Milano cultura – dal 23 giugno dialoghi on line o giardini di Palazzo Clerici ISPI

ANCHE ON NLINE

Futuri possibili. Dialoghi nel giardino di Palazzo Clerici

lunedì 23 giugno, ore 19
Confini: il ritorno della geopolitica della conquista
INTERVENGONO
Lucia Annunziata
Membro della Commissione Esteri, Parlamento europeo
Alessandro Colombo
Professore di Relazioni Internazionali, Università di Milano e autore di Il suicidio della pace
Paolo Magri
Presidente del Comitato Scientifico, ISPI
MODERA
Simone Sabattini
Vice Caporedattore Esteri, Corriere della Sera
Se vuoi partecipare all’incontro nel giardino dell’ISPI-Palazzo Clerici
Prenotati qui:  https://www.ispionline.it/it/evento/confini-il-ritorno-della-geopolitica-della-conquista?bsft_eid=54318c47-f267-49d2-a2b0-911870547d1e&bsft_clkid=a43cab36-b4a2-4b8d-b76d-d974283f8161&bsft_uid=4b883818-a10e-4314-a43c-3b4a09655740&bsft_mid=4e47aa5d-dc23-4494-91ea-40a909f9af9b&bsft_txnid=5330be85-96ee-4966-8f3c-4119d228fd6a&bsft_mime_type=html&bsft_ek=2025-06-17T14%3A41%3A57Z&bsft_lx=1&bsft_tv=46&bsft_aaid=72bb9dec-3452-4075-a63c-0f8d60246a1e

giovedì 26 giugno, ore 19
Satelliti e Intelligenza Artificiale: la competizione è tecnologica
INTERVENGONO
Antonio Deruda
Senior Advisor, Deloitte e autore del Longread ISPI Il futuro dei dati
Simonetta Di Pippo
Direttrice, Space Economy Evolution Lab, SDA Bocconi
MODERA
Federico Thoman
Giornalista Redazione Esteri, Corriere della Sera
Evento realizzato in partnership con IEP-Bocconi nell’ambito del ciclo Make it or break it: l’Europa alla prova della verità.
Se vuoi partecipare all’incontro nel giardino dell’ISPI-Palazzo Clerici
Prenotati qui: https://www.ispionline.it/it/evento/satelliti-e-intelligenza-artificiale-la-competizione-e-tecnologica?bsft_eid=54318c47-f267-49d2-a2b0-911870547d1e&bsft_clkid=ea6b9b37-0d8b-4191-8c11-4e00d0267d73&bsft_uid=4b883818-a10e-4314-a43c-3b4a09655740&bsft_mid=4e47aa5d-dc23-4494-91ea-40a909f9af9b&bsft_txnid=5330be85-96ee-4966-8f3c-4119d228fd6a&bsft_mime_type=html&bsft_ek=2025-06-17T14%3A41%3A57Z&bsft_lx=2&bsft_tv=46&bsft_aaid=72bb9dec-3452-4075-a63c-0f8d60246a1e

lunedì 30 giugno, ore 19
Bitcoin e potere: le criptovalute sfidano gli Stati?
INTERVENGONO
Ferruccio de Bortoli
Presidente Fondazione Corriere della Sera
Luca Fantacci
Professore di Storia Economica, Università degli Studi di Milano
MODERA
Lucia Tajoli
Professoressa di Economia Politica, Politecnico di Milano e Senior Associate Research Fellow, Osservatorio Geoeconomia, ISPI
Se vuoi partecipare all’incontro nel giardino dell’ISPI-Palazzo Clerici
Prenotati qui https://www.ispionline.it/it/evento/bitcoin-e-potere-le-criptovalute-sfidano-gli-stati?bsft_eid=54318c47-f267-49d2-a2b0-911870547d1e&bsft_clkid=9901a142-bc6c-4591-bb6e-fb648df1d800&bsft_uid=4b883818-a10e-4314-a43c-3b4a09655740&bsft_mid=4e47aa5d-dc23-4494-91ea-40a909f9af9b&bsft_txnid=5330be85-96ee-4966-8f3c-4119d228fd6a&bsft_mime_type=html&bsft_ek=2025-06-17T14%3A41%3A57Z&bsft_lx=3&bsft_tv=46&bsft_aaid=72bb9dec-3452-4075-a63c-0f8d60246a1e

Mercoledì 2 luglio, ore 19
Tra fusione e batterie: l’innovazione tecnologica e la corsa all’energia del futuro
INTERVENGONO
Paola Batistoni
Responsabile Divisione Sviluppo Energia da Fusione, ENEA
Silvia Bodoardo
Professoressa di Ingegneria Chimica, Politecnico di Torino (responsabile della task force sulle batterie)
Alberto Prina Cerai
Research Fellow, Osservatorio Geoeconomia, ISPI
MODERA
Massimo Sideri
Inviato ed Editorialista, Corriere della Sera; Direttore Scientifico, RCS Academy Innovation
Se vuoi partecipare all’incontro nel giardino dell’ISPI-Palazzo Clerici
Prenotati qui  https://www.ispionline.it/it/evento/tra-fusione-e-batterie-linnovazione-tecnologica-e-la-corsa-allenergia-del-futuro?bsft_eid=54318c47-f267-49d2-a2b0-911870547d1e&bsft_clkid=a6fb2db3-5dc1-4120-811c-99f51b8c01be&bsft_uid=4b883818-a10e-4314-a43c-3b4a09655740&bsft_mid=4e47aa5d-dc23-4494-91ea-40a909f9af9b&bsft_txnid=5330be85-96ee-4966-8f3c-4119d228fd6a&bsft_mime_type=html&bsft_ek=2025-06-17T14%3A41%3A57Z&bsft_lx=4&bsft_tv=46&bsft_aaid=72bb9dec-3452-4075-a63c-0f8d60246a1e

lunedì 7 luglio, ore 19
Influenzare senza dominare: qual è il soft power del XXI secolo?
INTERVENGONO
Pasquale Ferrara
Direttore Generale per gli Affari Politici, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Damiano Palano
Direttore dell’Aseri, Università Cattolica di Milano
Marilisa Palumbo
Caporedattrice Esteri, Corriere della Sera
MODERA
Nicola Missaglia
Responsabile Comunicazione e Pubblicazioni, ISPI
Se vuoi partecipare all’incontro nel giardino dell’ISPI-Palazzo Clerici
Prenotati qui https://www.ispionline.it/it/evento/influenzare-senza-dominare-qual-e-il-soft-power-del-xxi-secolo?bsft_eid=54318c47-f267-49d2-a2b0-911870547d1e&bsft_clkid=5103f109-5a86-4671-a01e-6999bc2aa4e8&bsft_uid=4b883818-a10e-4314-a43c-3b4a09655740&bsft_mid=4e47aa5d-dc23-4494-91ea-40a909f9af9b&bsft_txnid=5330be85-96ee-4966-8f3c-4119d228fd6a&bsft_mime_type=html&bsft_ek=2025-06-17T14%3A41%3A57Z&bsft_lx=5&bsft_tv=46&bsft_aaid=72bb9dec-3452-4075-a63c-0f8d60246a1e

Giardino dell’ISPI
Palazzo Clerici
Via Clerici, 5 –

Milano In diretta streaming
corriere.it
facebook.com/corrieredellasera
facebook.com/FondazioneCorriere
youtube.com/FondazioneCorriere

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*