Le Bahamas e H2O Fly Fishing presentano il ‘Bahamas Bonefishing Experience”
Due eventi rivolti agli appassionati di fly fishing per promuovere
- Grand Bahama Island come destinazione di pesca sportiva
Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas e H2O Fly Fishing Il ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas, in collaborazione con H2O Fly Fishing, annuncia due eventi dedicati alla promozione di
- Grand Bahama Island quale
- destinazione d’eccellenza per la pesca sportiva.
Il “Bahamas Bonefish Experience” si articolerà in due appuntamenti pensati per raggiungere direttamente il target dei pescatori sportivi italiani, uno previsto per
- il 12 giugno presso il castello di Bereguardo (PV) con il supporto del Grey Goose Fly Fishing Club , e il secondo,
- il 14 giugno presso The Butcher Just Fly Fishing di Casalgrande (RE), un rivenditore di attrezzatura per la pesca sportiva.
- Per partecipare a questi eventi inviare una mail a: bahamas@h2oflyfishing.com
L’esperienza Bahamas Bonefish
Gli eventi presenteranno in anteprima il pacchetto “2026 Bahamas Bonefish Experience”,
- un’offerta completa che combina soggiorno di lusso e pesca guidata nelle acque incontaminate di Grand Bahama Island. L’esperienza include:
– Sistemazione esclusiva in villa con 4 camere da letto, piscina privata e cucina attrezzata
– Servizi premium: Accoglienza aeroportuale, auto a noleggio inclusa e assistenza locale dedicata
– Esperienza di pesca guidata: 2 giornate complete sui flats con guide esperte locali (Meko Experience) barche dedicate (2 pescatori per imbarcazione) e carburante incluso
– Pesca responsabile: Guide specializzate nelle tecniche catch-and-release per la tutela degli ecosistemi marini
- Logistica ottimizzata:
- Volo Miami-Freeport di soli 30 minuti,
- trasferimento casa di 15-20 minuti
Le Bahamas: destinazione d’eccellenza per la pesca sportiva
Le Bahamas si confermano
- una delle destinazioni più prestigiose al mondo per la pesca sportiva, offrendo condizioni uniche che le distinguono nel panorama internazionale:
– Pesca 365 giorni l’anno su 16 isole diverse con acque cristalline ricche di biodiversità marina
– Varietà di tecniche: dalla pesca d’altura per
- marlin, tonni e pescevela, alla pesca alla mosca per bonefish, tarpon e permit nelle acque basse tra le mangrovie
– Spot leggendari: Bimini con oltre 50 catture da record di marlin, e le Exuma per wahoo e mahi-mahi
– Impegno per la sostenibilità: politiche di pesca responsabile, pratiche catch-and-release e zone marine protette (MPAs)
“Questi eventi rappresentano un approccio diretto al mercato italiano della pesca sportiva – dichiara Maria Grazia Marino, General Manager del Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas –
- Grand Bahama offre alcune delle migliori acque al mondo per la pesca del bonefish, in un contesto di turismo sostenibile che rispetta e protegge gli ecosistemi marini. Le Bahamas sono partner di organizzazioni internazionali come il Marine Conservation Group e il WWF, garantendo che ogni esperienza di pesca contribuisca alla conservazione per le generazioni future.”
Il pacchetto turistico rappresenta un perfetto equilibrio tra avventura e responsabilità ambientale, posizionando le Bahamas come destinazione premium per il turismo di pesca etico e sostenibile, e sarà disponibile
- per la stagione 2026 con partenze settimanali da venerdì a venerdì, da gennaio 30 a marzo 13, con prezzi a partire da €1.300 per non pescatori e €2.500 per pescatori.
LE ISOLE BAHAMAS
Con oltre 700 isole e isolotti e 16 destinazioni insulari uniche, le Bahamas si trovano a soli 80 km dalla costa della Florida e offrono una facile e accessibile fuga dalla quotidianità. Le isole delle Bahamas offrono attività di pesca, nautiche, immersioni, birdwatching e molto altro di livello mondiale, migliaia di chilometri di acque tra le più spettacolari della terra e spiagge incontaminate, che aspettano famiglie, coppie e amanti dell’avventura. Esplora tutte le isole bahamas.com/it o su Facebook, YouTube o Instagram per vedere perché “Ѐ meglio alle Bahamas!”
Maggiori informazioni sulle isole Bahamas:
bahamas.com/it , Facebook, YouTube e Instagram