
«Sleeping»-(1977)-di-Philip-Guston-(un-particolare)-©-The-Estate-of-Philip-Guston,-Hauser-&-Wirth.-Foto-Genevieve-Hanson
PHILIP GUSTON AND THE POETS
Sino al 25 febbraio 2024
Curatore: Michael Wellen
Tate Modern – Bankside – Londra www.tate.org.uk

Messo all’indice per due anni, con tanto dei soliti polemiche e ripensamenti, uno dei piu’ influenti artisti americani del Novecento, Philip Guston, ne è uscito indenne e continua il suo successo mondiale; anche questo è parte del “gioco” dell’arte contemporanea; degna figlia del Pop americano.
Come ha fatto a scandalizzare questo moderno artista ? Opere con riferimenti al Ku Klux Klan ed altre con riferimenti ad Hitler…

Questa esposizione è stata organizzata in collaborazione con il Museum of Fine Arts di Boston, la National Gallery di Washington e il Museum of Fine Arts di Houston, sino al 25 febbraio 2024.
Il curatore Michael Wellen, è specialista di arte latinoamericana.
Nel 1934 raggiunse in Messico insieme i colleghi Reuben Kadish e Jules Langsner, per realizzare un grande murale di protesta, dal titolo: «The Struggle Against Terrorism»: alla Tate trovate ora una proiezione in scala reale.
In mostra anche lavori del periodo astratto di Guston, che ebbe inizio negli anni Cinquanta, successivamente al trasferimento a New York.