Alla Borsa Internazionale dle Turismo a Milano – 9 febbraio domenica aperta al pubblico – Israele presenta le innumerevoli occasioni di viaggio per il 2025 – ripartono i voli aerei regolarmente con tante proposte da non perdere !
La compagnia EL AL non ha mai smesso di volare intensificando ultimamente i propri collegamenti, dal I febbraio anche ITA è ritornata a volare da Roma e molte sono le compagnie israeliane che collegano Roma e Milano con l’aeroporto Ben Gurion come Arkia e Israir. A queste si uniscono altre compagnie come Ryanair, Wizzair e Bluebird che porteranno a partire da Marzo ad un’offerta complessiva di 72 voli diretti alla settimana dall’Italia verso Israele.

- Israele è pronta ad accogliere i turisti ei pellegrini che vorranno visitare la destinazione anche in vista del Giubileo del 2025.
Tutti i luoghi Santi sono aperti e le autorità religiose di Terra Santa hanno diffuso qualche giorno fa un appello a ritornare in questa meravigliosa terra.
Cliccando qui si potrà scaricare l’appello congiunto che invita al ritorno in Terra Santa: https://cmc-terrasanta.org/it/media/terra-santa-news/36030/il-custode-e-il-patriarca-una-sola-voce:-%E2%80%9Cvenite%E2%80%9D
Il Giubileo assume una connotazione ancora più significativa poiché i cristiani di tutte le confessioni celebreranno insieme la Settimana Santa ( dal 13-19 aprile 2025), la Pasqua (20 aprile 2025) e la Pentecoste (8 giugno 2025) e nel 2025 ci sarà la
- straordinaria coincidenza della Pasqua Ebraica, Cattolica ed Ortodossa, 20 aprile pv
Israele non si ferma e molti sono gli eventi e gli appuntamenti che in questo e nei prossimi mesi avranno luogo.
Proprio oggi 7 febbraio si è effettuata la straordinaria Maratona del Mar Morto , corsa nel luogo più basso della Terra, con un appuntamento internazionale che vede atleti provenire da tutto il mondo.
La Maratona di Gerusalemme per il 2025 è invece programmata per il 4 aprile e molti sono gli atleti e gli appassionati che si sono iscritti a questa eccezionale manifestazione che regala l’emozione di correre seguendo le orme della storia e della tradizione.
– Tel Aviv proprio in questi giorni è stata invece premiata per la sua eccezionale tradizione ed innovazione culinaria.
- 8 ristoranti della città sono stati infatti inclusi ne La Lista 2025, la classifica dei 1.000 migliori ristoranti al mondo pubblicata dal Ministero degli Affari Esteri francese. La prestigiosa classifica annuale si basa su dati provenienti da 1.000 fonti globali, che spaziano da Michelin a TripAdvisor, insieme a milioni di recensioni e blog gastronomici.
Questo riconoscimento conferma a Tel Aviv lo status di capitale culinaria globale, dimostrando la stabilità e la creatività della sua scena gastronomica.
Cibo e diverimento a Tel Aviv. Crediti IMOT
“Anche quest’anno saremo alla BIT per raccontare le novità della nostra destinazione desiderosa di accogliere i turisiti italiani” ha dichiarato Kalanit Goren, direttrice dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo
___________________
PER CHI DESIDERA CONOSCERE LA TRANQUILLA SITUAZIONE DI GERUSALEMME
È un sabato mattina luminoso e calmo, qui a Gerusalemme. All’interno del Santo Sepolcro riprende il via vai dei pellegrini che tornano, mentre il Paese finalmente si apre alla speranza della pace. Due figure chiave della Chiesa in Medio Oriente, il Custode di Terra Santa e il Patriarca latino di Gerusalemme, insieme al guardiano del Santo Sepolcro osservano la porta della basilica che qualcuno ha rotto e si dovrà riparare. Si sono dati appuntamento qui, stamattina, come ogni giorno in mezzo alla loro gente, e insieme hanno qualcosa d’importante da dire alla Chiesa e al mondo.
S.B. Card. PIERBATTISTA PIZZABALLA
Patriarca di Gerusalemme dei Latini
Siamo, sembra, all’inizio di un nuovo periodo. È iniziata la tregua, c’è il cessate il fuoco e siamo molto grati di questo. È l’occasione per ringraziare tutta la Chiesa universale che in questo anno ci è stato molto vicina e ci ha aiutato e sostenuta molto con la preghiera, anche con il sostegno concreto. Ora è tempo anche di continuare ad aiutare e sostenere questa Chiesa, riprendendo il santo viaggio, ritornare a Gerusalemme, ritornare in Terra Santa e visitare i luoghi, riportare in vita l’altro polmone di questa Chiesa che è il pellegrinaggio e la presenza dei pellegrini.
S.B. Card. PIERBATTISTA PIZZABALLA
Patriarca di Gerusalemme dei Latini
Il pellegrinaggio assolutamente è sicuro. Non c’è pericolo. Ed è tempo ora anche di, dunque, di alzare lo sguardo e ritornare a Gerusalemme per riportare anche la gioia a tante famiglie cristiane che attendono con ansia il ritorno dei pellegrini. Quindi il mio invito, insieme al Padre Custode, è quello di cominciare in questo anno del Giubileo dedicato alla speranza di ritornare alle sorgenti della speranza che è l’incontro con Cristo risorto e riportare anche la speranza in tante famiglie cristiane. Tornate, vi attendiamo con gioia e con ansia.
Fr. FRANCESCO PATTON, ofm
Custode di Terra Santa
Sì, certamente. È un anno speciale questo, proprio come ricordava Sua Beatitudine. È un anno giubilare e siamo proprio davanti alla Chiesa del Santo Sepolcro, che è uno dei tre santuari giubilari indicati per la Terra Santa anche dal Santo Padre, insieme con Nazaret e con Betlemme. L’invito è ad essere pellegrini di speranza e a venire in Terrasanta come pellegrini, per ritornare alle radici della nostra fede, da un lato, ma anche per esprimere in modo molto concreto, anche attraverso il pellegrinaggio, la vicinanza alla piccola comunità cristiana di Terra Santa.
Fr. FRANCESCO PATTON, ofm
Custode di Terra Santa
Quando voi venite in pellegrinaggio, voi fate sentire alla nostra comunità cristiana che fa parte di una famiglia che è universale e cattolica, è la famiglia dei cristiani, della Chiesa, che vive in tutto il mondo. E poi c’è anche una dimensione molto concreta di solidarietà. Quando voi venite in Terrasanta come pellegrini, al tempo stesso, date anche per la possibilità alla nostra gente di vivere dignitosamente del proprio lavoro. Come ha detto Sua Beatitudine il pellegrinaggio è sicuro, continuiamo a pregare che la tregua si stabilizzi e che dalla tregua si arrivi anche a un vero e proprio percorso e processo di pace. Venite, vi aspettiamo e abbiamo bisogno di voi.
Testo da: https://cmc-terrasanta.org/it/media/terra-santa-news/36030/il-custode-e-il-patriarca-una-sola-voce:-%E2%80%9Cvenite%E2%80%9D