Brescia Foto Festival 2024 – programma

cliccare sulle immagini per ingrandirle
Francesco Cito, Afghanistan, 1980

PROGRAMMA

 

BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2024

VII EDIZIONE

Sedi:  Museo di Santa Giulia – Mo.Ca. – Centro delle nuove culture – Comune di Marone – Vittoriale degli Italiani – Spazio Fondazione Negri

cliccare sulle immagini per ingrandirle Francecso-Cito-Guerra-del-Golfo-Arabia-Saudita-1991

____

Museo di Santa Giulia

Mostra a cura di Studio Franco Fontana

Dal 08 marzo al 28 luglio 2024

La mostra, curata da Studio Franco Fontana e prodotta da Fondazione Brescia Musei in co-produzione con Skira, all’interno di Testimoni, VII edizione del Brescia Photo Festival, propone 122 immagini realizzate tra il 1961 e il 2017 dal fotografo Franco Fontana. Il percorso espositivo si divide in quattro sezioni, seguendo i diversi temi indagate da Fontana, come paesaggi, presenza assenza, autostrade, asfalti, frammenti. Lo strumento d’elezione del fotografo di fama internazionale per immortalare la realtà è il colore, attraverso il quale si definiscono spazi, architetture e storie. Al centro della mostra vi sono i paesaggi urbani e naturali, Fontana infatti viene attratto dalle superfici, dalle porzioni urbane, dagli strati di storia e dai dettagli di vita quotidiana. Lo studio dello scatto e del colore è frutto della volontà di restituire una composizione pulita, scandita “solamente” dal colore.

_____

Maurizio Galimberti. Brescia, Piazza Loggia 1974

Museo di Santa Giulia

Mostra a cura di Renato Corsini

Dal 08 marzo al 28 luglio 2024

Il Museo di Santa Giulia, in collaborazione con Ma.Co.f – Centro della Fotografia italiana, accoglie una mostra che commemora la strage di Piazza Loggia del 28 maggio 1974, che contò numerosi feriti e 8 morti. In occasione del cinquantesimo anniversario della strage e partendo da alcune fotografie del portfolio di Renato Corsini e da un’idea di Paolo Ludovici, Maurizio Galimberti realizza una grande installazioni con 40 composizioni e una serie di Polaroid 50×60 cm.

Attraverso queste opere si attua una scomposizione e risemantizzazione di quelle immagini di reportage d’epoca, insieme a manifesti, articoli di giornale e disegni, consentendo così al pubblico di riflettere, attraverso le fotografie, sulla portata e drammaticià del tragico evento che è stato la strage di Piazza Loggia.

_____

Federico Garolla. Saper leggere il tempo

Mo.Ca. – Centro delle nuove Culture

Mostra a cura di Margherita Magnino e Carolina Zani

Dal 16 marzo al 12 maggio 2024

Il Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture ospita una retrospettiva dedicata a Federico Garolla (1925-2012), che documenta uno stile che, tra gli anni ’50 e ’60, ha illuminato il percorso di molti fotografi. La mostra, Saper leggere il tempo, è corredata da una serie di fotografie, tra cui una decina di inediti provenienti dall’Archivio Federico Garolla. Negli scatti grandi attori teatrali, stelle nascenti della televisione, modelle, artisti nonché persone comuni prendono parte, come attori sul palcoscenico, del set di uno studio cinematografico. Garolla è stato tra i primi a portare gli abiti degli atelier più prestigiosi nelle strade al mattino presto, nelle periferie urbane ancora libere dal traffico automobilistico, sulle scalinate di una Roma deserta, e in contesti inaspettati. La mostra Saper leggere il tempo offre uno sguardo unico sul suo straordinario lavoro.

____

DONNE E LA FOTOGRAFIA 

Chiara Samugeo. Dentro il cinema

Mo.Ca. – Centro delle nuove Culture

Mostra a cura di Mauro Raffini

Dal 16 marzo al 12 maggio 2024

Il Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture accoglie Dentro il cinema, la personale di Chiara Samugheo (1935-2022), prima donna fotografa del nostro Paese. L’esposizione dimostra come Chiara Samugheo abbia rivoluzionato la fotografia legata al mondo delle celebrità attraverso un approccio concentrato esclusivamente suiprotagonisti che contribuirono a rendere il cinema una delle forme espressive più amate. Lo sguardo femminile delle sue fotografie inoltre ha contribuito al movimento di liberazione che caratterizzò gli anni ’60.

