Quando la sofferenza diventa insopportabile e senza scampo.
Quando l’unica possibilità per ricevere un aiuto medico a morire senza agonie è quella di varcare il confine italiano e avere il denaro necessario.
Ricevo e pubblico per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento.
Eutanasia Legale: Difendiamo i disobbedienti, denunciamo lo Stato.
Siamo ad un punto di svolta. Ci aspettano mesi di scontro con chi vuole negare nuovi diritti e addirittura cancellare quelli esistenti. Un vero e proprio “corpo a corpo” che parte dalla sete di libertà di chi soffre nel quale ti chiedo di essere in prima fila, a fianco dell’Associazione Luca Coscioni. È davvero importante.
C’è un momento in cui tutto si ferma. Quando la sofferenza diventa insopportabile e senza scampo. Quando lo Stato volta lo sguardo da un’altra parte.
- Quando l’unica possibilità per ricevere un aiuto medico a morire senza agonie è quella di varcare il confine italiano. Quel momento, per molte persone, è adesso.
“Massimiliano” aveva 40 anni, la sclerosi multipla lo stava spegnendo un pezzo alla volta. Non rientrava in una interpretazione burocratica dei criteri stabiliti dalla Corte costituzionale per il “suicidio assistito”. È stato costretto ad andare in Svizzera per morire. Ad accompagnarlo,
- Felicetta Maltese e Chiara Lalli. Ora rischiano fino a 12 anni di carcere nel processo che si terrà a Como. Il loro “reato”? Aver ascoltato la sua richiesta di aiuto.
Martina Oppelli, 50 anni, la stessa malattia. Tre volte ha chiesto di essere ascoltata. Tre volte l’Azienda sanitaria le ha detto no, nonostante rientrasse nei criteri per ottenere l’aiuto a morire. È partita anche lei per la Svizzera, accompagnata da Claudio Stellari e Matteo D’Angelo e aiutata da altre 33 persone che hanno sostenuto le spese per il suo viaggio.
Non ha avuto risposte dalle istituzioni, solo silenzio.
Quello che resta quando il dolore non interessa a nessuno.
Ma Martina non si è arresa in silenzio: prima di partire per la Svizzera, ha denunciato l’Azienda sanitaria di Trieste per tortura e rifiuto di atti d’ufficio (sarà poi l’ufficio legale dell’Associazione Luca Coscioni a portare avanti la sua denuncia).
Ha chiesto ascolto, ha trovato solo ostacoli. E quando lo Stato abbandona, a restare sono la dignità e il coraggio.
- Oggi lo Stato processa chi rimane, chi ha scelto di disobbedire e ascoltare le grida di aiuto di chi non riusciva più a continuare. Rischiamo il carcere, Grazia. Ma i processi saranno l’occasione per continuare, insieme, la lotta di chi non c’è più.
- E come se non bastasse il Governo ha presentato una legge che non protegge, ma punisce.
Una legge che cancella persino i diritti esistenti, esclude le persone non attaccate a delle macchine, impone cure obbligatorie e affida la decisione finale a un comitato scelto dalla politica.
- Una legge che dice: “Puoi morire solo se e quando lo decidiamo noi”, in modo da poter dire di no a tutti.
Noi non possiamo accettarlo. Difendiamo chi ha avuto il coraggio di disobbedire.
- Sosteniamo la proposta di legge “Eutanasia Legale” depositata in Senato che garantisce davvero il diritto di scegliere, anche con l’aiuto attivo di un medico, anche per chi non dipende da trattamenti sanitari.
Ma, senza il sostegno di persone come te, non possiamo riuscirci.
Abbiamo bisogno di tutto il tuo supporto. Ogni euro raccolto serve a difendere chi è sotto processo, a far conoscere le storie di queste persone, a costruire un’Italia più libera e più umana.
DONA ORA https://sostienici.associazionelucacoscioni.it/saremo-processati/
Il tuo contributo è un gesto importante: sarà la tua voce accanto a quella dei disobbedienti e di chi vuole scegliere come e quando autodeterminarsi.
Insieme possiamo trasformare la paura in libertà e il silenzio in diritti.
Grazie per esserci.
Marco Cappato
Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni
TUTTI I MODI PER DONARE
ONLINE CON CARTA DI CREDITO, PAYPAL, SATISPAY, GOOGLE PAY O APPLE PAY o chiamando il numero 06.64010848
HAI UN CONTO PAYPAL?
Usa questo link: www.paypal.me/AssociazioneCoscioni/
scegli l’importo ed effettua il login sul tuo conto in pochi secondi potrai fare la tua donazione
CON BONIFICO BANCARIO
intestato a Associazione Luca Coscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
Indica nella causale: “DONAZIONE EUTANASIA LEGALE”
CON CONTO CORRENTE POSTALE
n. 41025677 intestato a Associazione Luca Coscioni
Via di San Basilio 64 – 00187 Roma
Indica nella causale: “DONAZIONE EUTANASIA LEGALE”
Scarica il pdf del bollettino
———————- COPERTINA: ” Aiutateci “ – 2008 – disegno china su carta e Photoshop – particolare – di Grazia Seregni Copyright© All rights reserved