Covid – ultimi aggiornamenti dallo Spallanzani

Riceviamo dall’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”

— TUTTE LE INFO CHE DESIDERATE DALL’ISTITUTO SPALLANZANI DI ROMA a questo link: https://www.inmi.it/comunicazioni

Ultimi aggiornamenti di rilievo:

I vaccini non rischiano di favorire l’emergere di nuove varianti: da uno studio realizzato su 20 paesi, tra i quali anche l’Italia, emerge anzi che il tasso di copertura vaccinale di questi paesi è inversamente correlato alla frequenza di mutazioni della variante Delta del SARS-CoV-2 (pag. 8)

Ulteriori evidenze sulla validità dei vaccini Moderna e Pfizer/BioNTech nel contrasto alla variante Delta: rispetto al ceppo originario ed alla variante Alfa, si riscontra in questi vaccini una perdita di efficacia nel contrasto alle infezioni sintomatiche, ma rimane elevatissima la protezione verso le forme severe, l’ospedalizzazione e il decesso (pag. 9)

La vaccinazione contro il Covid-19 non è rischiosa per le donne in gestazione: una analisi condotta dai CDC tra dicembre 2020 e luglio 2021 tra circa 2.500 donne in gravidanza vaccinate ha restituito una percentuale di aborti spontanei tra la sesta e la diciannovesima settimana del 12,8%, contro una media che nella popolazione generale dei paesi ad alto reddito varia tra l’11% e il 18%. Sulla base di questa e di altre evidenze, i CDC hanno emesso una raccomandazione a vaccinarsi a tutte le donne che si trovano in stato interessante o che stanno pianificando una gravidanza (pag. 44)

La terza dose vaccinale è fa aumentare in maniera significativa la risposta immunitaria nelle persone che hanno subito un trapianto: è quanto emerge da un trial randomizzato realizzato in Canada su 120 pazienti trapiantati che avevano completato il ciclo vaccinale Moderna (pag. 45)

Uno studio sui volontari che hanno partecipato alla sperimentazione di fase 3 del vaccino Moderna ha evidenziato una precisa e misurabile correlazione inversa tra i livelli degli anticorpi leganti e neutralizzanti generati dal vaccino e l’efficacia del vaccino stesso nel corso del tempo (pag. 48)

Una ricerca realizzata in Israele tra circa 34.000 persone vaccinate tra marzo e luglio 2021 ha evidenziato un totale di 608 casi positivi, pari a poco meno del 2% del totale, con un aumento significativo del rischio di infezione negli individui che avevano ricevuto l’ultima dose di vaccino da almeno 146 giorni e tra i pazienti di età superiore ai 60 anni (pag. 49)

Da una ricerca effettuata presso il Boston Children Hospital su 15 adolescenti di età compresa tra 12 e 18 anni, ricoverati per pericardite manifestatasi tra uno a cinque giorni dopo la vaccinazione con Comirnaty, è emerso che questa complicanza si manifesta più spesso dopo la seconda dose vaccinale. Non vi sono stati casi gravi o fatali, e tutti i pazienti tranne uno hanno mostrato risultati normali di ecocardiogramma sul follow-up da uno a 13 giorni dopo la dimissione dall’ospedale (pag. 50)

Una sperimentazione alla quale ha partecipato anche il San Raffaele di Milano ha evidenziato la capacità dell’acido fenofibrico, un agente comunemente utilizzato per ridurre il livello dei grassi nel sangue, di inibire il legame tra l’area RBD della proteina spike del virus e il recettore ACE2 presente sulla superficie delle cellule umane che vengono colonizzate dal virus (pag. 56)

Uno studio condotto dall’Università di Oxford su persone a rischio di Covid-19 severo (oltre 65 anni o oltre 50 anni con comorbidità) evidenzia che l’utilizzo nelle fasi iniziali della malattia Covid-19 del budesonide, farmaco cortisonico che si assume per inalazione, indicato per il trattamento dell’asma, ha ridotto i tempi di recupero di circa tre giorni, e ha fatto diminuire le percentuali di ricovero o decesso dall’8,8% al 6,8% (pag. 58)

Un esperimento realizzato a Singapore ha misurato la quantità di virus emessa nei droplet e negli aerosol da 19 pazienti Covid-19 mentre respiravano, parlavano o cantavano. 13 pazienti su 19 emettevano RNA virale, due di essi oltre il 50% del totale rilevato. Coloro che si trovavano negli stadi iniziali della malattia emettevano più virus, e la quasi totalità (94%) delle emissioni virali avvenivano parlando o cantando. La ricerca ha infine dimostrato che l’85% del virus emesso si trovava in goccioline di aerosol di diametro inferiore ai 5 micron (1 micron = 1 Milionesimo di metro) (pag. 11)

Una ricerca su oltre 870.000 donne adulte che hanno partorito negli USA tra il 1 marzo 2020 e il 28 febbraio 2021, tra cui circa 18.700 positive al Covid-19, ha rilevato tra le positive un tasso di nascite premature del 16,4% contro l’11,5%, un tasso di ricovero in terapia intensiva cinque volte maggiore, un ricorso all’intubazione o alla ventilazione meccanica quindici volte superiore, un tasso di mortalità dieci volte superiore (pag. 29)

Il vaccino sudcoreano a proteine ricombinanti GBP510 della biotech SK Biosciences passa in fase 3 di sperimentazione clinica, dove verrà testato in comparazione col vaccino AstraZeneca (pag. 36)

Le Filippine approvano l’utilizzo del vaccino cinese Sinopharm (pag. 38)

Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” – I.R.C.C.S.
Via Portuense 292 – 00149 Roma

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*