La sua fama divenne rapidamente globale, tanto da essere chiamata a collaborare con le principali riviste di cinema, moda e costume, tra cui Cinema Nuovo, Le Ore, Epoca, Stern, Vogue, Paris Match, Life, Vanity Fair. Henri Cartier-Bresson la incontrò per chiederle di entrare a far parte dell’Agenzia Magnum, ma la Samugheo rifiutò: aveva ormai raggiunto la fama desiderata nonchè firmato copertine entrate a far parte della storia dell’editoria e del costume.

______

Comune di Marone

Lorenzo Antonio Predali. Percorsi. La fotografia sul lago.

Comune di Marone BS) – mostra diffusa

Mostra a cura di Renato Corsini

Dal 20 aprile al 30 settembre 2024

Il Comune di Marone, in collaborazione con la Proloco e il Ma.Co.f – Centro della Fotografia Italiana, presenta Percorsi. La fotografia sul lago. Si tratta di una mostra diffusa per le vie del paese, interamente dedicata al lavoro del fotografo Antonio Lorenzo Predali. Nativo di Marone, attivo come fotografo dai primi anni del ‘900, Predali vanta un archivio di circa 15.000 immagini che gli eredi hanno voluto donare al Comune di Marone. “Testimone” dell’evoluzione di una società che ha attraversato il dramma della guerra, l’autore dimostra di saperne interpretare i momenti più significativi negli ambiti del lavoro, del tempo libero, delle cerimonie e della trasformazione edilizia. Percorsi. La fotografia sul lago vuole essere l’anticipazione della realizzazione dell’ARCHIVIO STORICO FOTOGRAFICO PREDALI, un museo interamente dedicato alla fotografia che verrà organizzato dall’amministrazione culturale.

______

Gabriele Micalizzi

Museo di Santa Giulia

Dal 23 aprile al 01 settembre 2024

Presso il Museo di Santa Giulia, si svolge la mostra dedicata a Gabriele Micalizzi, fotografo di reportage di guerra, ma anche di fotografie di stampo umanitario, sociale e artistico.

Nell’arte di Micalizzi emerge l’aspetto materico e la concretezza dell’immagine creata attraverso la luce.

Partendo dal suo lavoro di reporter e da uno specifico impiego editoriale, il fotografo espone una selezione di fotografie scattate durante eventi e avvenimenti della contemporaneità, analizzando l’evoluzione del supporto e del linguaggio.

_____

PercORSI. Le forme del ritratto nelle fotografie di Carlo Orsi

Mo.Ca. – Centro delle nuove Culture

Mostra a cura di Silvana Beretta e Margherita Magnino

Dal 18 maggio al 21 luglio 2024

Il Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture accoglie la mostra PercORSI, rendendo omaggio a un grande maestro della fotografia italiana: Carlo Orsi (1941-2021), autore capace di spaziare dalla moda al reportage, dal ritratto alla ricerca e dal glamour alla sperimentazione, mantenendo iconico e immediatamente riconoscibile il suo stile. PercORSI indaga i ritratti che l’artista ha realizzato nel mondo dell’arte, del cinema, dello sport, della musica, della moda e della cultura. La mostra presenta una selezione di immagini dall’Archivio Carlo Orsi che abbracciano una vasta gamma di contesti e ambientazioni. Circa 90 immagini capaci di raccontare l’evolversi di una società attraverso gli sguardi e pose dei suoi interpreti: oltre al personaggio l’autore dello scatto è sempre presente con il suo inconfondibile modo di fotografare.

____

Francesco Cito. ARCHIVE IN PROGRESS – Editi e Inediti

Mo.Ca. – Centro delle nuove Culture

Mostra a cura di Renato Corsini

Dal 18 maggio al 30 settembre 2024

La mostra ARCHIVE IN PROGRESS – Editi e Inediti nell’ambito della VII edizione del Brescia Photo Festival, Testimoni, dà il privilegio di osservare dall’interno la cifra del pensiero creativo di Francesco Cito, offrendo ai visitatori la straordinaria opportunità di scoprirne l’evolversi. Fedele al tema di questo Brescia Photo Festival 2024, dai reportage di guerra, dai fatti di mafia e camorra, passando attraverso il palio di Siena e i matrimoni napoletani, Francesco Cito dimostra di saper affrontare i temi sociali con la lucida consapevolezza di essere “testimone” di frammenti di storia. Testate come Epoca, l’Europeo, Panorama, l’Espresso, Stern, Die Zet Magazin, Sunday Times Magazine, Paris Match, Figaro e Life o luoghi come l’Afghanistan occupato dai sovietici nel 1980, il fronte libanese nel 1983, la Palestina, la Cisgiordania e la striscia di Gaza nel 1987, raccontano chi è Francesco Cito, ma probabilmente non bastano per farci immaginare il suo archivio, quella straordinaria cassaforte di emozioni, di esperienze, di incontri e di storie raccontate.

