Riso origini e breve storia nei secoli – Il riso è nato in Cina ?

La specie più antica del riso si chiama Oryza Perennis ed era già presente sulla terra quando i continenti erano ancora tutti uniti.

In Africa, principalmente presso il fiume Niger, è ancora coltivata in piccola parte la specie Oryza Glaberrima.

In poche parole; il riso esisteva prima della deriva dei continenti.

Comunemente si dice che la prima addomesticazione del riso sia di origine asiatica, ma le vere origini sono più complesse.

La rivista Nature Genetics ha pubblicato il sequenziamento completo del genoma del riso africano “Oryza glaberrrima” e di 94 individui del suo progenitore “Oryza barthii”.

Prima precisazione: il riso africano non presenta la stessa origine di quello asiatico chiamato “Oryza sativa”.

Il riso africano è una specie del tutto differente e fu addomesticato fra i 6 e i 7 mila anni dopo quella del riso asiatico, datata a circa 3000 anni fa.

La coltivazione del riso africano “Oryza glaberrima”, fu importante per lo sviluppo dell’agricoltura in Africa occidentale.

Il riso africano, “Oryza glaberrima”, fu anche il primo riso coltivato nelle Americhe; importato dai portoghesi, poi sostituito dal riso asiatico che garantiva maggiori rese.

L’analisi della sequenza del genoma di diversi risi africani e del loro progenitore “Oryza barthii”, ha permesso di conoscere meglio la storia evolutiva e di comprendere meglio i processi di addomesticamento e di selezione.

Finalmente è stato chiarito come il processo di addomesticamento abbia “lavorato” in maniera indipendente nel riso africano; ma sullo stesso set di geni responsabili dell’addomesticamento del riso asiatico.

Si è anche scoperto il luogo in cui il riso africano è stato reso coltivabile; in un’unica località lungo il fiume Niger e non in diverse località africane, come alcuni pensavano precedentemente.

IN CINA

In Cina il riso anticamente era chiamato: tao-gu e la sua pianta gengmi.

La parola Daoyang è ancora oggi utilizzata per indicare le giovani piante al momento del trapianto.

Taue è il termine che individua il trapianto. Questo ultimo evento fu sempre festeggiato al ritmo dei tamburi e con la danza taue-odori.

La pannocchia del riso è rappresentata con un ideogramma pronunciato dao.

Il riso grezzo appena raccolto è indicato con il termine h’sien. Il riso decorticato o integrale è chiamato kong e il suo rivestimento o lolla è denominato k’ang.

L’ideogramma del riso raffinato (bianco) e non cotto suona nella fonetica cinese mi, mentre il riso cotto, in tavola, è chiamato fan.

Il termine per definire il riso ceroso (waxi) è no; come nella nostra lingua la negazione.

IN EUROPA e IN ASIA

Il tragediografo greco Sofocle (497-406 a.C.) indicò con il nome orinda un cereale che cresceva lungo le sponde del fiume Indo.
Orinda è ancora oggi il nome usato da alcune popolazioni indiane per il riso.

Nel persiano riso si diceva birinj, nella lingua Tamil dell’India meridionale ancora oggi è aribi.
I popoli dell’antica Illiria usavano diversi nomi come: oriz, tragos, thophe ,siligo , bromos , olyra.

Gli antichi Egizi usavano lyra per indicare il riso, mentre per gli Arabi usavano le parole: eruz, uruz, aros e ar – ruzz.
Il nome riso si rifà al latino oryza (o oriza), utilizzato da Linneo per la denominazione di queste piante.

Ancora sull’origine del nome riso:

Il termine greco fu un prestito linguistico dall’iranico Brizi, usato in seguito nell`afgano vrizee; quest’ultimo derivato dal sanscrito wrihi; oppure potrebbe aver preso origine dalle lingue orientali del Sud nell’Asia, forse da orìya, vocabolo della lingua neoariana d’origine sanscrita; che si parla nella provincia indiana di Orissa, nel golfo del Bengala.

Il vocabolo italiano riso, quello francese riz, il tedesco Reis e l’inglese rice, derivano dal latino.

Il nome spagnolo e portoghese arroz, proviene dai nomi arabi ar-arruz e aros.

Nel greco moderno il nome del riso crudo è rizi, dal greco antico, mentre dopo cottura si chiama piláfi.

In inglese rice è il termine comunemente adottato per indicare la pianta e il prodotto, invece si usa paddy (un adattamento dal malese pādī ) per indicare il prodotto grezzo a livello commerciale.

___

DOMANDE SUL FUTURO DELL’UOMO LEGATE ANCHE AL RISO

Con la pubblicazione su Nature Genetics dello studio del sequenziamento del genoma di “Oryza glaberrima” scopriamo anche come potremmo, forse, risolvere il problema di “sfamare il mondo”.

La popolazione del pianeta raggiungerà i nove miliardi di persone nel 2050.

Risolvere il problema della fame nel mondo è stato sino ad oggi un fallimento;

la fame è di molto aumentata e non diminuita; alla faccia delle promesse , scritte e orali, anche di Bill Gates e delle varie fondazioni che ci chiedono soldi tutti i giorni in TV e sui giornali o attraverso i media.

Ma la soluzione sarebbe semplice, senza alcuna spesa; basta che chi mangia troppo non lo faccia più ed ecco che avremo a disposizioni cibo a sufficienza per tutti; senza modificazioni genetiche; che comunque comportano dei rischi, alla faccia di quanto ci raccontano i ricchissimi interessi che stanno dietro a queste scoperte scientifiche; sempre a danno dei più poveri.

In particolare l ‘Oryza glaberrima’ africana possiede, di suo senza modificazioni genetiche, un’ elevata resistenza alla siccità, all’ elevata acidità del suolo, alla tossicità da ferro e a quella da alluminio.

I cibi modificati geneticamente generano semi sterili; i più poveri contadini del mondo devono fare debiti per pagare i semi nuovi per le coltivazioni, si indebitano con le banche e fanno tutti una brutta fine (ricattati in vari modi, rappresentano i nuovi schiavi, figli e figlie compresi).

A solo beneficio delle gradi imprese intercontinentali, alcuni scienziati ritengono urgente, una nuova ‘green revolution’ (che nulla ha da spartire con la parola green come verde inteso salutare e naturale) in grado di selezionare vegetali (modificandoli geneticamente) che offrano rese due o tre volte superiori alle attuali e che necessitano di meno acqua, di meno fertilizzanti (sino ad ora i fertilizzanti nelle culture intensive sono necessari comunque dopo pochi anni perché il terreno diventa povero, idem per i pesticidi che servono per gli insetti che conosciamo, ma favoriscono mutazioni degli insetti che richiederanno pesticidi anche più potenti degli attuali).

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*