Fionia , un’isola nel centro della Danimarca; contattI con la natura e rispetto per l’ambiente.

FIORE FIRMA BATUFFOLO

Fionia è un’isola nel centro della Danimarca

Fionia: 96 isole con molte attrazioni culturali, dai castelli alle escursioni sulle isole la regione; per vivere

esperienze uniche e scovare segrete meraviglie.

Londra, parco in estate

Ai viaggiatori italiani e a tutti gli appassionati di pallavolo un motivo in più per visitarla: a settembre le partite del girone di qualificazione del gruppo A del campionato europeo di pallavolo maschile, tra cui il big match Danimarca-Italia.

LAGO DI COMO GABBIANO FIRMA copy

A Odense, capoluogo della regione di Fionia,  la parola d’ordine è fantasia, perciò la prima tappa è una visita alla casa dello scrittore H.C. Andersen, dove gli allestimenti ripercorrono la vita e la produzione dello scrittore. Un viaggio interattivo nella memoria e nel mondo delle fiabe. Nel 2013 per la prima volta la città festeggia il celebre cittadino con un festival a lui interamente dedicato dal 18-25 agosto. Un altro mondo incantato, fatto di paesaggi, ritmi e valori perduti si può trovare al Villaggio di Fionia, museo all’aperto dove è ricostruito l’ambiente di un villaggio danese tra il 1700 e il 1900, un percorso che si articola tra i 30 edifici trasportati qui da diverse zone della Fionia. In estate il villaggio è animato dagli abitanti, figuranti in costume, che raccontano della vita quotidiana nella campagna danese del XIX secolo.

IMG_6845

CR 13 BELLA SPIAGGIA IMG_4609

E che dire dei luoghi fiabeschi per eccellenza… i castelli!

La Fionia ne ospita ben 123, molti di questi aperti al pubblico per le visite e in alcuni casi anche per il pernottamento!

-Nel mezzo dell’isola si trova il più suggestivo dei castelli danesi, Egeskov, un romantico edificio circondato da un placido lago e da un bosco fiabesco. I più avventurosi potranno esplorare il parco dall’alto delle passerelle che a 15 metri di altezza collegano gli alberi oppure indossare l’armatura e avventurarsi come moderni Lancillotto nel nuovissimo percorso segway che si sviluppa su un’area di 1000m².

scozia fiori spiaggia 062

Gli amanti delle vacanze attive possono dedicarsi a un soggiorno sulle due ruote attraverso i morbidi paesaggi, esplorando le isole oppure per escursioni a piedi alla scoperta del sentiero dell’Arcipelago e delle colline di Svanninge Bakker, le cosiddette “Alpi” della Fionia.

Il contatto con la natura e il rispetto per l’ambiente sono dei temi molto cari a questa destinazione e nell’isoletta di Ærø, a Marstal, il turista può ammirare uno dei più grandi parchi di pannelli solari al mondo. L’isola, una piccola perla incontaminata dai ritmi di vita rilassati, è tra le 100 comunità di spicco al mondo che hanno l’obiettivo di diventare autosufficienti con la produzione di energia sostenibile.

Londra, KG, giardini

-Soprannominata “il giardino della Danimarca”,  Fionia produce anche una gastronomia da favola e sono numerose le opportunità di acquisti sostenibili di prodotti locali e biologici presso i negozi e chioschi delle fattorie.

Ristor  dolc  IMG_1509

Foto di Pia Bassi.

Preparatevi a sorridere e a partire per una vacanza da favola… è sufficiente prenotare uno dei numerosi voli che da 12 città italiane in due ore collegano Copenaghen o Billund, poco distanti dall’isola. I collegamenti interni sono ottimi, il treno dall’aeroporto di Copenaghen arriva in Fionia attraverso lo Storebælt in meno di due ore.

-Oppure è possibile noleggiare un’auto e in poco più di un’ora raggiungere Odense da Billund. 

-Sul sito  HYPERLINK “http://www.visitdenmark.it” www.visitdenmark.it troverete ulteriori informazioni e ispirazione per creare la vacanza ideale in una regione che segue i principi del buon vivere e il modello italiano del movimento Città Slow, di cui Svendborg, nel sud della Fionia, fa ufficialmente parte.

Dopo una vacanza in Fionia, qualunque sia la stagione o l’itinerario, una cosa è certa… tutti ripartiranno con il sorriso sulle labbra.

 Indirizzi utili:

 VisitDenmark

Tel.: 02 87 48 03 (lun-ven 14:00-17:00)

Fax: 02 86 07 12

 HYPERLINK “http://www.visitdenmark.it” www.visitdenmark.it

-Odense è il capoluogo della regione, meta ricca di fascino e di esperienze da sogno.

IN BREVE:

-Fionia a settembre offre ai viaggiatori italiani e a tutti gli appassionati di pallavolo un motivo in più per visitarla: le partite del girone di qualificazione del gruppo A del campionato europeo di pallavolo maschile, tra cui il big match Danimarca-Italia che si terrà all’Arena Stadium di Odense.

A Odense la parola d’ordine è la fantasia e nel 2013, per la prima volta, la città festeggia il celebre cittadino ANDERSEN  (autore di tante belle favole) con un festival a lui interamente dedicato dal 18-25 agosto.

-Oltre 250 gli eventi in programma per tutte le età.

-Per una settimana la città verrà animata da spettacoli teatrali, visite guidate, concerti, street art e molte altre attività legate all’universo artistico del celebre favolista.

-Sette le parole chiave legate alla figura di H.C. Andersen e integrate nella elaborazione del programma, ovvero: la rottura con gli schemi,  la magia degli oggetti, il ruolo della fantasia, la ricerca dell’identità, il desiderio di affermazione,  il viaggiatore irrequieto e il maestro d’ironia.

Per sottolineare il peso internazionale del poliedrico artista della Fionia, il compito di elaborare l’immagine simbolo dell’evento è stato affidato al famoso artista cinese, Yue Minjun.

-Yue Minjun ha ideato l’originale  scultura di un uomo di 180cm,  traslata graficamente per il logo. Yue Minjun è stato scelto perché la sua arte, ha molteplici chiavi di lettura, proprio come quella di Andersen che può essere letta da bambini e interpretata da adulti. http://hcafestivals.com/

One comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*