RI-MATERIALIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO. 1978-2022
Parole e immagini per una rilettura di una esposizione storica: ” Materializzazione del linguaggio ” alla Biennale di Venezia del 1978.
Sino al 3 GIUGNO 2023
La mostra Materializzazione del linguaggio, fu curata dall’artista / poetessa Mirella Bentivoglio e inaugurata il 20 settembre 1978 presso i Magazzini del Sale, nell’ambito della 38a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.

La mostra del ’78 riguardava ricerche verbo-visuali di 90 artiste e poetesse internazionali che, raccontando il “rapporto fra la donna e il linguaggio” ( inteso come modalità di comunicazione non condizionata; quale radicale rifiuto del linguaggio patriarcale ).
Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978-2022, è presentata come un’ampia selezione delle opere originariamente esposte, insieme ad altre coeve e a materiali di documentazione .
La mostra attuale, vorrebbe essere una ricostruzione filologica di una mostra divenuta punto di riferimento per le ricerche artistiche femminili e femministe, ma anche come “rianimazione” contemporanea delle sue istanze storiche.
La mostra è presentata in occasione del centenario della nascita di Mirella Bentivoglio (Klagenfurt am Wörthersee, 1922 – Roma, 2017).