Anche per carnivori, un’analisi onesta della situazione
Basta Carne?
di Katy Keiffer
Questo non è un libro contro il consumo di carne, ma cerca di spiegare perché i governi e le industrie dovrebbero cambiare politiche e metodi.
In occidente inizia ad avanzare un movimento di persone che vogliono cercare di eliminare o mangiare meno carne, ma nei paesi in via di sviluppo si abbandonano progressivamente riso e cereali a favore della carne.
Un’analisi a 360 gradi, sulla situazione del consumo della carne all’epoca della globalizzazione.
Ogni anno, nel mondo, si producono quasi quattrocento milioni di tonnellate di carne. Cinquanta chili pro capite.
L’autrice Katy Keiffer, ha fatto la cuoca e per più di vent’anni la macellaia; al momento si occupa di giornalismo agroalimentare.
Basta Carne?, Katy Keiffer, EDT, 19 euro.