senza tralasciare l’importante riflessione su “quale spazio è concesso all’immaginazione, al sogno…in un’epoca assediata dalle immagini esteriori”. E non si tratta di riflessioni accademiche, ma strettamente legate al quotidiano che sta travolgendo tutti noi e, ancora di più, le nuove generazioni.
Massimiliano Gioni, scelto dal presidente della Biennale Paolo Baratta, è l’ex alter ego di quel Cattelan che impiccò dei bambini-fantoccio ad un albero a Milano ed oggi è uno dei più noti artisti italiani nell’ambito dell’arte contemporanea.
Gioni oggi è ASSOCIATE DIRECTOR DEL NEW MUSEUM; ex direttore artistico della Fondazione Trussardi, già curatore della Biennale di Berlino del 2006 e di Gwanju, in Corea, ex redattore di Flash Art ed altro.
-Sarà una Biennale aperta anche agli artisti non riconosciuti dal mercato.
-INAUGURAZIONE: 1 GIUGNO 2013
-L’idea di Gioni per questa Biennale è: “…costruire una Wunderkammer con opere d’arte del presente, ma anche con artisti e oggetti del passato…mi fermerò al Novecento, con qualche oggetto di fine Ottocento…Mi propongo di realizzare seduzioni letterarie. Viviamo in un’epoca di sovrapproduzione di immagini, spetta agli artisti strutturare questo surplus”.
-Prima di decidere il tema Gioni spiega di avere pensato e letto: Hans Belting, Régis Debray, Marc Augé, compresi i saggi che questi personaggi hanno dedicato alle immagini ed all’immaginario.
—
MOSTRA CHIUSA: VENEZIA
FONDAZIONE CINI, “FRAGILE?” Le stanze del vetro, Isola di san Giorgio Maggiore, da Duchamp a Beuys, trenta artisti che hanno utilizzato anche il vetro: Damien Hirst, David Batchelor, Giovanni Anselmo, Keit Sonnier… sino al 28.7.13.
«Nel ventesimo secolo con le sperimentazioni delle avanguardie storiche, le arti visive cessano di essere solamente una mimesi della realtà attraverso la pittura e la scultura –afferma il curatore Mario Codognato– Tramite l’utilizzo diretto di oggetti e materiali estrapolati direttamente dalla realtà e dalla produzione industriale, costruiscono e concettualizzano una nuova dimensione metaforica e al contempo tautologicamente concreta. Il vetro, grazie anche al suo impiego sempre più preponderante in architettura, con il suo duplice ruolo di elemento trasparente e di barriera, viene a costituire un nuovo strumento linguistico nella costruzione di immagini.»
La mostra Fragile? mette insieme le opere di alcuni tra i più interessanti artisti del nostro tempo, che hanno utilizzato il vetro con intenti e risultati tra i più diversi e contrastanti: dal provocatorio gesto di Marcel Duchamp di rinchiudere in un’ampolla trasparente l’aria di Parigi alla tragica liricità dei frammenti di vetro dell’opera di Joseph Beuys dedicata alla ferocia del terremoto, dalla trasformazione degli oggetti industriali in individualità poetiche nei lavori storici di Luciano Fabro all’ironica deflagrazione dei vetri delle automobili nel video di Pipilotti Rist.
Il catalogo della mostra è edito da Skira. l coordinamento organizzativo dell’esposizione, delle visite guidate e della didattica è a cura di ArtSystem, sponsor tecnico della mostra.
Fragile? Mario Codognato 5 aprile 2013, ore 16 – 18 8 aprile – 28 luglio 201 10 – 19, chiuso il mercoledì Le Stanze del Vetro, Fondazione Giorgio Cini Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia ingresso libero
Skira info@lestanzedelvetro.it, info@cini.it www.lestanzedelvetro.it, www.cini.
—–
MOSTRA CHIUSA; FONDAZIONE PRADA: “When Attitudes Become Form: Bern 1969/Venice 2013”
www.prada.com fondazioneprada.org
Ca’ Corner della Regina, Venezia 1 giugno – 24 novembre 2013
La Fondazione Prada presenta dal 1 giugno al 24 novembre 2013 a Ca’ Corner della Regina a Venezia la mostra “When Attitudes Become Form: Bern 1969/Venice 2013”, a cura di Germano Celant in dialogo conThomas Demand e Rem Koolhaas. Il progetto ricostruisce, in un inedito e sorprendente rifacimento, “Live inYour Head. When Attitudes Become Form”, una mostra ideata e realizzata da Harald Szeemann alla Kunsthalle di Berna nel 1969 e passata alla storia per il radicale approccio del curatore alla pratica espositiva, concepita come medium linguistico.
Riproporre oggi in modo letterale una mostra del 1969, mantenendo le originarie relazioni e connessioni visuali e formali tra le opere, ha posto una serie di interrogativi sulla problematicità e sul significato stesso di un progetto che si è sviluppato attraverso una profonda discussione sotto diverse prospettive: artistica, architettonica e curatoriale. Sottolineando ed evidenziando il passaggio tra passato e presente di cui è importante conservare la complessa identità, si è deciso di innestare la mostra – nella sua totalità di muri, pavimenti e relative installazioni e oggetti d’arte – nella storica struttura architettonica e negli ambienti di Ca’ Corner della Regina, arrivando a inserire in scala 1:1 le stanze moderne della Kunsthalle, delimitate da superfici parietali bianche, negli antichi saloni affrescati del palazzo veneziano.
