Covid – ultimi aggiornamenti

La bibliografia scientifica è disponibile all’indirizzo https://bit.ly/3GdCuZh

Ultimi aggiornamenti:

Tra l’11 febbraio e il 13 marzo 2022 in Italia vi sono stati nel complesso 850 decessi tra i 4,83 milioni di non vaccinati, pari a 176 decessi per milione, contro 2.152 decessi per Covid-19 tra i circa 47,9 milioni di completamente vaccinati, pari a 45 decessi per milione. Tra gli over 60 i decessi per milione di abitanti sono stati 856 tra i non vaccinati contro 122 tra i completamente vaccinati (pag. 64).

La vaccinazione non è associata ad un incremento del rischio per il feto: le ecografie alla 19a settimana di circa 3.200 gestanti, realizzate alla Northwestern University di Chicago, hanno evidenziato un tasso di anormalità fetale del 5,1% tra le non vaccinate, e del 4,2 tra le gestanti che avevano ricevuto almeno una dose di vaccino (pag. 65).

EMA e ECDC hanno indicato che, sulla base delle evidenze disponibili, la somministrazione di una quarta dose (o secondo richiamo) appare prematura, ma hanno concordato sul fatto che essa può essere comunque somministrata alle persone di età superiore agli 80 anni, in considerazione del più elevato rischio di malattia severa per questa fascia di età (pag. 76-77).

Una indagine realizzata negli USA ha confermato che tra bambini ed adolescenti le complicazioni cardiache successive all’infezione naturale, come miocardite e pericardite, sono nettamente più frequenti rispetto alle medesime complicazioni successive alla vaccinazione (pag. 80)

Uno studio anglo-americano ha sperimentato su modelli animali (macachi) un vaccino che presenta al sistema immunitario diverse versioni della proteina spike, appartenenti a diversi coronavirus o a differenti varianti virali, ottenendo una robusta risposta immunitaria anche nei confronti di altri coronavirus le cui proteine non erano tra quelle incluse nel vaccino (pag. 55)

L’ordine con il quale avviene “l’incontro” con gli antigeni virali – vaccinazione, prima infezione, reinfezione – influisce sulla risposta cellulare del nostro sistema immunitario. Una ricerca condotta dal dipartimento di immunologia del St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis ha evidenziato che la vaccinazione dopo l’infezione tende a generare un maggior numero di cellule T specifiche contro la proteina spike, mentre la reinfezione genera una vigorosa risposta cellulare non specifica alla proteina S (pag. 40)

In Cina è stata avviata la sperimentazione clinica di fase 1 di due nuovi vaccini a mRNA, uno realizzato da Cansino Biological, l’altro da CSPC Pharmaceutical Group (pag. 55)

Uno studio condotto in Brasile su oltre 22.000 persone che avevano superato il Covid-19 ha dimostrato che tutti e quattro i vaccini utilizzati per la campagna vaccinale brasiliana – Coronavac, Vaxzevria, Janssen e Comirnaty – forniscono rispetto all’immunità conferita dall’infezione naturale una significativa protezione aggiuntiva sia nei confronti dell’infezione sia, soprattutto, nei confronti della malattia grave e del decesso (pag. 58)

L’Istituto Superiore di Sanità ha stimato una efficacia vaccinale contro l’infezione a partire dal 1 novembre 2021 del 47,4% per chi ha completato il ciclo da meno di tre mesi, del 39,3% per chi lo ha completato da tre a quattro mesi, del 47% per chi lo ha completato da oltre quattro mesi, e del 66,4% per chi ha effettuato il richiamo. La protezione contro la malattia severa rimane invece robusta in tutti i casi: dal 72,9% per chi ha completato il ciclo vaccinale da oltre quattro mesi al 90,7% per chi ha effettuato la dose di richiamo (pag. 64)

 

Dall’analisi dei dati di oltre 1,2 milioni di israeliani di età superiore ai 60 anni è emerso che tra coloro che hanno effettuato la quarta dose i casi di malattia severa sono stati di 3,5 volte inferiori rispetto a chi aveva fatto tre dosi, mentre i casi di positività sono stati due volte inferiori. Ma mentre la protezione contro l’infezione tende a venir meno dopo poche settimane, la protezione contro la malattia severa è rimasta costante e consistente durante tutta la durata dello studio (pag. 76)

Una nota congiunta del Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità e Aifa dell’8 aprile raccomanda la somministrazione di una seconda dose di richiamo di vaccino a mRNA, a distanza di almeno 120 giorni dalla prima, alle persone di età superiore a 80 anni, agli ospiti delle RSA, e alle persone con elevata fragilità motivata da patologie pre-esistenti. L’indicazione non si applica a coloro che hanno contratto l’infezione dopo la prima dose di richiamo (pag. 77)

Uno studio condotto negli USA tra il 3 giugno 2020 e il 1 ottobre 2021 ha evidenziato una riduzione delle ospedalizzazioni del 54% tra ile persone positive al virus che entro nove giorni dall’insorgenza dei sintomi avevano ricevuto plasma di convalescente, ad alto titolo anticorpale (pag. 96)

La FDA ha sospeso l’autorizzazione negli USA per l’anticorpo monoclonale Sotrovimab, in considerazione della sua inefficacia nei confronti della sottovariante BA.2, che negli Stati Uniti ha ormai una incidenza superiore al 50% di tutti i casi positivi (pag. 98)

In lieve miglioramento gli indicatori epidemiologici rilevati dalla cabina di regia Ministero della Salute ISS, Nella settimana 1-7 aprile si segnala una diminuzione dell’incidenza dei casi settimanali per 100.000 abitanti da 836 a 776, mentre il numero di riproduzione Rt, pur rimanendo al di sopra della soglia epidemica, è sceso da 1,24 a 1,15. In aumento del 7,6% i decessi, passati da 947 a 1.019. In lievissimo aumento, dal 15,2% al 15,5%, il numero dei ricoverati in aree mediche, mentre rimane stabile al 4,7% la percentuale di letti occupati in terapia intensiva (pagg. 110-112)

__
COPERTINAfoto Grazia Seregni Copyright© All rights reserved – Qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*