Tre mostre da giugno 2025 – Ascona – Lecco – Venezia Venezia

A giugno:  Joana VASCONCELOS e Carlo SCARPA e le Arti alla Biennale – Antonio LIGABUE a Lecco

Vasconcelos

UN’ARTISTA TRA LE PIU’ INTERESSANTI DELLA SCENA ATTUALE 

JOANA VASCONCELOS. FLOWERS OF MY DESIRE

A cura di Mara Folini e Alberto Fiz

15 giugno – 12 ottobre 2025

Ascona (Svizzera), Museo Comunale d’Arte Moderna

 

Una grande mostra antologica, dedicata a una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea, appositamente pensata per gli spazi del museo svizzero.

Oltre trenta opere tra installazioni, lavori a parete, dipinti, disegni video e libri, ripercorrono i momenti più rilevanti del percorso creativo dell’artista portoghese, dall’inizio degli anni Novanta a oggi.

___

Carlo Scarpa

CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin

a cura di Mario Gemin e Orietta Lanzarini

22 giugno 2025 – 11 gennaio 2026

Possagno, Museo Gypsotheca Antonio Canova

 

L’esposizione documenta il

  • legame tra Carlo Scarpa e le arti nel contesto della Biennale di Venezia: un sodalizio di fondamentale importanza nella storia professionale dell’architetto, tale da orientare la sua ricerca progettuale e artistica.

La mostra presenta una ricca selezione di dipinti, disegni e sculture di artisti di rilievo quali Gustav Klimt, Paul Klee, Alberto Giacometti, Giorgio Morandi, Arturo Martini, Alberto Viani, Osvaldo Licini e altri, una ventina di vetri realizzati da Carlo Scarpa per Cappellin e Venini, alcuni suoi disegni autografi, e tre sculture già esposte alla Biennale del 1968.

Tutte le opere presentate in mostra provengono dalla collezione di Luciano Gemin.

Comitato scientifico della mostra
Moira Mascotto (presidente)
Elisabetta Barisoni, Giovanni Bianchi, Francesca Castellani, Mauro Pierconti, Carla Sonego

___

Ligabue

ANTONIO LIGABUE E L’ARTE DEGLI OUTSIDER

a cura di Simona Bartolena

13 giugno – 2 novembre 2025

Lecco, Palazzo delle Paure

 

La mostra racconta il

  • complesso rapporto tra arte e follia attraverso 14 opere di Antonio Ligabue e una selezione di una quarantina di lavori di autori italiani quali
  • Filippo de Pisis, Gino Sandri, Carlo Zinelli, Pietro Ghizzardi e altri.

____

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*