Ca’ Corner della Regina è uno splendido palazzo sul Canal Grande costruito tra il 1724-28 da Domenico Rossi su commissione della famiglia Corner. Il palazzo sorge sulle rovine della costruzione in cui nacque Caterina Corner, che fu regina di Cipro. L’architettura del palazzo ricorda la vicina Ca’Pesaro, sede della Galleria Internazionale d’Arte Moderna, di Baldassare Longhena.
——

MOSTRA CHIUSA: VEDOVA TINTORETTO
Venezia, Scuola Grande di San Rocco 24 maggio > 3 novembre 2013
La Scuola Grande di San Rocco, che ospita il grandioso ciclo dei Teleri di Jacopo Tintoretto, apre, per la prima volta, all’arte moderna e contemporanea con il progetto: San Rocco Contemporaneo: in dialogo con Tintoretto.
Il primo appuntamento di questo ciclo è dedicato alla figura di Emilio Vedova, un protagonista della scena internazionale del Novecento, e per la prima volta saranno esposte le sue opere che testimoniano il profondo legame che il giovane Vedova sentiva verso lopera di Tintoretto fino alla maturità dei lavori più recenti, in una mostra realizzata in collaborazione da Arciconfraternita Scuola Grande di San Rocco e Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, in colaborazione con Civita Tre Venezie.
Le opere direttamente riferite a Jacopo Tintoretto saranno esposte, secondo il progetto di Germano Celant, Fabrizio Gazzarri e Stefano Cecchetto, come in un ideale viaggio e dialogo nel tempo quasi lo spettatore possa rivivere e percepire lo sguardo attento e sensibile che provocò Vedova in quella situazione di forte attrazione mentre il ciclo degli Oltre verrà installato nella Sala Terrena tra le colonne della navata centrale.
Venezia, Scuola Grande di San Rocco S. Polo 3054. Lunedì – domenica 9.30 – 17.30 |La biglietteria chiude alle 17; tel. +39.041.52.34.864
—-
CA’ PESARO.
VENEZIA “CA’ PESARO” www.museiciviciveneziani.it un consiglio: SALIRE SINO ALL’ULTIMO PIANO PER AMMIRARE GLI NTERESSANTI REPERTI DI ARTE ORIENTALE.
—
VENEZIA PUNTA DOGANA Come un Museo di Arte Contemporanea; ristrutturata da Tadao Ando, merita la visita !
www.palazzograssi.it tel041-52 31 680
—-
Marignana/arte Dorsoduro 141 www.marignanaarte.it info@marignanaarte.it
Marignana/arte
La nascita di un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea a Venezia costituisce per molte ragioni una novità e insieme un segno di continuità con una storia che ha proprio a Venezia, e in Dorsoduro, origini lontane. Dal secondo dopoguerra e con linsediamento della collezione di Peggy Guggenheim il sestiere diventa infatti il motore di quella “officina del contemporaneo” che ha dato origine alle migliori espressioni delle avanguardie artistiche della città, con dialoghi e conseguenze importanti con gli altri movimenti italiani e internazionali. Emilio Vedova, Armando Pizzinato, Tancredi Parmeggiani, Edmondo Bacci, Léon Gischia e la stessa Peggy Guggenheim sono solo alcuni dei grandi protagonisti di quella stagione. La recente apertura al pubblico degli spazi di Punta della Dogana e della Fondazione Vedova completano l’identificazione di questi luoghi come un vero e proprio “cuneo” delle arti contemporanee rivolto verso i Giardini della Biennale.
—–
MOSTRA CHIUSA: ROVERETO
FERRARA
—
MODENA
FONDAZIONE FOTOGRAFIA DI MODENA, exOspedale S.Agostino
http://www.fondazionefotografia.org
—
BORDIGHERA:
A BORDIGHERA è aperta UNA DELLE PIU’ NOTEVOLI COLLEZIONI D’ARTE PRIVATE EUROPEE www.fondazioneterruzzivillamargherita.it
“FONDAZIONE TERRUZZI VILLA REGINA MARGHERITA”
una splendida villa abilmente ristrutturata: stucchi, parquets, vetrate artistiche originali, …, oltre 1.200 pezzi esposti: arte ligure del Seicento, scuole napoletana ed emiliana, pezzi d’arredo di eccezionale valore.
per approfondimenti vedi il tasto qui accanto, a sinistra, “speciale mostre”
—
ROMA
www.scuderiedelquirinale.it
GNAM Gall.Naz.Arte Moderna, www.gnam.beniculturali.it viale delle Belle Arti 31, tel. 0039.06.322 98
VILLA TORLONIA ora ristrutturata: il Teatro e la SERRA MORESCA di mussoliniana memoria, ma di notevole valore artistico. Da visitare anche se non è sulle guide.