____

Mauro Raffini. Masnà. Vite sospese tra centro e periferia

Mo.Ca. – Centro delle nuove Culture

Mostra a cura di Sandra Raffini

Dal 18 maggio al 19 giugno 2024

Inevitabile è il riferimento, guardando le fotografie presenti in Masnà. Vite sospese tra centro e periferia, al film I bambini ci guardano di Vittorio De Sica (1943) con la sceneggiatura di Cesare Zavattini.

Ricordi di un cinema d’altri tempi.

Le fotografie esposte in mostra ci riportano agli anni che vanno dal 1969 al 1979: cruciali e densi di entusiasmo rivoluzionario, di conquiste di diritti fondamentali, della ‘strategia della tensione’ e della tragica stagione del terrorismo.

Mauro Raffini ha attraversato quel periodo come giovane fotografo, sensibile tanto alle manifestazioni quanto alle condizioni di vita di una nuova classe operaia. Dentro questo processo l’inevitabile, e a volte struggente, presenza dei bambini: vite difficili e quasi sempre ai margini, cresciuti nelle periferiedell’edilizia popolare di Torino.

____

Vittoriale – Il Golfo segreto – Il Vittoriale dellle italiane

Vittoriale degli Italiani – Gardone (BS)

Maria Vittoria Backhaus, Silvia – Camporesi, Ramona Zordini, Mariagrazia Beruffi, Luisa Menazzi, Giusy Calia, Antonella Monzoni, Caterina Matricardi,Alessandra Chemollo, Patrizia Bonanzinga.

Mostra a cura di Renato Corsini

Dal 25 maggio al 30 settembre 2024

Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, dimora di Gabriele d’Annunzio, è tra le case museo più visitate al mondo. Il presidente Giordano Bruno Guerri si fa regista di un film di cui diventa interprete e allo stesso tempo spettatore: mettere a disposizione il Vittoriale per omaggiare la fotografia e consolidare il legame con Fondazione Brescia Musei, lavoro che ha portato a Il Vittoriale delle Italiane.Il Vittoriale delle italiane, mostra da realizzare ne Il Golfo Segreto, spazio inaugurato appositamente per l’occasione, intende coniugare la fotografia al femminile con il mito del Vate. Dieci fotografe italiane, talentuose e affermate, sono state invitate a realizzare un lavoro site specific all’interno e all’esterno della struttura museale di Gardone, con lo scopo di interpretare con il proprio stile le tematiche che si possono incontrare. Alcune delle opere in mostra resteranno in dono al Vittoriale, così da arricchire il grande museo a cielo aperto dedicato all’arte contemporanea italiana che è ormai diventato il suo Parco.

——-

Gianni Pezzani. Inclassificabile

Spazio Fondazione Negri

Mostra a cura di Margherita Magnino e Carolina Zani

Dal 29 giugno al 31 agosto 2024

La mostra Inclassificabile del fotografo Gianni Pezzani si inserisce nella programmazione del Brescia Photo Festival 2024 che vede come titolo scelto per la settima edizioneTestimoni.Gianni Pezzani inizia la sua ricerca a partire dalla fine degli anni Settanta, momento vivace per la fotografia italiana che cercava di distaccarsi dall’immaginario neorealista.

In mostra sarà presente la serie Viaggio senza ritorno, un progetto che si focalizza sul paesaggio italiano, in particolare sulla città di Parma, luogo d’origine del fotografo. Pezzani restituisce una pianura in cui la presenza dell’auto diventa il simbolo di un errare disordinato, ma necessario. Il colore diventa lo strumento con cui l’autore si distanzia dall’immagine/documento per assecondare una narrazione onirica. Il lavoro fa parte di un progetto più esteso, iniziato nel 2008, che vede la restituzione di alcune città italiane e internazionali durante le ore notturne.

_____

Massimo Sestini

Museo di Santa Giulia

Dal 13 settembre 2024 al 12 gennaio 2025

Presso il Museo di Santa Giulia, la mostra di Massimo Sestini racconta, attraverso una trentina di grandi immagini, la trasformazione del nostro paese. Le straordinarie immagini aeree che hanno reso riconoscibile il fotografo nel mondo rappresentano un’installazione site specific esposta a bandiera sulle catene degli archi dei loggiati inferiori e superiori del Museo di Santa Giulia, ricordandoci il valore identitario della cultura longobarda, prima grande vera unificatrice d’Italia dopo la caduta dell’Impero romano. Un percorso storico attraverso quarant’anni di lavoro dell’artista.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*