Weeekend e vacanze tra natura selvaggia e trail spettacolari a La Thuile

Ride the wild side

Dal 3 al 6 luglio, il lato wild del Monte Bianco entra nella storia dell’enduro ospitando per la prima volta la WHOOP UCI Mountain Bike World Series …

Sabato 5 luglio “The Nightfall”, la prima speciale in notturna del circuito, su un tracciato illuminato da 23 fari ad alta tecnologia a partire dalle ore 20.30  ..

La Thuile Bike Park, raggiungibile con impianti di risalita aperti dal 28 giugno …

La Thuile

Tra natura selvaggia e trail spettacolari, La Thuile è meta ideale per chi ama la mountain bike. Qui c’è tutto: single track adrenalinici, tecnologia a supporto, spazi infiniti e organizzazione.
Dal 3 al 6 luglio, il Campionato Mondiale di Downhill ed Enduro accenderà i riflettori su un territorio che anche rider meno esperti e famiglie possono percorrere e dove i campioni delle specialità possono sfidarsi oltre ogni limite.

La Thuile

 Ci sono luoghi che non si dimenticano.

  • Dove ogni curva, ogni respiro, ogni silenzio racconta qualcosa di più profondo.

La Thuile è uno di questi.

Incastonata nel cuore più selvaggio delle Alpi, ai piedi del Monte Bianco, questa destinazione valdostana al confine con la Francia torna sotto i riflettori internazionali per un altro evento attesissimo (ndr. la passata stagione invernale l’ha vista protagonista dei Campionati Mondiali di Sci Femminile).

Dal 3 al 6 luglio, il lato wild del Monte Bianco entra nella storia dell’enduro ospitando per la prima volta la WHOOP UCI Mountain Bike World Series con le adrenaliniche gare di downhill e di enduro che porteranno atleti da ogni angolo del mondo su un tracciato di oltre 50km e un dislivello complessivo di circa 6.000 metri

Inoltre, il penultimo round della UCI Enduro World Cup si concluderà con

  • “The Nightfall”, la prima speciale in notturna del circuito, su un tracciato illuminato da 23 fari ad alta tecnologia, ispirati all’illuminazione delle gare di Formula 1, a partire dalle ore 20.30 di sabato 5 luglio. Un progetto visionario, ideato nel 2016 e ora finalmente realizzato, che punta a rilanciare l’enduro ai massimi livelli sulle Alpi italiane. I biglietti sono in vendita su www.lathuileworldcupmtb.com, sito dedicato all’evento sul quale è possibile anche trovare tutti gli aggiornamenti sul programma delle gare.

A confermare il valore e la visione di questa destinazione unica per i bikers, La Thuile Bike World sigla una partnership con Loris Vergier, Campione del Mondo di Downhill in carica, a conferma che atleti di levatura mondiale scelgono La Thuile per i loro allenamenti non solo per gli aspetti tecnici dei sentieri ma anche per l’ambiente in cui sono immersi e la qualità dei servizi a disposizione.

  • Coinvolta anche l’atleta emergente Sophie Riva, specialista dell’Enduro, che porterà i colori di La Thuile nella WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

Dove la bici diventa esperienza

Un appuntamento imperdibile che non è solo una competizione sportiva, ma anche l’occasione

  • per gli amanti della mountain bike di sperimentare un’area bike fruibile anche dai meno esperti per cimentarsi sulle due ruote.

Tra fitti boschi di larici, distese erbose a perdita d’occhio e gli scorci verticali delle Alpi, La Thuile offre 170 km di sentieri mappati e segnalati, percorribili grazie a una rete di trail progettati

  • per ogni livello di abilità: dai flussi veloci dei percorsi flow ai tracciati più tecnici ed estremi, teatro perfetto per gli atleti dell’enduro internazionale.

Dai 2.600 metri del Belvedere, si scende per oltre 1.200 metri di dislivello fino al cuore del paese, attraversando percorsi alpini immersi in scenari spettacolari dominati dal Monte Bianco e dal ghiacciaio del Rutor. E per chi desidera un’esperienza più contemplativa, ma non meno intensa, c’è il suggestivo collegamento transfrontaliero per mountain bike ed e-bike tra Italia e Francia, parte del progetto “Nouvelles Liaisons Transfrontalières”, dotato di punti di ricarica e perfettamente segnalato, ideale per escursioni tra boschi, alpeggi e pascoli d’alta quota.

