Una buona notizia per l’ Europa
Quantas – KLM – Emirates – sono vissute utilizzando aerei BOING per anni, ma oggi …
Oggi gli stessi che acquistarono BOING, decidono di abbandonare la compagnia per AIRBUS (azienda europea), più economico e affidabile.
L’europea AIRBUS sta diventando sempre più ricercata dalle grandi compagnia aeree mondiali.
In contemporanea la Cina sta studiando e producendo aerei molti economici.
Dal 2035, nessun aereo che non rispetti i limiti di consumo approvati dall’Europa, non potrà più atterrare in Europa.
BOING … la compagnia che inventò il Jumbo…. fu simbolo di affidabilità … è in caduta libera dopo vari incidenti con 737Max … un softwere che causò le tragedie. Da ciò si scoprirono speculazioni commerciali, pressioni verso i dipendenti… Poi la storica perdita del portello in volo … in Canada. Seguirono altri problemi, ritardi nelle consegne e altro.
KLM presentò il primo acquisto di AIRBUS (Europa) come sostituti di acquisti con BOING e seguono le altre compagnie.
BOING ha perso una enorme quantità di contratti con le grandi compagnie aeree.
Intanto AIRBUS, presenta voli estremamente avanzati con grandi risparmi di energia e tutti l’acquistano, con perdite enormi per la BOING (Usa).
“Abbiamo cambiato l’eccellenza per il calendario (guadagni sempre più veloci a scapito della sicurezza)”
Troppa pressione sui lavoratori, i fatti dimostrerebbero che è questa la vera causa di tanti incidenti e della distruzione della affidabilità degli aerei BOING; un mito americano che appare morente; famiglie intere senza lavoro e amministratori delegati che non pagheranno per le loro colpe. Questo è il frutto dell’esasperazione del marketing, che sta mostrando i suoi limiti. Come sono crollati i grandi imperi, oggi una grande industria aeronautica è moribonda.
Basta guardare il mercato delle azioni di Boing.
Massimo storico: a 241,35 dollari il 15/12/2023 –
OGGI – 20/6/2025: 198,75 dollari
La reputazione della BOING è oggi mondialmente danneggiata.
Per maggiori informazioni:
Sicurezza dei voli – molteplici problemi del Boeing 737 max9 flotta Alaska Airlines a terra