MOSTRA CHIUSA; ROMA-MACRO MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEAROMA Hidetoshi Nagasawa sino al 1° settembre
– via Reggio Emilia 54 www.macro.roma.museum Casten Höller
MUSEO DELLE CULTURE
Uno dei più interessanti musei etnografici al mondo,
in una magnifica cornice Liberty sul lago;
da non perdere!
https://www.donnecultura.eu/?p=12588
http://www.lugano.ch/museoculture/

ZURIGO: www.kunsthaus.ch
BASILEA: www.kunstmuseumbasel.ch
MOSTRA CHIUSA; BERNA
FIERA CONCLUSA IL 16 GIUGNO 2013: BASILEA
“ART BASEL”: la fiera d’arte più importante del mondo.
13-16 GUGNO 2013
–ART BASEL è una Kermesse mondiale che non conosce crisi!!
A PROPOSITO DI ART BASEL, LA FIERA D’ARTE PIU’ IMPORTANTE DI TUTTO IL MONDO.
Da : newsletter@flashartonline.com
Segnaliamo questo articolo, del direttore di flashartonline Giancarlo Politi, perché ci è sembrato particolarmente interessante per comprendere il pensiero di un autorevole dove sta andando l’arte.
Art Basel: e dopo?
Art Basel 2013 ha rappresentato la più spettacolare kermesse d’arte dei nostri tempi.
Opere gigantesche (Unlimited) e già costosissime a realizzarsi, ma anche opere difficilmente collocabili per lo spazio che richiedono. A meno che non siano già state realizzate per entrare in collezioni private o spazi istituzionali. E stand spettacolari, da museo, con opere milionarie, bellissime e alcune mai esposte sino ad ora.
Un’opera di Rudolf Stingel, composta di 5 pezzi, da Massimo De Carlo, pare sia stata venduta per oltre due milioni di euro. Comunque tutte le opere di Stingel presenti in fiera, sono state stravendute. Effetto della mostra a Palazzo Grassi oppure continua l’onda lunga di Gagosian? In ogni caso in questo momento è uno dei rari artisti al mondo con un mercato vertiginoso e reale.
Art Basel 2013 credo sia stato il trionfo del mercato più vario, a volte anche un po’ selvaggio. Mi raccontavano alcune gallerie che sono arrivati investitori internazionali, spesso francesi, con borse stracolme di euro: forse hanno pensato che sia meglio comperare arte che lasciare il 75% in mano al fisco francese di Hollande.
Certo, a giudicare dagli ultimi anni e da questa Art Basel 2013, bisogna ammettere che il sistema dell’arte è molto cambiato.
Sopratutto per chi, come me, ha visto nascere in modo molto spartano Art Basel (dove sin dalla primissima edizione nel lontano 1970, Flash Art era presente con un banchetto smontabile davanti all’ingresso): in quella prima edizione stipulai con i fondatori Trudi Bruckner, Balz Hilt ed Ernst Beyeler un accordo di partecipazione, assolutamente inedito per quei tempi, con un cambio merci (pubblicità contro uno stand interno), portando con me anche Artforum e Art in America. Infatti nel 1971, all’interno della fiera, in posizione privilegiata, erano presenti quattro riviste: Flash Art, Art Forum, Art in America e una rivista edita dalla galleria Maeght e diretta da Jean Clair di cui ora mi sfugge il nome.
Altri tempi direi, con numerose gallerie bellissime ma al limite della sopravvivenza. Eppure con opere straordinarie di Bob Ryman (una sua recente opera è stata venduta a 7 milioni di dollari: io ne acquistai 2 al prezzo di 250 mila lire di allora, da Annemarie Verna), Walter De Maria, Sol LeWitt, ecc. Veramente si parla di preistoria del mercato dell’arte. Eppure si tratta di 40 anni fa.
Io e numerosi osservatori che hanno conosciuto quei momenti, ci chiediamo: quanto durerà? Speriamo all’infinito, rispondiamo. Con qualche perplessità e toccando ferro.
Giancarlo Politi
ART BASEL 2012:
-La parigina Galerie 1900-2000 ha presentato un tripudio di erotismo su di una parete in soffice pelo: da Man Ray a Wesselmann.
-Jeff Koons era presente, per la sua mostra. La sua scultura Pink panter è stata battuta da Sotheby’s a 16,8 milioni di dollari.
-La Galleria newyorkese Gavin Brown ha ospitato le bambole gonfiabili di Sturtevant.
-La famiglia Koons, compreso ha fatto gli auguri alla madre Gloria dell’artista che compiva 87 anni.
-Lo stand di Larry Gagosian superava il valore di 250 milioni di dollari.
-Il gallerista Tony Shafrazi si è autodedicato lo stand, mostrando la sua arte.
-Obbligatoria la visita alla statua luminosa di Jenny Holzer, € 575.000
-Victoria Miro ha venduto un dipinto dell’inglese Chantal Joffe per 50.000 sterline e le opere del giapponese Yayoi Kusama sono state pagate tra i 100 mila e i 600 mila dollari.
Per le appassionate di arte e musei è imprescindibile una visita aBASILEA, in questo sito vedi viaggi-Svizzera-Basilea
ART BASEL, ORA ANCHE A HONG KONG.
IL PIU’ IMPORTANTE APPUNTAMENTI DELL’ARTE MODERNA DOPO ART BASEL:
2012; ART BASEL MIAMI.