La Thuile Bike Park, raggiungibile con impianti di risalita (aperti dal 28 giugno – con accesso limitato ai soli pedoni dal 30 giugno al 6 luglio in occasione della Coppa del Mondo), è oggi

  • un punto di riferimento per gli amanti delle due ruote, con app e sistemi digitali che accompagnano il rider lungo l’intera esperienza, rendendola ancora più immersiva, personalizzata e sicura.

Scaricando l’app Espace San Bernardo (per Android ed Apple), avrete a disposizione una serie di funzionalità che vi permetteranno di

  • vivere in tutta tranquillità l’avventura in bicicletta nel comprensorio del lato wild del Monte Bianco, dagli aggiornamenti
  • in tempo reale sulle previsioni meteo, alle aperture degli impianti, webcam, mappe interattive di nuova generazione, ubicazione di amici, possibilità di registrare la traccia della giornata con la propria mtb con il tracker GPS e analizzare la performance, ecc., oltre chiaramente a poter acquistare il bike pass.

E per restare sempre aggiornati,

  • sul portale www.lathuile.it troverete anche una mappa 3D Mowi bike che consentirà una navigazione in più dimensioni del bike park (disponibile con l’inizio della stagione estiva di Funivie Piccolo San Bernardo).

Una palestra a cielo aperto dove ogni curva è tecnica, ma anche bellezza, dove ogni discesa è una sfida e un omaggio alla natura circostante, dove il cuore accelera e la mente si libera.

Ma non finisce qui. Nella frazione di Entrèves, c’è

  • un’area dedicata a chi ha voglia di mettersi in gioco, esplorare nuove discipline o semplicemente divertirsi:
  • il Dual Slalom, per sfide parallele testa a testa; la Linea Easy Dirt, perfetta per avvicinarsi al dirt jumping;
  • e il moderno Pump Track (188 metri con accesso a pagamento), ideale per allenarsi in sicurezza e superare i propri limiti, con il supporto dei maestri della scuola di MTB locale.

A La Thuile la bici non è solo uno sport, non è solo adrenalina. È un modo di vivere il territorio, un’immersione nella wilderness del Monte Bianco, dove il “lusso dello spazio” si traduce in

  • orizzonti aperti, silenzi profondi e spazi infiniti. Qui, tra i profumi di resina e le rocce millenarie, la montagna torna alle sue origini ancestrali e invita ogni visitatore a ritrovare il proprio equilibrio interiore.

Accessibilità per tutti

A La Thuile, la mountain bike è davvero per tutti.

La rete di sentieri è ben strutturata, segnalata con precisione e diversificata in base al livello di difficoltà, così da permettere anche ai rider alle prime armi, alle famiglie o a chi si avvicina per la prima volta al mondo della MTB di vivere un’esperienza sicura e appagante, grazie anche al Campo Scuola MTB (in frazione Entrèves), gestito da maestri certificati, che propone lezioni e tour guidati, favorendo un approccio sicuro e divertente alla mountain bike.

I percorsi sono contrassegnati da colori che indicano il grado tecnico e non mancano

  • tracciati dedicati alle e-bike, pensati per un’esplorazione accessibile ma emozionante del territorio alpino. È il luogo ideale per imparare, migliorarsi o semplicemente condividere la passione per la bici con tutta la famiglia.

Ma La Thuile non è solo una destinazione bike-friendly: è anche facilmente raggiungibile, grazie alla vicinanza all’uscita Morgex dell’autostrada per Aosta, è immersa in un paesaggio che conserva intatto il fascino autentico dell’arco alpino.

Il lato selvaggio del Monte Bianco fa da cornice a un borgo di legno, pietra e storia, dove la cultura montanara si respira in ogni dettaglio — dalle architetture tradizionali all’accoglienza calorosa degli abitanti, fino all’offerta enogastronomica che valorizza i sapori locali con ingredienti genuini e ricette della tradizione.

Qui, ogni attività all’aria aperta — dalla pedalata rilassata lungo un sentiero panoramico al picnic in quota con vista sui ghiacciai — diventa un’occasione per ritrovare equilibrio, ricaricare le energie e lasciarsi attraversare dalla forza silenziosa della natura.

Per maggiori informazioni e dettagli dei pacchetti turistici:

https://www.lathuile.it/it/punti-di-interesse/pacchetti-vacanze

Per informazioni Consorzio Operatori Turistici La Thuile

W: www.lathuile.it – @: info@lathuile.it

Whatsapp: +39 331 1560500

Facebook: @lathuile.valledaosta; Instagram: @lathuile.valledaosta; YouTube: @LaThuileit

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*