DOVE VADO A PASQUA? IN CARINZIA NATURALMENTE !

Austria / Carinzia per Pasqua, ma anche per le vacanze estive !

(Durante l’estate in Carinzia vi aspettano oltre 200 laghi balneabili e con acqua potabile con temperature fino i 28 gradi)

LA PASQUA IN CARINZIA, TRA ANTICHI

SAPORI E SPORT SOTTO IL SOLE.

CARINZIA_∏HeikoMANDL_KaerntenWerbung_Nockberge5

CIBO

 

CARINZIA_woerthersee_∏woerthersee.com_GERDL

KAERNTEN_GERDL cibo

 

Wallfahrer ziehen übers Glantal

 

KaerntenWerbung_Golf_MillstaetterSee_CMYK

Anche quest’anno in Carinzia è tutto pronto per accogliere una tra le festività più sentite e attese: la Pasqua.

Tutta la Regione si prepara a celebrare nel migliore dei modi la ricorrenza, rispolverando centenarie tradizioni.

Una magica e armoniosa unione di cultura, folklore e miti, senza dimenticare la buona tavola con tante specialità da assaporare in compagnia di familiari e amici, riscaldati dai raggi del sole primaverile.

-La Pasqua è l’occasione giusta per regalarsi qualche giorno di vacanza lontano dalle città e dalla vita caotica di tutti i giorni, per rifugiarsi in un vero e proprio angolo di Paradiso e godere dell’ultima neve della stagione.

-Si potranno anche rispolverare le biciclette e le mazze da golf, per un vero e proprio “Ben tornata primavera!”. Immancabile un po’ di shopping tra le bancarelle dei mercatini pasquali.

Una tradizione lunga secoli

La Pasqua in Carinzia è celebrata con riti e usanze che si tramandano da secoli. Una su tutte è quella di accendere falò la sera del Sabato Santo e si dice risalga ai tempi dell’invasione turca quando per comunicare tra loro, i villaggi isolati della Lavanttal usavano questi segnali luminosi.

-La notte prima di Pasqua dunque sui monti risplendono grandi fuochi che ardono altissime pile di legna da ardere sistemate con attenzione e orgoglio dagli abitanti delle varie città, uno spettacolo davvero suggestivo ad annunciare la resurrezione di Gesù.

-Nel piccolo paesino di Plessnitz invece i bambini corrono per le vie facendo del gran rumore con curiosi strumenti di legno per scacciare le negatività e gli “spiriti malvagi”, così da assicurare gioia e serenità durante la domenica della resurrezione.

-Tra Spittal e il Lago Millsttätter il giorno di Pasquetta invece è consuetudine recarsi sulla cima della collina Wolfsberg per passare una giornata di divertimento e buona tavola, oltre che a celebrare la messa nella piccola chiesa intitolata al St. Wolfgang. Tra i giochi tradizionali, curioso è il tentare di colpire con una moneta le uova che i bambini mettono a terra:

per ogni lancio, i più piccoli chiedono un piccolo contributo come offerta, così tornano a casa con qualche soldino e tanta soddisfazione.

Mercatini di Pasqua a Klagenfurt e Villach

Da non dimenticare infine i tradizionali mercatini di Pasqua allestiti dal 3 al 19 aprile in Neuer Platz a Klagenfurt, e dal 10 al 19 aprile 2014 nella piazza di S. Jakob di Villach.

Qui numerose bancarelle offrono una vasta gamma di prodotti artigianali tradizionali e decorativi come candele, cestini e tovaglie. Ovviamente non mancano anche le prelibatezze locali come il prosciutto cotto, il Reindling, salsicce e tanto altro. Per i più piccoli giostre e tanto divertimento!

Una festa in tavola

In Carinzia la Pasqua è un’occasione per far festa attorno a una tavola riccamente imbandita con i piatti tradizionali.

-Tra i tanti il burro dei monti Nockberge aromatizzato con una miscela di papavero, uva passa, noci, zucchero e spesso anche cannella o melissa e un goccio di rum.

-Particolare anche la sua presentazione: stampi finemente intagliati a mano fanno si che, una volta sformato, il panetto sua finemente decorato con motivi preziosi. accanto al burro non può mancare il classico “Reindling”, dolce ottenuto da una soffice pasta con lievito e ripiena di zucchero, cannella, uva passa, burro e a volte nocciole tritate.

La Pasqua per godere dell’ultima neve e accogliere la primavera tra bici e golf

Il weekend di Pasqua è l’occasione per godere dell’ultima neve della stagione, prima della chiusura degli impianti. Nassfeld/Pramollo è tra i più grandi comprensori sciistici della Carinzia, meta per gli appassionati di sci, senza dimenticare la Turrach.

Qui ci si potrà anche lasciare tentare dalle tante specialità offerte dai numerosi rifugi e ristoranti presenti sui rispettivi comprensori. Con la primavera alle porte e le temperature ormai miti ci si potrà rilassare e passare delle giornate tra sport, divertimento e contatto con la natura.

Tutti gli appassionati di outdoor potranno passare ore indimenticabili sul Lago Wörthersee, il lago più grande della Carinzia, mentre per gli appassionati di trekking ideale la Bodental e i suoi numerosi sentieri.

