Lago di Como novità – riapre Bistrot Villa Carlotta

IL BISTROT VILLA CARLOTTA:

UN NUOVO MODELLO DI GESTIONE E DI IMPRESA SOCIALE

Il Bistrot riapre al pubblico per la stagione 2025 nel parco di Villa Carlotta, rinnovato negli spazi, resi più funzionali e dotati di nuove attrezzature, con un progetto che unisce accoglienza, valorizzazione del territorio e responsabilità sociale. Da una collaborazione con le imprese sociali del territorio è nata l’idea di rendere sostenibile un nuovo modello di gestione per il Bistrot di Villa Carlotta, affidato alla Cooperativa Auxilium di Tremezzina. L’intento è stato quello di creare nuove opportunità lavorative e formative per persone con disabilità e giovani provenienti dagli istituti professionali del centro lago, accompagnati da professionisti del settore e da educatori, secondo un metodo innovativo di inclusione.

Un luogo dove gustare specialità del territorio e ritornare per eventi speciali

Nel Bistrot sarà possibile scoprire

  • specialità e prodotti locali, selezionati con attenzione per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio lariano e a km zero.
  • Lo spazio luminoso e accogliente del Bistrot, ricavato nell’antica serra di Villa Carlotta, sarà a disposizione del pubblico per
  • unO spuntino o una merenda, un lunch da condividere con gli amici
  • o un aperitivo servito al tramonto sulla suggestiva terrazza panoramica.

In occasione di eventi e aperture straordinarie della villa, saranno inoltre previsti servizi dedicati.

L’Ente Villa Carlotta ha fortemente creduto nell’accoglienza delle persone fragili, assumendo un ruolo attivo nel territorio e dando spazio, da oltre dieci anni, alla realizzazione di attività condivise con diverse cooperative sociali: da Azalea e Auxilium di Tremezzina a La Rosa Blu di Grandola, fino a Progetto Sociale di Cantù, per citare le più partecipative. Ha accolto numerosi studenti in formazione dagli istituti scolastici del territorio e in stage anche dall’estero, offrendo loro professionalità, competenza e conoscenza.

Con questa iniziativa – afferma la direttrice di Villa Carlotta, Maria Angela Previtera – vogliamo trasmettere con l’esempio che ciascuno di noi, bevendo un semplice caffè, potrà contribuire a dimostrare che l’inclusione lavorativa e l’accoglienza possono rendere sostenibili nel tempo progetti rigenerativi e di innovazione sociale.”

Soddisfazione viene espressa anche da Livia Curti, presidente della Cooperativa Auxilium, che dichiara: “Questo progetto rappresenta per noi un passo importante, in linea con la visione che abbiamo portato avanti fin dalla nascita della cooperativa: creare opportunità vere, dignitose e sostenibili per le persone con disabilità. Essere parte integrante di un luogo simbolico come Villa Carlotta ci riempie di orgoglio e rafforza la convinzione che l’inclusione sia una strada concreta, percorribile e necessaria.”

La Cooperativa Auxilium, attiva nella promozione dell’inserimento lavorativo di persone con disabilità, nasce dall’esperienza della Cooperativa Azalea, presente sul territorio dal 1987 e da sempre impegnata nel campo della disabilità, portando avanti percorsi educativi, formativi e di inclusione sociale. Questo nuovo progetto rappresenta un’evoluzione naturale di quel percorso, con l’obiettivo di trasformare un luogo di pausa e ristoro in un’esperienza autentica e significativa, che coniughi bellezza, sostenibilità e inclusione. Il progetto coinvolge anche l’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Ezio Vanoni” di Menaggio, a indirizzo turistico, i cui studenti avranno l’opportunità di partecipare ad attività di formazione e affiancamento, rafforzando il legame tra scuola, lavoro e comunità.

Uno degli obiettivi che vorremmo raggiungere è quello di far tornare il pubblico in caffetteria – conclude Maria Angela Previtera – non solo perché il Bistrot è gestito da un’impresa sociale, ma perché saremo riusciti a emozionarlo e conquistarlo con il servizio e la qualità dei prodotti offerti

Un progetto che parla al cuore della comunità

L’apertura della caffetteria inclusiva rappresenta non solo un servizio in più per i visitatori, ma anche un segnale concreto di come la cultura possa farsi motore di cambiamento sociale.

Villa Carlotta desidera continuare a essere un punto di riferimento dove le storie di persone e territori, bellezza e natura, si intrecciano in una narrazione fatta di rispetto, opportunità e crescita condivisa.

 

Informazioni

Il Bistrot accoglie i visitatori tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30

Per prenotazioni e informazioni:

bistrotvillacarlotta@coop-auxilium.com;

tel: +39 3759544767

Coop Auxilium Indirizzo www.coop-auxilium.com

Villa Villa Carlotta è aperta tutti i giorni con orario continuato dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00).  Il biglietto include la visita al giardino botanico, al museo e alle mostre temporanee. È possibile acquistare i biglietti online sul sito ufficiale: www.villacarlotta.it.

Per informazioni e prenotazioni: segreteria@villacarlotta.it +39 0344 40405

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*