Ecologia – Mantenere la biodiversità è importante per tutti

 

Sry Lanka foresta vergine – foto Grazia Seregni

Il 40% delle foreste selvatiche mondiali è protetto da gruppi locali che vivono nel territorio.

Lo riporta la rivista “le Scienze”, marzo 2019, nell’articolo di Madhav Gadgil; che ha fondato il Centro per le scienze ecologiche all’Istituto indiano di scienze di Bangalore.

Finalmente ci siamo resi conto che non basta istituire parchi nazionali, ma è ben più importante lasciarvi vivere le popolazioni native che, nei secoli, hanno imparato come convivere e proteggere la natura che li circonda.

Le tradizioni preistoriche, hanno lasciato nelle popolazioni originarie dei vari luoghi, credenze spirituali che impedivano, in zone considerate “sacre”, l’abbattimento di alberi e la caccia ad animali selvatici. Solo in caso di carestie e altri gravi problemi per la comunità, a queste riserve era possibile attingere; nelle quantità indispensabili alla sopravvivenza.

I boschi “sacri” sono serviti, nei millenni, a proteggere le fonti d’acqua e gli animali selvatici (che venivano invece cacciati in altri luoghi).

L’uomo primitivo, quindi, riconosceva la necessità di proteggere la natura e rispettarla per continuare a goderne dei benefici.

Con l’aumento della popolazione aumentò la necessità di cibo ed iniziarono i disboscamenti sconsiderati per fare pascoli e coltivazioni. Gli uomini cacciatori-raccoglitori, vennero scacciati a vantaggio di nuovi campi da affittare e quindi tassare. Anche nel nostro Medioevo, saltando nei secoli, le terre erano lavorate da poveri contadini che dovevano gran parte delle loro produzioni, come tasse, ai proprietari dei terreni; i feudatari.

Tornando indietro nei secoli, in India sono state trovate le prove di una grande diminuzione di fertilità dei terreni e la risposta fu trovata con religioni che predicavano il vegetarianesimo ed altre forme di contenimento dei consumi (circa 2.000 anni fa).

All’arrivo della Compagnia inglese delle Indie, 1757, quella millenaria esperienza venne distrutta.

Le risorse naturali vennero tolte alla popolazione e divennero proprietà statale, in questo caso inglese, i locatari del posto furono istruiti su come estorcere ai loro stessi compatrioti, orami privi di tutto, tasse esorbitanti che poi dovevano arrivare in Inghilterra. Le misure di conservazione tradizionali furono dichiarate illegittime.

Intere foreste vennero rase al suolo, il legname serviva anche a costruire le grandi navi inglesi che solcavano gli oceani e raccoglievano la nuova ricchezza per la madre patria.

Nel 1860 le foreste indiane erano quasi distrutte.

Venne allora nominato un botanico tedesco, Dietrich Brandis, quale esperto per rallentare la distruzione delle foreste.

I suggerimenti di Dietrich Brandis furono ascoltati solo nel 1930, ma in scala limitata.

I locali continuavano a non poter impedire agli stranieri di sfruttare fino in fondo le risorse locali.

Elinor Osrom vinse il Premio Nobel per l’economia, nel 2009, grazie alla sua attività di ricerca che dimostrava che il regime di libero accesso ai beni del luogo dava origine a incontrollabili abusi.
La conclusione fu che solo un saldo controllo della comunità può garantire, ieri come oggi, la protezione delle risorse.

Gandhi chiese sempre il rispetto delle comunità indiane e dare loro il potere necessario per gestire le loro risorse, ma venne sempre negato dal governo dell’India già indipendente.

Questo piccolo articolo è solo un piccolo esempio di quello che è successo e quello che sta succedendo nelle foreste e nelle miniere di tutto il mondo.

OGGI NOI SIAMO ANDATI IN MONTAGNA IN ITALIA

Abbiamo percorso una bella strada panoramica, molto in salita porta ad un luogo di grande suggestione e bellezza panoramica, l’Alpe del Giumello (provincia di Lecco).

Sui scoscesi pendii che circondano l’anello asfaltato, tante belle piante secolari, anche molti abeti in ottima salute.

Moltissimi sono appena stati tagliati …proprio sui bordi scoscesi della strada.

Quegli alberi e le loro radici hanno permesso di mantenere la strada senza valanghe di terra distruttiva. Ora, appena le radici degli alberi tagliati marciranno, avremo precipitazioni di terreno sulla strada ogni volta che piove …

Ma di lì passano in tanti … nessuno denuncia? Proviamo a farlo noi, ma sappiamo, per esperienze precedenti, che può essere anche impossibile ottenere attenzione anche quando le prove sono evidentissime.

Forse se lo facessero anche chi lì ha case di abitazione o vacanza le cose cambierebbero, ma l’egoismo e i limiti di molti umani suggeriscono di non guardare, non vedere, non ragionare … e poi piangiamo le case distrutte e le auto travolte da mari di fango.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*