Scienze a Colloquia – anche in streaming Uni di Padova – Dal cambiamento climatico –  alla materia oscura – dall’astronomia alla fisica delle particelle

DALLA MATERIA OSCURA ALLE TECNOLOGIE QUANTISTICHE

Nuovo ciclo di Colloquia al dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova

Colloquia, che si svolgono in lingua inglese, sia in presenza in Aula Rostagni di via Paolotti 9 a Padova sia in streaming sul canale YouTube del dipartimento ( https://unipd.link/AulaRostagniUniPadovaDFA).

Spaziano dal cambiamento climatico, alla materia oscura, dall’astronomia alla fisica delle particelle, i temi del nuovo ciclo di seminari Colloquia proposti dal dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Ateneo patavino.  Relatori d’eccezione in ambito nazionale e internazionale provenienti dal Cern di Ginevra, Gran Sasso Science Institute, Sorbonne e Politecnico di Milano raccontano gli attuali sviluppi della scienza in incontri aperti sia a studenti che appassionati.  Saranno appunto colloqui con l’intento di utilizzare un linguaggio comprensibile anche ai non specialisti del settore, che offra un quadro degli sviluppi delle ricerche, dei risultati ottenuti e delle prospettive che si aprono per le ricerche future.

«La tradizione di questi seminari, che noi chiamiamo Colloquia, risale agli anni Sessanta – afferma Flavio Seno Direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia – e nel corso degli anni abbiamo avuto come oratori diversi premi Nobel come Carlo Rubbia, Erwin Neher, Giorgio Parisi, illustri scienziati come Fabiola Giannotti , direttrice del CERN o Edward Witten, Medaglia Fields per la matematica, ma anche docenti che si sono distinti per la applicazione delle loro ricerche, come Mauro Forghieri, allora responsabile tecnico della squadra Ferrari».

Una volta al mese, sempre di giovedì, sarà possibile seguire i Colloquia, che si svolgono in lingua inglese, sia in presenza in Aula Rostagni di via Paolotti 9 a Padova sia in streaming sul canale YouTube del dipartimento ( https://unipd.link/AulaRostagniUniPadovaDFA).

«Un utile strumento per orientare gli studenti nel loro percorso formativo e di ricerca – spiega Giampaolo Mistura, ideatore del programma di quest’anno – ma anche per promuovere una fertilizzazione incrociata dei saperi tra i ricercatori della nostra università e, non ultimo, la diffusione di cultura scientifica di alto livello in un pubblico più vasto».

Nel primo appuntamento che si terrà giovedì 19 alle ore 15:00 in aula Rostagni di via Paolotti 9 a Padova , Giovanni Isella, del Politecnico di Milano, parlerà di “Qubit e altre tecnologie quantistiche a basi di semiconduttori”.

 

Gli altri appuntamenti in programma

9 novembre 2023    

Elisabetta Baracchini, Gran Sasso Science Institute

Ricerca di materia oscura con rivelatori direzionali

23 novembre 2023

Matthias Neubert, Johannes Gutenberg University e Cornell University

Prospettive teoriche in fisica delle particelle: passato, presente e futuro

14 dicembre 2023

Nicoletta Gnan, CNR-ISC Roma

La materia attiva: un sistema fisico al confine tra equilibrio e non equilibrio

25 gennaio 2024

Olga Botner, Uppsala

Astrofisica dei neutrini

22 febbraio 2024

Daniel Schulte, CERN

Il collisore a muoni

21 marzo 2024

Mussardo, SISSA

Una semplice introduzione a modelli esattamente risolvibili in teorie statistiche di campo.

4 aprile 2024 

Luis Ho, Kavli Institute

Formazione ed evoluzione di galassie formate da buchi neri supermassivi.

18 aprile 2024     

Marica Branchesi, GSSI

Il telescopio Einstein

30 maggio 2024        

Vincent Vannin, Laboratoire de Physique de l’Ecole Normale Superieure, ENS, CNRS, Université PSL, Sorbonne Université

Frontiere quantistiche in Cosmologia

6 giugno 2024  

Thomas Stocker, Physics Institute, Oeschger Centre for Climate Change Research, University of Bern

Fisica del cambiamento climatico

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*