Bike sul Monte Bianco – La Thuile Bike World

Scoprire il collegamento transfrontaliero riservato a mountain bike ed e-bike tra Francia e Italia!

La Thuile Bike World

cliccare sulle immagini per ingrandirle

I percorsi su due ruote del lato wild del Monte Bianco.

La Thuile Bike World propone una vasta gamma di sentieri naturali e vie di montagna per gli amanti delle due ruote.

Inseriti in un contesto potente e in armonia con il territorio.

Circondati da uno spettacolo rigenerante per gli occhi, puro piacere per quei bikers desiderosi di misurarsi con l’intensità di una montagna dagli spazi infiniti, i percorsi sono adatti ad ogni livello di esperienza ed allenamento e raggiungibili – bici al seguito – attraverso gli impianti di risalita di Funivie Piccolo San Bernardo.

Un ampio il ventaglio di pacchetti creati ad hoc
completano l’offerta bike di La Thuile.

 – Spazi immensi, natura selvaggia e lussureggiante, alta quota, lunghi trail e panorami infiniti: questi sono solo alcuni degli elementi distintivi di La Thuile Bike World che, dal punto più alto raggiungibile, posto nella zona del Belvedere a 2.600 m di altezza, scende per oltre 1.200 m per raggiungere il centro di La Thuile per circa 170 km di percorsi. Tra dislivelli e scenari maestosi, tra cui spiccano il Monte Bianco e il ghiacciaio del Rutor, l’area bike è fruibile anche ai meno esperti che intendono cimentarsi con la mountain bike su un terreno alpino approfittando degli impianti di risalita per raggiungere comodamente la cima dei sentieri e dedicarsi interamente al piacere della discesa.

E non è tutto, perché vicino al campo scuola di MTB, in Fraz. Entreves, ci sono altri tre percorsi per chi desidera cimentarsi in una discesa parallela testa a testa, spalla a spalla con un altro rider provando il Dual Slalom, oppure ci si può lanciare sulla Linea Easy Dirt, per un dirt jumping adatto anche ai (quasi) principianti, o ancora provare la pista di Pump Track (a pagamento), percorso ad anello lungo 188 metri che, con il suo design moderno, si inserisce perfettamente nel contesto alpino circostante e dove è possibile familiarizzare con la velocità, allenarsi con la tecnica e vincere le paure, ancora meglio se con l’aiuto di un maestro della scuola di MTB di La Thuile.

Se questo non fosse ancora abbastanza, vi invitiamo a scoprire il collegamento transfrontaliero riservato a mountain bike ed e-bike tra Francia e Italia!

Segnalato e dotato di punti di ricarica elettrica, è un tracciato ideale per una pedalata energizzante nella natura, ma anche per una passeggiata, tra boschi e praterie alpine, per riempirsi gli occhi di cultura, natura e preziosi panorami. Il collegamento fa parte del progetto “Nouvelles Liaisons Transfrontalières” (progetto finanziato dai fondi europei FESR sulla programmazione 2014-2020). Per maggiori informazioni: www.espacesanbernardo.eu (accessibile anche offline).

  • Per chi desidera invece dei tracciati più brevi, senza rinunciare alla potenza dei panorami, circuiti di ciclo-escursionismo di varia difficoltà e lunghezza si diramano in quota, raggiungibili anch’essi grazie alle seggiovie di Funivie Piccolo San Bernardo.

Un vero paradiso per i bikers, immersi nella splendida cornice del lato wild del Monte Bianco, tra boschi, prati e alpeggi, tracciati tutti altamente naturali e realizzati in equilibrio con il territorio, un piacere per gli amanti delle due ruote che qui possono vivere un’esperienza autentica e coinvolgente, che dona energia e benessere psico-fisico.

Che siate principianti, esperti o innamorati dell’adrenalina, nel super comprensorio di La Thuile Bike World troverete il percorso perfetto in base al vostro allenamento, dove ogni fatica viene compensata dalla forza rigenerante della montagna, dal silenzio e dalla contemplazione. Per vivere appieno la dimensione wild.

