ARTE 2 MOSTRE A INGRESSO LIBERO A REGGIO EMILIA COLLEZIONE MARAMOTTI

Collezione Maramotti; Via Fratelli Cervi 66, 42124 Reggio Emilia

Enrico David + Esko Männikkö

PIU’ SOTTO : Esko Männikkö Time FliesA highlight 17 maggio 2015 – 27 settembre 2015.

——

Enrico “La Caduta” David 17 maggio – 18 ottobre 2015 La bocca parla di se stessa all’occhio.

La leggerezza che viene non dall’essere in grado, ma dal non poter fare a meno. Le rovine I coralli I capelli La caduta sono io /

una terza persona femminile singolare /

un evento.

La mostra di Enrico David si compone di opere che evidenziano una stretta connessione, un naturale dialogo tra linguaggio pittorico e scultoreo, anche grazie alla modalità con cui vengono allestite nello spazio.

Un grande dipinto che lambisce il soffitto, distaccato dal muro, è sorretto da due strutture metalliche verticali: costituisce un fondale per le “unfinished figures” della parte piu propriamente scultorea della mostra.

Una di esse è sospesa a soffitto, sorretta da cavi, fluttuante nello spazio quasi a negare il suo peso specifico.

La palette è costituita da colori fangosi – forse muffe – la forma sembra cercare di descrivere i resti o forse i preamboli di un corpo.

La testa, inarcata all’indietro, si prolunga in indistinti filamenti tendinei, a descrivere fasci di nervi, tendini, tessuto fibroso.

Un’altra scultura si erge dal suolo in forma di altorilievo e racchiude una figura descritta in un reticolo da cui cerca di liberarsi.

L’oggetto veste l’ambiguità di un disegno, di un graffito inciso su una struttura creata appositamente ad imitare un pezzo di maceria o una rovina, tentativo di evocare un supporto con una  sua qualità formale legata and un suo possibile uso passato.

Due sculture sono rivestite in gesmonite, un materiale con cui l’artista inizia a sperimentare nel 2014, più duro del gesso e di peso nella sua sostanza, ma che può essere levigato dipinto e “trattato” con grande flessibilità, e questo ben si attaglia all’idea trasformativa delle forme di David.

La mise-en-scène della mostra realizzata per la Collezione Maramotti non ha una narrativa esplicita, ma dal modo in cui le opere esistono in funzione reciproca e si confrontano con lo spazio, emerge un contesto narrabile allo spettatore.

Nelle opere di Enrico David l’impermanenza dell’immagine è uno stato di passaggio tra scomparsa e ri-apparizione della forma.

La corporeità è sempre presente nel suo lavoro, anche quando appare negata nella sua finitezza formale. Le figure collassano, si trasformano o si moltiplicano, sono paradigmi di caduta e rinascita.

La sua ricerca è improntata ad una riflessione costante sulla frammentarietà, ad una lotta tra tensioni divergenti.

La trasformazione nel disordine, generata da una gamma di stati psichici e fisici, è una condizione che l’artista sente ed esperisce con urgenza espressiva. Lo stesso David descrive i suoi lavori “sull’orlo di non essere pronti a nascere” e li definisce, nel processo, “dispersioni erranti del fluire inconscio”.

Enrico David lavora con la pittura, la scultura e l’installazione, impiegando talvolta tecniche artigianali tradizionali.

Il disegno è un elemento di primaria importanza, punto di partenza per la creazione di opere e come opera in sé. La stessa varietà dei media utilizzati può essere ritrovata anche nei soggetti dei suoi lavori che derivano da molteplici fonti ed esprimono un’ampia gamma di complessi stati emozionali.

L’immaginario di David attinge all’artigianato, all’arte popolare e al design del XIX secolo, così come alla pubblicità, alla moda e alla storia dell’arte (dal surrealismo all’espressionismo, dall’art déco alla tradizione figurale giapponese).

Le ragioni le spiega lo stesso artista: “Il mio lavoro non ha mai seguito una traiettoria metodologica uniforme, perché io penso che siamo tutti un po’ sempre in lotta, cercando di venire a patti con la nostra natura frammentata, contradditoria.

Ma trovo che l’incontro tra queste diverse materie, fra queste diverse forme di espressione, sia una sorta di traduzione di quella discontinuità”.

17 maggio – 18 ottobre 2015 La mostra, a ingresso libero, è visitabile negli orari di apertura della collezione permanente. Giovedì e venerdì 14.30 – 18.30 Sabato e domenica 10.30 – 18.30 Chiuso: dall’1 al 25 agosto .

——–

Esko Männikkö Time FliesA

 Esko Männikkö Time FliesA highlight 17 maggio 2015 – 27 settembre 2015

Collezione Maramotti presenta una cinquantina di fotografie di Esko Männikkö, selezionate per enfatizzare le affinità e le consonanze della sua ricerca con la Collezione.