-Se si passa la mattina sulle piste, nel pomeriggio ci si potrà sgranchire le gambe pedalando sulle ciclabili lungo i laghi, oppure cimentarsi sul green!

-A questo proposito da ricordare che dal 10 al 13 aprile nella zona turistica Pramollo/ Pressegger See sarà valida l’iniziativa “Ski & Golf Package” per la quale si potrà abbinare il divertimento e l’adrenalina dello sci alpino invernale alla tranquillità di una partita sul green.

Pacchetti vacanza
Per informazioni e prenotazioni: www.carinzia.at

Pasqua sulla neve a Turrach

Offerta valida dal 12/04/14 al 22/04/14
Il pacchetto prevede pernottamento per 4 o 7 notti in camera doppia con trattamento di mezza pensione, oltre che skipass giornaliero, rispettivamente, per 3 o 6 giorni oltre che il noleggio dell’attrezzatura da sci.

Compreso un buono per un “cocktail sole” in una delle baite convenzionate. Disponibile servizio trasfer per/dall’aeroporto di Klagenfurt o Salisburgo.
Prezzo a partire da 405,00 Euro a persona in camera doppia.

Pasqua nella Bodental

Offerta valida dal 15/04/14 al 23/04/14
Per vivere la Pasqua carinziana nel cuore delle Caravanche. Il pacchetto comprende 5 notti con prima colazione.

-Sarà possibile scoprire le tradizioni locali come la benedizione delle uova e di altri prodotti, e degustare i piatti tipici. Nel prezzo inclusa una tipica merenda di Pasqua. Previsto servizio di navetta dalla stazione e dall’aeroporto di Klagenfurt.
Prezzo a partire da 180,00 Euro a persona.

“Ski & Golf” nella zona turistica Nassfeld/Pramollo (Pressegger See)

Offerta valida dal 10/04/14 al 13/04/2014
Imperdibile per tutti gli appassionati di neve e golf, il pacchetto comprende 3 notti nella categoria scelta e 2 skipass per mezza giornata sul comprensorio. Inclusa una partita di prova sul campo del GC Gailtal Golf, la partecipazione al torneo golf inkl.

-Greenfee per la Golf Trophy im GC Gailtal Golf e alla serata di premiazione presso il Falkensteiner Hotel & Spa Carinzia. Prevista anche l’iscrizione ad una piccola e divertente gara di sci.
Prezzo a partire da 291,00 Euro a persona

Nassfeld/Pramollo, la neve dei bambini

Offerta valida dal 15/04/14 al 21/04/14
Tutti i giovani sciatori sono invitati a mettersi alla prova sulle piste del comprensorio di Nassfled/Pramollo, ideali per chi muove i primi passi sugli sci! I più piccoli potranno dormire gratis in camera coi genitori/nonni (incl. vitto) e avranno gratis skipass, corso di sci e attrezzatura (incl. casco).
Prezzo a partire da 295,00 Euro comprendente 3 pernottamenti in sistemazione di mezza pensione.
Inoltre i bambini fino a 14,9 anni avranno uno sconto del 50% sui pacchetti SkiHit, mentre i ragazzi fino a 17,9 anni il 20% di sconto.

Il risveglio della primavera carinziana nella Rosental

Offerta valida dal 17/04/14 al 27/04/2014
Il pacchetto prevede 3 notti in camera doppia con affaccio sullo splendido giardino e balcone. Incluso un tour in bicicletta o su un tratto della ciclabile della Drava o su una delle ciclovie vicine, oltre che una degustazione di cinque portare con vini inclusi. In omaggio per gli ospiti una bottiglia di Rosentaler Hof.
Prezzo a partire da 179,00 Euro a persona in camera doppia.

Informazioni per il pubblico: www.carinzia.at

La regione della Carinzia è la parte più meridionale dell’Austria e confina con l’Italia attraverso la linea di frontiera condivisa con il Friuli Venezia Giulia. Un territorio esteso che offre ampie e variegate soluzioni turistiche tutto l’anno

sci e snowboard, ma anche sci di fondo, ciaspole, trekking, gite su slitte trainate dai cani, pattinaggio su ghiaccio e tanto altro. Imperdibili i mercatini.

Durante l’estate gli oltre 200 laghi balneabili e con acqua potabile (con temperature fino i 28 gradi) diventano meta per gli amanti del campeggio e della vita all’aria aperta, dell’escursionismo e di numerosi sport acquatici come vela, windsurf e canoa.

La Carinzia è composta da 13 destinazioni turistiche: il lago Wörthersee, Villach-Warmbad/lago di Faak/lago di Ossiach, Nassfeld-Hermagor-Presseger See/Weissensee/Lesachtal – Arena Naturale della Carinzia; lago Millstätter See, Oberdrautal – Outdoor Park, Hohe Tauern – Parco Nazionale Alti Tauri; Klopeiner See – Carinzia del sud, Bad Kleinkirchheim/Nockberge, Lieser-Maltatal-La Valle per le famiglie, Katschberg-Rennweg, Carnica – la Valle Rosental e la Valle Lavanttal. Klagenfurt è la

città capoluogo della Regione con circa 90.000 abitanti. Per informazioni: www.carinzia.at

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*