Si è chiusa a dicembre l’ART BASEL MIAMI 2012, la più importante fiera del continente americano a MIAMI BEACH. www.artbasel.com : 4.000 VISITATORI per 2.000 artisti;
-arte da poche centinaia a milioni di dollari.
Piacevolmente baciati dal sole caraibico di Miami, che tutti i visitatori ormai apprezzano non meno delle opere esposte, ad ART BASEL MIAMI tutti possono trovare realizzato il sogno di un’arte che piace, ma che sia anche un sicuro investimento.
All’undicesimo anno dalla sua nascita questa fiera si conferma un assoluto polo di attrazione mondiale con tutte le caratteristiche dell’ispanicità locale: tanto colore, in tutti i sensi.
Oltre ad ART BASEL MIAMI in città meritano una visita anche le collezioni private che da sempre hanno supportato la fiera:
-RUBBEL COLLECTION
-FONDAZIONE ELLA CISMEROS
-WORLD CLASS BOXING, dal nome dell’ex- palestra
L’arte, in occasione della ART BASEL MIAMI, invade la città: su pareti giganti i video d’artista; da non perdere Collins Park (scultura in alluminio dipinto di Ugo Rondinone).
-Plain text: artisti Ed Ruscha dipingono gli striscioni trascinati dagli aerei che sorvolano Miami Beach.
-Divertenti foto rappresentano il nuovo negozio PRADA in mezzo al deserto a Marfa e poi: foto di Francesco Jodice,scatti dei Rolling Stones e Beatles all’Hotel Betsy e ritratti di Marilyn Monroe fotografata da Milto Green…e molto altro.
Prossimo: giugno 2013: Art Basel a Basilea guestservice@basel.com
ART BASEL MIAMI.
-ART BASEL MIAMI 2012: non potevano sfuggire i quadri degli artisti più seri come
il tedesco Albert Oehlen, del minimalista americano Jo Baer e dell’argentino Cesar
Paternostro con le su famose astrazioni geometriche.
-Brillanti le installazioni di un collettivo di artisti:
-Squisito il bar a forma di ellisse, a Collins Park, del Collettivo cubano Los Carpinteros che ogni notte si illuminava quasi fosse un disco volante. Un gesamtkunstwerk in grado di riassumere con uno stile minimal lo spirito edonistico delle rilassanti musiche e luci di BASEL/MIAMI!!!! Un luogo ideale dove trovarsi sotto le stelle e ricorrere il proprio sogno di arte.
-la sauna gay idealizzata dal duo scandinavo Elmgren e Dragset alla Galleria Helga de Alvear, occupava parecchi stand. Nuova versione di quanto presentato alla Biennale di Venezia del 2009 nel padiglione scandinavo; la fine di un gay-collezionista-predatore norto nella piscina di casa sua. Compresa la replica del muscoloso “Satiro ubriaco” Barberini e immagini di efebi di Bartolomeo Thorvaldsen in pantaloncini e maglietta
-KIKI SMITH, artista tedesca, è presente con i suoi temi filosoficamente e socialmente impegnati.
-Bravi anche i galleristi brasiliani di Mendess Wood, mentre Pilar Corrias, da Londra, espone le opere di Leight Ledare e Francesca Minini e il lavoro fotografico di Becky Beasley e Simon Dybbroe Møller.
-Da segnalare anche la sottile bellezza dei fili che compongono l’opera di Carlos Garaicoa “Because every city has the Right to be called Utolia (l’Optimiste) 4“, alla Galleria Continua e le tele bianche dove campeggiano grandi ombre dipinte di Jiro Takamatsu.
-Sculture di piccoli uomini sono eseguite con 3D printer du Karin Sander, il linguaggio di giovani artisti è rappresentato dallo svedese Omid Delafrouz il quale trasforma i suoi disegni a matita in dittici colorati al Mac.
-I tanti nipoti di Marcel Du-champ, rappresentato da una fotografia del “Nudo che scende le scale” (vera occasione a 5 milioni di dollari!), hanno messo in mostra varie composizioni di oggetti comuni (in memoria di…).
-Numerosissimi i video, definiti sul Corriere della Sera, a torto o ragione, cattiva televisione.
-Tra i primi stand che si incontrano all’entrata, merita un cenno lo stand della newyorchese Pace Gallery con le opere di Sol Lewitt e Bridget Riley.
——
LONDRA
IL NUOVO PADIGLIONE DELLA SERPENTINE GALLERY A LONDRA, www.serpentinegallery.org/ un gioco concettuale progettato da Jaques Herzog e Pierre de Mauron, insieme all’artista cinese Ai Weiwei;
-come un lago vicino al lago…
La lastra in acciaio del tetto raccoglie l’acqua piovana e sporge solo di 1,5 mt. dal terreno circostante, creando l’illusione di un lago.
-L’ “interno” (senza pareti) è sotto-terra e tutto sembra scavato nella terra; sedute e camminamenti sono realizzati in sughero…
La storica galleria d’arte Serpentine Gallery, è situata al confine con i Kensington Gardens e rinomata per le mostre d’arte moderna e contemporanea www.serpentinegallery.org
-Nei dintorni: la nota grande circolare Fontana dedicata a Lady Diana disegnata dall’artista americana Kathryn Gustafson. Infine, ad est del lago, si ricorda la significativa presenza del Holocaust Memorial a ricordo delle vittime dell’Olocausto.