Infiniti itinerari a cielo aperto, per tutti

Un’ampia varietà di sentieri naturali e vie di montagna, adatti sia per quanti sono alla ricerca di percorsi tecnici e alte performance, sia per chi preferisce vivere una tranquilla giornata sulle due ruote in compagnia della propria famiglia, su percorsi rigeneranti di straordinaria bellezza, ottenuti da antichi camminamenti, nel totale rispetto dell’ambiente, tra rocce, radici e soffice sottobosco. La natura alpina potente e i panorami sempre diversi potenziano l’esperienza sportiva di ogni biker che potrà salire e scendere innumerevoli volte grazie a Funivie Piccolo San Bernardo che garantisce l’apertura degli impianti di risalita con diverse tariffe che si adattano a tutte le esigenze per tutta l’estate, dal 22 giugno 2024, per raggiungere l’area del Piccolo San Bernardo attraverso un tracciato molto panoramico, da cui partono i sentieri per raggiungere il Lago Verney, il più vasto specchio lacustre naturale della Valle d’Aosta, posto a 2.088 m di altitudine, oppure per procedere verso l’area archeologica collocata nella zona di confine tra Italia e Francia.

DATI TECNICI

Tracciati ciclo-trek

Terreno: Liscio e lineare, con prati a pascolo e cespugli di ginepro.

Pendenza: Graduale.

Fondo: Ideale per principianti e ciclisti intermedi.

Esperienza: Perfetta per godersi il panorama e pedalare in tranquillità.

Tracciati gravity

Terreno: Ripido e tortuoso, con radici, pietre e contropendenze.

Pendenza: Significativa, con tratti impegnativi.

Fondo: Tecnico e vario, richiede abilità e controllo della bici.

Esperienza: Adrenalina e divertimento per ciclisti esperti.

Estate bike a La Thuile

Questa estate non perdete l’occasione di trascorrere un weekend avvolti dall’atmosfera benefica del lato wild del Monte Bianco. Anche i biker avranno di che sbizzarrirsi. La Thuile Bike World, super comprensorio disegnato per gli appassionati delle due ruote, propone diversi pacchetti turistici, adatti a tutti gli sportivi appassionati e amanti delle due ruote, per vivere in prima persona l’anima wild della località valdostana e fare il pieno di energia allo stato puro. Da chi preferisce vivere la natura con una pedalata lenta e, poi, rilassarsi in piscina, a chi dopo un po’ di sano sport, vuole ricaricare le energie con un pranzo in quota, da chi vuole divertirsi senza pensieri nel bike park agli impavidi che vorranno spingersi al limite con MTB da enduro o downhill. I pacchetti sono davvero infiniti e possono soddisfare davvero tutti.

Per maggiori informazioni e dettagli dei pacchetti turistici: https://www.lathuile.it/prenotazioni/catalogo_pacchetti_vacanza

La Thuile Bike World a portata di tecnologia

Per avere sempre a portata l’ampio panorama dei sentieri del bike park a La Thuile, scaricando l’app Espace San Bernardo (sia per sistema Android che Apple), avrete a disposizione una serie di funzionalità che vi permettono di migliorare l’esperienza in bicicletta nel comprensorio del lato wild del Monte Bianco.

Nella versione estiva (per gli amanti dello sci, esiste anche la versione invernale!), l’app offre molte possibilità di consultazione e divertimento, con aggiornamenti in tempo reale sulle previsioni meteo, per scoprire le condizioni sui tracciati di mtb e apertura impianti, webcam, mappe interattive di nuova generazione, ubicazione di amici, possibilità di registrare la traccia della giornata con la propria mtb con il tracker GPS e analizzare la performance, ecc., oltre chiaramente a poter acquistare il bike pass.

Per restare sempre aggiornati, sul portale www.lathuile.it troverete anche una mappa 3D Mowi bike che consentirà una navigazione in più dimensioni del bike park (disponibile con l’inizio della stagione estiva di Funivie Piccolo San Bernardo).

Per informazioni: Consorzio Operatori Turistici La Thuile

W: www.lathuile.it – @: info@lathuile.it

Facebook: @lathuile.valledaostahttps://www.facebook.com/lathuile.valledaosta/;
Instagram: @lathuile.valledaosta; YouTube: @LaThuileit

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*