ARTE E IL VERO LUSSO ; VISITARE I MUSEI SENZA IL PUBBLICO

Oggi andare per mostre è sicuramente “di moda” e fa sentire tutti appartenenti ad una classe colta e privilegiata che può permettersi i viaggi e i costi degli ingressi; in questo modo si potrebbe avere la sensazione di fare il nostro piccolo Gran Tour; ma non è esattamente così che stanno le cose.

Ormai torpedoni di tutta Europa, vomitano centinaia di visitatori al giorno davanti a tutto quello che è considerato visita culturale.

I Paesi più furbi, si sono organizzati ed hanno ampliato le loro offerte:
-rispetto alla scorsa estate i biglietti venduti per il Louvre e gli Uffizi sono aumentati del 60% !!!
-quello della Torre Eiffel del 170% !!!
-Amsterdam ha speso 375 milioni di euro per permettere l’ingresso di 5 milioni di visitatori all’anno al Rijksmuseum
-Il Louvre ha in progetto di spendere 54 milioni di euro per poter fare entrare sino a 14 milioni di persone all’anno...

Breve storia del Gran Tour

Il Gran Tour ha le sue origini dal XV e XVI secolo quando privilegiati studenti del nord Europa, si iscrivevano alle Università italiane, allora grandi istituzioni culturali come: Bologna, Siena e Padova, ma si trattava di lunghi soggiorni di studio, non proprio di viaggi in senso moderno.

A partire dalla fine del Seicento e per tutto il XVIII secolo, il fenomeno raggiunge il suo culmine; il Grand Tour diviene peregrinazione di città in città, per vedere le testimonianze dell’antichità e della classicità greca e romana.

Oggi che moltissimi, visitano le medesime mete, possiamo dire che abbiamo raggiunto una specie di democrazia dell’arte ? Non proprio.

Oggi i “comuni” mortali, che si vogliono sentirsi appartenenti ad una “élite” di intellettuali, affrontano code interminabili, anche sotto il sole cocente (come durante le mostre “che contano” o la Expo 2015), ma, allo stesso tempo, gli eredi del Grand Tour hanno a disposizione infinite soluzioni ben più piacevoli.

Ed ecco come non essere attorniati da chi scatta foto o “odiosi selfie” in continuazione impedendoci di ammirare un capolavoro, o non ritrovarci in una compatta fila che ci impedisca di soffermarci e godere di quel quadro per il quale abbiamo affrontato un viaggio aereo, pagato un albergo e aspettato pazientemente in coda; la parola magica è VISITA PRIVATA.

Peccato che i prezzi di questa ultima soluzione siano per i i veri “privilegiati” :

-2.000 dollari a testa per visitare con pochi intimi la Cappella Sistina; in orario di chiusura serale
15.000 euro per avere a disposizione gli Uffizi per sole 10 persone, anche qui visite private serali ecc…

Niente di nuovo sotto il sole.

Ma far quadrare i “conti” non è impossibile, almeno dal nostro punto di vista.

Partendo dal principio che solo una esigua minoranza è in grado di apprezzare i particolare del quadro originale e da vicino, anche con l’aiuto della guida, basterebbe guardare con calma i bellissimi libri, manche internet con uno speciale programma di Google :

https://www.google.com/culturalinstitute/project/art-project?hl=it

che oggi riproducono, molto fedelmente, i capolavori o seguire (gratuitamente) le numerose e prestigiosissime trasmissioni televisive i cui conduttori, come Philippe D’Averio, ci spiegano il capolavoro ben meglio della comune guida della mostra.

CD, DVD anche della prestigiosa BBC sono in grado di illuminarci meglio di qualunque affrettata, affannosa e stancante visita (sempre se non siamo dei veri esperti d’arte).

Se poi il nostro scopo è visitare le città, allora visitiamole, ma non perdiamo tempo in code che ci fanno perdere tempo prezioso per scoprire angoli sconosciuti e non meno significativi, per stare seduti in un bar d’epoca ad ammirare e gustare quanto anno da offrirci.

DISSACRANTE ? FORSE. MA IN TEMPI DI CRISI ECONOMICA POTREBBE ESSERE UNA SOLUZIONE.

A VOI SCEGLIERE.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*