UN GIARDINO DOVE OGGI SI PUO’ ANCHE NUOTARE, fare vela… in centro la Londra!
Nel 1728 Carolina di Brandeburgo-Ansbach, regina consorte diGiorgio II, ordinò la ristrutturazione di Hyde Park e dei Kensington Gardens. Il progetto architettonico e paesaggistico è del giardiniere di corte Charles Bridgeman, autore anche dei Kensington Gardens,St James’s Park, Hampton Court e Windsor.
In estate qui si praticono: nuoto, vela, pesca, equitazione, tennis, jogging, calcio, cricket, ecc. Aapertura stagionale del Serpentine Lido e del Paddling Pool:1 maggio-fine di settembre (info. +44 (0)20 7706 3422).
-Sono disponibili barche ad energia solare con la possibilità di passare da Lancaster Gate a Hyde Park Corner in un breve arco di tempo.
Bus dal centro: 9, 10, 14, 19, 22, 52, 74, 148, 414 The Serpentine, il grande lago di Hyde Park e di Kensington Gardens, parchi reali di Londra.
E’ uscito il nuovo libro “PARIGI, NEW YORK E RITORNO” del critico d’arte MARC FUMAROLI, ed. Adelphi. Fumaroli scrive contro l’arte moderna, considerando degna di questo nome solo l’arte che nasca dal lavoro manuale dell’artista medesimo.
SINGAPORE
ART STAGE SINGAPORE:
Lorenzo Rudolf, direttore di ART BASEL dal 1991 al 2000 e inventore di ART BASEL MIAMI BEACH e co-fondatore di ShContemporary a Shanghai, lancia ART STAGE SINGAPORE, nuova fiera della Svizzera-asiatica, accasata nello straordinario complesso-Marina-Bay-Sand, gruppo di avveniristici grattaceli sull’acqua. La sua prima edizione è avvenuta dal 12 al 16 gennaio 2011: 120 gallerie asiatiche e internazionali.
www.artstagesingapore.com
—
ALCUNI ARTISTI CHE NOI AMIAMO MOLTO:
L’ARTISTA CHE TUTTI DOVREBBERO CONOSCERE: PETER DOIG IL PIU’ QUOTATO ARTISTA VIVENTE.
Peter Doig:

-è un artista scozzese, nato a Edimburgo nel 1959, i cui bellissimi lavori non sono conosciuti dalle masse, ma hanno un’altissima quotazione. Infatti è il più quotato pittore vivente, tanto che il suo lavoro “White canoe” è stato venduto per 8,53 milioni di euro da Sotheby’s a
Londra. en.wikipedia.org/wiki/Peter_Doig
La canoa in mezzo ad un lago, di cui esistono numerose versioni, è la rielaborazione di una scena del film “Friday the 13th”.
Ha frequentato scuole d’arte a Londra: Wimbledon School of Art, Celsea e St. Martin’s.
Grande amante della fotografia e del cinema, ha come temi preferiti i paesaggi che porta sulla tela creando atmosfere magico-fiabesche, grazie ad un inusuale uso del colore.
E’ anche chiamato pittore romantico per le speciali atmosfere che riesce a creare. Dopo anni trascorsi a Londra e in Canada, oggi vive a Port of Spain la capitale di Trinidad e Tobago, un luogo incantevole, con una natura ancora incontaminata e non danneggiato dallo sviluppo turistico.
In “Milky Way” rende benissimo l’idea dell’isola, dell’acqua e del cielo sovrastante; affascina subito la semplicità dell’esecuzione, la chiarezza dell’immagine e la facilità di comprensione del soggetto, che pure non è affatto banale o comune. Anzi denota una sensibilità e raffinatezza superiori verso il colore, ma anche un vigore inusuale dell’immagine, nonostante l’estrema leggerezza poetica dell’insieme.
Per Doig la natura rappresenta il polo ispiratore, le sue fronde, la sua acqua realizzate in tele grandi, come dal vivo, trasmettono subito forti sentimenti, pur nella delicatezza dei colori e dell’insieme.
Pare che il dio Pan abbia ispirato questo artista che ci immerge nella natura.
I grumi di colore vengono trasformati dalla sua arte in fiocchi di neve o gocce di pioggia. I critici lo avvicinano a matrici nabis e fauve.
Anche Doig realizza della Postproduction: utilizzando sue foto, scene di film, vecchie cartoline, pubblicità e copertine di dischi.
La sua produzione si limita a 10 quadri l’anno; Doig, giustamente, afferma che la qualità richiede tempo.
Nella sua carriera ha vinto prestigiosi premi: John Moores exibition, nominato al Turner Prize e selezionato per l’East international, dal 1995 al 2000 fu un “trustee” (curatore) della Tate Galery. E’ anche professore nell’Accademia d’Arte di Düsseldorf.
I suoi soggetti preferiti, come già detto, sono i paesaggi che si ispirano alla storia dell’arte compresi E.Munch, C.Monet sino a Friedrich e Klimt.
E’ anche molto conosciuto per il suo lavoro sulle case moderniste di Le Courbusier chiamato “L’Unite d’Habitation”, localizzato nella foresta francese a Briety-en-Foret.
