RISPARMIARE, NON SPRECARE. IL CIBO E IL NOSTRO FUTURO.

PRIMO NON SPRECARE:

IL 63% DEGLI ITALIANI LO CHIEDE ALL’ITALIA CHE VERRA’, PRIMA ANCORA DELLA SICUREZZA, DELL’EQUITA’, DELLA TOLLERANZA. COSTA 8,1 MILIARDI ALL’ANNO LO SPRECO DOMESTICO DI CIBO:

L’EQUIVALENTE DI 6,5 EURO SETTIMANALI, a testa, PER 630 GRAMMI DI CIBO GETTATO. 

Presentato a Milano il Rapporto 2014 sullo Spreco alimentare domestico di Waste Watcher / Knowledge for Expo, l’Osservatorio sui temi dell’alimentazione, dell’agricoltura, dell’ambiente e della sostenibilità.

 – Quanto costa agli italiani lo spreco alimentare domestico?

Secondo il Rapporto 2014 Waste Watcher – Knowledge for Expo

-gettiamo nella spazzatura 8,1 miliardi di euro all’anno – ovvero

-6,5 euro settimanali a famiglia per 630 grammi circa di cibo sprecato –  e la tendenza è verso una lieve riduzione dello spreco di cibo. Erano infatti

-8,7 miliardi secondo il monitoraggio pilota di Waste Watcher dell’ottobre 2013. 

Non sprecare sembra essere il

-nuovo comandamento degli italiani: il

-63% degli intervistati desidera un’Italia vigile contro gli sprechi, prima ancora di un’Italia equa (39%), solidale (22%), tollerante (12%), sicura (42%), e in generale rispettosa dell’ambiente (47%).

Ma c’è di più:

-l’81% degli italiani controlla se il cibo scaduto è ancora buono prima di gettarlo (era il 63% solo pochi mesi fa, nel gennaio 2014) e il

-76% porta o vorrebbe portare a casa il cibo avanzato al ristorante: il 30% degli intervistati lo fa con una certa frequenza, il 46% vorrebbe farlo ma non trova i contenitori al ristorante ed è troppo timido per chiederli.

Il cibo, secondo gli italiani (60%), è il comparto su cui maggiormente si concentra la piaga dello spreco: più che per l’acqua (37%) o l’energia elettrica (20%).

Coerentemente, in un’ottica di riduzione dello spreco ma anche di svolta culturale sulle tematiche ambientali connesse,

-gli italiani chiedono provvedimenti.

In particolare auspicano (8,3 in scala da 1 a 10) una vera e propria campagna di educazione alimentare nelle scuole, oltre ad informazioni diffuse sul tema spreco (le considera utili il 94% degli italiani), a partire dai danni che lo spreco di cibo provoca anche rispetto all’ambiente.

Lo spreco domestico in Italia, nel complesso,

-parrebbe attestarsi a livelli inferiori rispetto a quello monitorato in altri Paesi europei: nei quali, tuttavia, si utilizza un sistema incrociato di rilevazioni legate ai diari alimentari e alla quantificazione dei rifiuti nel bidone della spazzatura, strumenti che portano a rilevare – secondo la letteratura scientifica di settore – uno spreco doppio rispetto alla sola percezione degli intervistati.

In generale, l’atteggiamento riguardo allo spreco alimentare varia conseguentemente all’età, alla sensibilità per l’ambiente, al tempo disponibile, ai figli, alla responsabilità sociale dell’intervistato. I risultati completi e dettagliati sono a disposizione sul sito  http://www.lastminutemarket.it

Sei le tipologie di consumatori:

-virtuosi (22%): questo gruppo raccoglie la parte più sensibilizzata al tema dello spreco alimentare; lo inquadra sia come una immoralità, sia come un danno ambientale.

-attenti (27%): il loro atteggiamento è attento allo spreco ma con qualche licenza.  La differenza sostanziale è che in questo cluster vi sono più coppie con figli. Sprecano poco.

-indifferenti (10%): quelli che formano questo gruppo non hanno che una marginale attenzione ai temi della salvaguardia dell’ambiente e non ritengono che lo spreco alimentare produca dei danni.

incoerenti (26%): accade spesso, nella società, che “si predichi bene e si razzoli male”: percepisce il danno dello spreco e la sua immoralità, condivide i provvedimenti utili alla riduzione di questo fenomeno; però spreca.

-spreconi (4%):

-“io non ho responsabilità”,

-è la società che deve pensarci.

Questo gruppo ha scarso interesse per l’ambiente e non ritiene che vi siano conseguenze più generali dovute allo spreco.

-incuranti (11%): questo gruppo

-mostra di cogliere la problematicità dello spreco,

-ma come tema a se stante;

-non si scalda troppo per l’ambiente e, soprattutto, non ha interesse ad approfondire le conseguenze e le interdipendenze dello spreco alimentare.

RAPPORTO 2014 SULLO SPRECO DOMESTICO:

il rapporto completo è consultabile su www.lastminutemarket.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*