Libro del 2025 – Per capire il futuro dell’uomo – Postumano

Rosi Braidotti, l’autrice del libro, è una delle più importanti pensatrici contemporanee.
Il postumano

di Rosi Braidotti

    Cofanetto con i tre volumi

 

  • La nostra seconda vita negli universi digitali,
  • – il cibo geneticamente modificato,
  • – le protesi di nuova generazione,
  • – le tecnologie riproduttive,
  • – gli impressionanti sviluppi dell’intelligenza.
La nostra artificiale sono gli
– aspetti ormai familiari di una condizione postumana.
Tutto questo ha cancellato le frontiere tra ciò che è umano e ciò che non lo è, rivelando le fondamenta non naturalistiche dell’umanità contemporanea.
– Elon Musk rappresenta un paradigma del transumanismo.
Se questa realtà è sotto gli occhi di tutti, manca però un’adeguata capacità di comprensione e analisi teorica, filosofica e politica.
Rosi Braidotti, una delle più importanti pensatrici contemporanee, ci fornisce in questi tre fondamentali volumi (pubblicati da DeriveApprodi nell’arco di un decennio) categorie, concetti e chiavi di lettura per decifrare e interpretare la svolta postumana.
Senza rimpianti per un’umanità ormai perduta, utilizzando gli studi di genere, postcoloniali ed ecologisti, l’autrice evidenzia i rischi e le possibilità di quella che chiama la «convergenza postumana», ovvero le condizioni storiche attuali dell’epoca detta anche antropocene.
Si tratta di un momento contrassegnato da tre cambiamenti epocali e interconnessi:
– l’aumento inquietante di ingiustizie strutturali,
-la devastazione di intere specie e la decomposizione del pianeta,
– la ridefinizione scientifica e tecnologica dello statuto e della condizione dell’umano.
È una svolta prevista e anticipata dalla teoria femminista, a cui Braidotti dedica il suo volume conclusivo.
   Il postumano Cofanetto con i tre volumi, Rosi Braidotti, Delive Approdi,  pp.880, 50 euro.

———————                 FOTO COPERTINA: 1992 – Grazia Seregni Copyright© All rights reserved

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*