I suoi soggetti preferiti sono: laghi e canoe, boschi e sciatori.
Nel 2003 cominciò un progetto per un club del cinema insieme all’artista Che Lovelace; Doig non selezionò solo i film, ma disegnò anche le locandine.
Nel 2007 fu uno degli artisti selezionati per la prima parte di “The Triumh of Painting” alla galleria Saatchi di Londra.
Nel 2008 le sue retrospettive approdarono al tate Britain, al Museo Parigino di arte Moderna e al Kunstakademie di Düsseldorf.
—-
FABRIZIO PLESSI si definisce “aborigeno digitale”, si vanta di non usare i video come un cinema per poveri “una cosa noiosissima!”. Veneziano di adozione è pioniere, dai ’60, della video-art in Europa. Sue opere: “Mari verticali” (“un concerto d’acqua”), “Il lusso è lento” in oro per la boutique di Vitton a Hong Kong…
—-
CLAUDI CASANOVAS, artista catalano, crea meraviglie lasciando cadere tonnellate di terra congelata, e cuocendola !
—
FRANCESCO MARIOTTI artista svizzero, crea con la luce; è attento ai consumi energetici,www.mariotti.ch francesco@mariotti.ch tel 0041. 44. 383.14.26
La vie est super dure aujourd’hui professionnellement, c’est vraiment une p茅riode de merde et notre g茅n茅ration n’a pas de chance, de se retrouver l脿dedans. Malheureusement, je crois qu’il faut se recentrer sur d’autres choses, s’appuyer sur nos proches et les gens qui nous aiment (tu as un conjoint je crois [url=http://www.zapatillasasics.es][b]asics[/b][/url] tubby), faire des projets dans d’autres domaines (artistique, familial, humanitaire, s’investir dans quelque chose), tenter d’essuyer la vague, et de faire face aux probl猫mes financiers : d茅j脿, tant que tu n’en as pas, [url=http://www.zapatillasasics.es][b]zapatillas asics[/b][/url] c’est tr猫s bien, [url=http://www.cibre-ou.org/abercrombie.php][b]abercrombie and fitch deutschland[/b][/url] tu es plus enviable que la plupart des gens.
Il y a tellement de gens qui postulent pour 1 seul poste que forc茅ment, 莽a fait plein de recal茅s qui auraient 茅t茅 tr猫s bien aussi, faut pas le voir comme quelque chose de personnel .
En fait, j’avais 茅t茅 parfaite, mais 2 autres l’avaient 茅taient juste un tout petit peu plus que moi, et voil脿 .
Il est tr猫s difficile de vivre heureux sans argent, sans travail, 莽a cause des soucis 脿 n’en plus finir, mais je crois qu’il faut quand [url=http://www.cibre-ou.org/abercrombie.php][b]abercrombie deutschland[/b][/url] m锚me essayer, et ne pas parler de suicide 脿 chaque coup dur, la vie vaut quand m锚me mieux qu’un poste dans un mus茅e, m锚me si c’est un tr猫s bon poste.
L’avenir me fait peur
Il y a quelques mois, j’ai pass茅 un entretien, tout s’est parfaitement pass茅, et on m’a r茅pondu que ma candidature leur avait totalement plu. Et ils m’ont dit “Vous 锚tes 3猫me sur liste d’attente, et 莽a s’est jou茅 脿 pas grand chose”.
Je veux dire : aujourd’hui on consid猫re que “r茅ussir sa vie” c’est avoir une bonne situation professionnelle (d’ailleurs l’expression veut dire 莽a), mais c’est la vision d’une soci茅t茅 qui ne juge ses membres que sur la r茅ussite sociale, c’est quand m锚me un peu dommage. Surtout aujourd’hui, vu que beaucoup de personnes sont au ch么mage, 莽a me para卯t n茅faste comme fa莽on de voir les choses. Si on mise tout notre bonheur, notre estime de nousm锚mes, la valeur de notre vie, notre vision du monde actuel, sur notre carri猫re, 莽a me semble vraiment risqu茅.
Je pense que vous avez raison, malheureusement il n’est pas facile pour une personne seule changer le monde.
Cependant, nous devons vivre notre ère, dans le passé, il y avait bien pire.
Internet devrait nous aider à parler, comprendre et trouver les meilleures solutions, mais il est utilisé pour de nombreuses autres fins, trop stupides.
Quel dommage!
Non mi capita mai di fare commenti sui blog che leggo, ma in questo caso faccio un’eccezione, perche’ il blog merita davvero e voglio scriverlo a chiare lettere.
Gentile Chiara; grazie per l’apprezzamento, è molto incoraggiante. A breve metterò molte altre notizie. Saluti G
Ottimo, articolo davvero interessante, era proprio quello che cercavo! Grazie per lo spunto!
Non mi capita mai di fare commenti sui blog che leggo, ma in questo caso faccio un’eccezione, perche’ il blog merita davvero e voglio scriverlo a chiare lettere.
Gentile Camilla; grazie il tuo è un graditissimo incoraggiamento ! G.
Bell’articolo, molto utile! Stavo facendo le mie belle letture di post pre-nanna, per lasciare magari qualche commento… quando ho letto questo articolo! Grazie delle dritte!!!
