MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna
inaugura – venerdì 20 giugno ore 11.00
Francesco Cavaliere

Abyssal Creatures
Abyssal Creatures
exhibition & sound installation
20 giugno – 13 luglio 2025
MAR – Museo d’Arte della Città di Ravenna
Via di Roma 13 – Ravenna
progetto realizzato grazie al sostegno di Italian Council (2023), prodotto da Xing,
intervengono
Fabio Sbaraglia, Assessore alla cultura e al mosaico del Comune di Ravenna
Giorgia Salerno, conservatrice del MAR
Daniele Gasparinetti, Xing
Il MAR presenta Abyssal Creatures, l’installazione dell’artista Francesco Cavaliere che entra a far parte della collezione del museo. Un universo immaginifico prende forma attraverso tre straordinarie sculture sonore in vetro soffiato, prodotte da Xing e con il sostegno di Italian Council (2023).
Un progetto che si sviluppa nell’arco di tre anni, Abyssal Creatures è una
- saga fantastica che si muove tra alchimia e fantascienza, rielaborando il rapporto tra materia e natura in chiave poetica.
Le tre sculture – Sàbanas I, Aliquomàs ed Enquomanàsc – sono realizzate in vetro soffiato di Murano nei toni del verde, arancione e giallo. Ricordano forme abissali, animali trasparenti e piante sconosciute, fuse con archetipi dell’inconscio umano. Non solo opere visive, ma anche strumenti sonori: corpi che vibrano, risuonano e “vivono” grazie a una composizione originale dell’artista, che si diffonde al loro interno come una linfa.
Abyssal Creatures ha viaggiato tra il 2023 e il 2025 in diverse tappe internazionali: da Porto (Serralves), Bologna (Accademia di Belle Arti), New York (ISSUE Project Room, UrbanGlass), fino a Torino (GAM e Barriera). Ora approda a Ravenna, dove l’opera entra ufficialmente nella collezione permanente del museo.
A completare il progetto:
Popoli di Vetro (Viaindustriae/Xing), un libro d’artista in forma di romanzo breve
I-A-K Interplanetary-Abyssal-Kite, un vinile di “musica di vetro ed elettronica astratta” per la collana Xong Collection, disponibile anche in collector’s edition con foulard-aquilone disegnato da Cavaliere.
Un’occasione unica per esplorare una visione dell’arte che unisce materia, suono e immaginazione.