Parte delle opere sono state esposte nel 2014 nella retrospettiva Time Flies presso Kunsthalle Helsinki, con cui la Collezione ha collaborato per questo progetto espositivo.

Centrali nella poetica di Männikkö sono il tempo come presenza/assenza, cristallizzato nelle sue immagini, il suo magistrale uso della luce e l’estrema attenzione alla dimensione compositiva, che conferiscono ai suoi lavori una sorta di sospensione metafisica.

Questi elementi sostanziali e formali hanno ricondotto e accostato il suo lavoro, da parte di certa critica, alla ritrattistica rinascimentale e alle qualità tonali, compositive e luministiche dei dipinti di Vermeer.

Le cornici, recuperate nei mercatini o realizzate su misura con legno di riuso, costituiscono parte visiva essenziale dell’opera e non dimensione accessoria, e legano il suo lavoro alla tradizione pittorica.

Soggetti favoriti nelle sue fotografie sono oggetti, luoghi, persone e stili di vita autentici, a lui familiari, che riflettono al contempo tratti universali dell’umanità. Il suo approccio è pregno di grande rispetto e di sensibilità, mai teso alla documentazione, ma alla ricerca di un’empatia, di un contatto autentico che esalti la bellezza degli aspetti ordinari del quotidiano.

Anche i soggetti piu umili e fragili non sono maivittime, ma vengono ripresi nella loro integra dignità. Il ritmo compositivo delle sue esposizioni è molto peculiare: pur essendo ogni fotografia autonoma, tuttavia fa spesso parte di una serie, che a sua volta è in dialogo con serie differenti e in continua evoluzione.

In questa mostra sono presentate fotografie scattate dal 1991 al 2013, estratte da numerose serie.

Female Pike (1995–), che l’ha reso famoso, centrata sulle figuredi uomini soli delle aree più remote intorno a Helsinki; Organized Freedom (fine anni Novanta–), che raccoglie scatti di luoghi abbandonati e di tracce di umane presenze tra Finlandia, Texas e Reggio Emilia; Flora & Fauna (2002–), in cui le nature morte sono rivelatrici delle relazioni inestricabili fra uomo e natura, e fra natura e cultura; Harmony Sisters (2004–), dedicata a dettagli di animali impagliati e addomesticati; Blues Brothers (2009–), un omaggio alle sculture funerarie dei cimiteri, principalmente italiani, erose dal tempo.

Esko Männikkö ha vissuto nel nord, si è confrontato con la fotografia da autodidatta ed è per lungo tempo stato un outsider rispetto alle tendenze di ricerca e alle scuole di fotografia tradizionali dell’epoca.

Nonostante questo, è divenuto uno dei fotografi finlandesi più famosi a livello internazionale.

Continua a definirsi “cacciatore, collezionista di immagini”, il suo percorso dà forma a un autoritratto senza fine, una raccolta che diventa specchio e riflesso di chi l’ha creata, legata indissolubilmente al suo autore e, nello stesso tempo, interprete di un sentimento umano universale.

La mostra è accompagnata da una pubblicazione con un testo di Maija Koskinen, profonda conoscitrice del lavoro di Esko Männikkö e curatrice della mostra Time Flies.

17 maggio 2015 – 27 settembre 2015

La mostra, a ingresso libero, è visitabile negli orari di apertura della collezione permanente. Giovedì e venerdì 14.30 – 18.30 Sabato e domenica 10.30 – 18.30 Chiuso: dall’1 al 25 agosto

Info Collezione Maramotti

Via Fratelli Cervi 66

42124 Reggio Emilia

tel. +39 0522 382484

info@collezionemaramotti.org

www.collezionemaramotti.org

Note biografiche

Esko Männikkö (nato a Pudasjärvi, Finlandia, nel 1959) vive e lavora a Oulu (Finlandia), vicino alla parte finlandese del Circolo Polare Artico. Nel 1995 è selezionato come “Young Artist of the Year”, organizzato dalla città di Tampere e Tampere Art Museum, e diventa riconosciuto a livello internazionale. Negli ultimi anni ha presentato mostre personali a: Yancey Richardson Gallery, New York (2015, 2011); Turku Art Museum (2014); Kunsthalle Helsinki (2014); Galerie Nordenhake, Berlin and Stockholm (2013, 2011, 2010). Tra le collettive più recenti: Kulturhuset Stadsteatern, Stockholm (2014); Lens on Twelve, London (2012); Kunsthal Rotterdam (2010); Fotografia Europea, Reggio Emilia (2010); DESTE Foundation, Athens – Ellipse Foundation, Cascais – Maison Rouge, Paris – Magasin 3, Stockholm (2010)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*