Grazie mille Veronica per le parole di incoraggiamento. In questo giornale cerco di parlare di vari argomenti che possano interessare tutte le donne, ma l’arte rimane il mio grande amore. Se vuoi puoi vedere i miei lavori d’arte e le mostre che ho presentato a questo link: https://www.donnecultura.eu/?p=382
Buona giornata! G.
Ho trovato questo blog su google, sto leggendo con gusto tutti i post che riesco… il blog e’ semplicemente fantastico, complimenti.
Grazie mille Martina; è uno stimolo a fare sempre meglio.
Per qualche giorno sarò in viaggio e forse non potrò aggiungere molti articoli, ma appena potrò aggiornerò con nuove notizie.
Saluti G
Ho semplicemente aggiunto il tuo feed all’RSS Reader… continuo a seguirvi, Grazie!
E’ un piacere sapere che il lavoro sia apprezzato. Grazie ancora.
Ottimo, articolo davvero interessante, era proprio quello che cercavo! Grazie per lo spunto!
Grazie mille G
Ottimo articolo, ne faro’ un punto di riferimento, chissa’ che quanto letto non possa aiutare anche me.
Grazie per l’attenzione G.
Sono molto felice di aver trovato questo sito. Voglio ringraziarvi per il tempo che spendete, è una lettura meravigliosa! Io sicuramente mi sto godendo ogni post e ho gia’ salvato il sito tra i segnalibri per non perdermi nulla!
Grazie Anna; è molto gratificante ricevere complimenti. G.
Articolo interessante e colgo l’occasione per complimentarmi per questo sito! veramente ben fatto e con tanti articoli utili!
Grazie mille. G.
Avete davvero un blog ben fatto! Sareste disponibili per uno scambio di post? intendo guest blogging… ho un blog che tratta di argomenti simili, vi ho inviato una mail per scambiarci i dati. Grazie ancora!
This is our first time my spouse and i visit here. I found so many interesting stuff inside your blog, specially its conversation. From the tons of comments on your own posts, I guess I am not the only person having all the enjoyment below! Keep up the wonderful work.
Thank you for your beautiful words. Continue to follow the blog. Thanks: G.
I merely extra up your RSS feed in order to my Windows live messenger News Readers.
Thanks for writing, do you need my RSS? What does it means?
Hi, I’ve been a lurker all around your blog for a couple months. I enjoy this article as well as your entire website! Looking forward to looking at more!
Thanks, I’ll published more next week. G.
589777 697519Merely wanna state that this is very beneficial , Thanks for taking your time to write this. 150738
Thanks a lot, reading encouragement helps me.
This blog is made by only one person for design, texts and photos.
You can also see my art works on https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Best G.
TҺanks , I have just been looking for infօrmation ɑpproximately tɦis topic foor a while andd yours is the
best I’ve came upon till now. However, what about the conclusіon?
Are you positiѵe concerning the source?
Sorry but your question is not clear can you repeat?
Greetings from Idaho! I’m bored too tears at work so
I decided to checck out yolur blog on my iphone during lunch break.
I love the info you present here and can’t wait
to take a look when I get home. I’m shocked at hoow quick
your blog loaded on my mobile .. I’m not even using WIFI, just
3G .. Anyways, great blog!
Feeel free to surf to my homepage – csr racing hack tool
I’m very happy for what you wrote ! Thanks to you.
This blog is made by only one person for design, texts and photos.
You can also see my art works on https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Thanks for reading. G.
Ηeya i’&X6D; for the firs&X74; time here.
ӏ came across thi&X73; bo&X61;rd
аnԁ I fіnd I&X74; rеally
uѕeful & it hеlρe&X64; me out much.
&X49; hοрe to giνe &X73;omethin&X67; agai&X6e; &X61;&X6e;&X64; help otheгs like уou hеlpеԁ me.
What I received was a serious of number and some word difficult to understand. Sorry
Thanks for offering these types of wonderful data.
Thanks to you for reading !
This blog is made by only one person
You may also look to my art works at https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Bets G.
I needed to thank you for this wonderful read!! I absolutely enjoyed every little bit of it.
I’ve got you bookmarked to check out new stuff you post…
Great ! thanks a lot, reading encouragement helps me.
If you want you can suggest this blog to your friends !
This blog is made by only one person for design, texts and photos.
You can also see my art works on https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Best G.
Hi there, just wanted to tell you, I liked this blog post.
It was practical. Keep on posting!
Great ! thanks a lot, reading encouragement helps me.
If you want you can suggest this blog to your friends !
This blog is made by only one person for design, texts and photos.
You can also see my art works on https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Best G.
Aw, this was a really good post. Spending some time and actual effort to generate a great article… but what can I
say… I procrastinate a whole lot and never seem to get
anything done.
I hope you will continue to read my blog.
Thanks and best
G.
I like the helpful information you provide in your articles.
I’ll bookmark your blog and check again here regularly.
I am quite sure I will learn plenty of new stuff right here!
Best of luck for the next!
Thanks to you !
Please speak to your friends about my blog !
It is made by only one person.
I hope you will continue to read my blog.
Best
G
An interesting discussion is worth comment. I think that you should write more on this
topic, it may not be a taboo subject but generally people
do not discuss such issues. To the next! Best wishes!!
Thanks to you !
If you have some question you can try to explain
Please speak to your friends about my blog !
It is made by only one person.
I hope you will continue to read my blog.
Best
G.
Hi colleagues, nice post and pleasant arguments commented
at this place, I am genuinely enjoying by these.
Thanks to you !
Please speak to your friends about my blog !
It is made by only one person.
I hope you will continue to read my blog.
Best
G.
Kudos. I enjoy it.
Cheers, Good stuff!
Thanks to you !
Please speak to your friends about my blog !
It is made by only one person.
I hope you will continue to read my blog.
Best
G.
Regards. Good information.
Regards to you !
Thanks to you !
Please speak to your friends about my blog !
It is made by only one person.
I hope you will continue to read my blog.
Best
G.
You suggested this wonderfully!
Tɦanks for evеry other informative site.
Ԝherе elѕe mɑy just I get thаt type of infoгmation written iո sucɦ a perfect mеans?
Ι haνе a venture tɦat I’m simply ոow operating օn, ɑnd I havе bеen οn the
look out for such info.
Thanks to you for reading !
Please talk to your friends about my blog !
This blog is made by only one person
You may also look to my art works at https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Bets G.
It’s actually a cool and useful piece of information. I’m
satisfied that you shared this useful info with
us. Please keep us informed like this. Thanks for sharing.
Thanks for reading !
Please talk to your friends about my blog !
This blog is made by only one person
You may also look to my art works at https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Bets G.
ӏ want to to tɦank ƴou for tҺіs excellent read!! I certaіnly enjoyed еvery bit of it.
I have you saved as ɑ favorite tߋ lօok at nеw stuff
you post…
Thanks for reading !
Please talk to your friends about my blog !
This blog is made by only one person
You may also look to my art works at https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Bets G.
Unquestionably consider that which you stated.
Your favourite justification appeared to be on the internet the simplest thing to take into accout of.
I say to you, I definitely get annoyed even as other
people think about worries that they just don’t recognise about.
You managed to hit the nail upon the top and also outlined out the
whole thing with no need side effect , folks can take a signal.
Will likely be back to get more. Thank you
I am really inspired along with your writing
skills and also with the layout to your weblog.
Is that this a paid topic or did you customize it your self?
Anyway stay up the excellent high quality writing, it is rare to see
a nice weblog like this one today..
This is a professional blog, I’m a journalist and a design-artist.
The law protects the work of this blog: all rights are reserved
I use Word Press a professional one and I appreciate it a lot.
For have a blog like this you need experience and knowledge about: design, art, photo, journalism ecc.
Good luck !
If you would like to take a good deal from this post then you have to apply these strategies to your won webpage.
I read this article completely concerning the difference of
most recent and preceding technologies, it’s awesome article.
Thanks for writing !
Reading encouragement helps me.
Please talk to your friends and on Facebook about my blog !
My art works on https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Best G.
What’s up, after reading this remarkable post i am also delighted to share my familiarity
here with colleagues.
Thanks to you for reading !
Please talk also to other friends or on Facebook about my blog !
It is made only by one person.
You may also look to my art works at https://www.donnecultura.eu/?cat=19
I hope you will continue read my blog.
Best
G.
This is the right web site for anyone who would like to understand this topic.
You understand a whole lot its almost tough to argue with you (not
that I actually would want to…HaHa). You certainly put a fresh spin on a subject that’s been written about for many years.
Excellent stuff, just wonderful!
Thanks for reading !
This is a professional blog, I’m a journalist and a design-artist.
Thanks to talk about my blog with friends or on Facebook.
My art works at: https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Greetings from Ohio! I’m bored to tears at work so I decided to check out your site on my
iphone during lunch break. I love the knowledge you provide here and can’t wait
to take a look when I get home. I’m amazed at how fast your blog
loaded on my mobile .. I’m not even using WIFI,
just 3G .. Anyways, awesome blog!
Thankyou; is a pleasure to read your award!
Thanks for talk about my blog with friends or on Facebook.
My art works at: https://www.donnecultura.eu/?cat=19
WOW just what I was looking for. Came here by searching for
Thank you so much for reading my blog! You might also suggest to your friends, maybe on Facebook?
This is the website of a professional journalist, specializing also in graphic design and photography.
My art works on: https://www.donnecultura.eu/?cat=19
What’s up, everything is going perfectly here and ofcourse every one is
sharing data, that’s actually good, keep up writing.
Many thanks, you can also speak to your friends or on Facebook about my blog ! Look also https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Heya i am for the first time here. I came across this board and I
find It really useful & it helped me out a lot. I hope to give something back and aid others like you aided
me.
Thankyou; it is a pleasure to read your award!
Thanks for talk about my blog with friends or on Facebook.
My art works at: https://www.donnecultura.eu/?cat=19
We’re a gaggle of volunteers and starting a new
scheme in our community. Your web site offered us with useful
information to work on. You’ve done an impressive process and our entire neighborhood will likely be grateful
to you.
Thankyou; it is a pleasure to read your award!
Thanks for talk about my blog with friends or on Facebook.
My art works at: https://www.donnecultura.eu/?cat=19
Excellent blog here! Also your site loads up fast! What web host are
you using? Can I get your affiliate link
to your host? I wish my site loaded up as fast
as yours lol