17 settembre 2023 al 28 gennaio 2024
Riehen (Basilea) CH – Fondation Beyeler
Niko Pirosmani (1862-1918) è una figura leggendaria e mitica, celebrato in patria ma poco conosciuto all’estero.

Con circa 50 dipinti importanti, questa è la mostra internazionale più completa del lavoro di Pirosmani fino ad oggi.
L’artista georgiano è uno degli enigmatici solitari dell’arte moderna.
Come Vincent van Gogh, Henri Rousseau e Marc Chagall, riuscì a dipingere quadri venerati sia dalla gente comune che dagli artisti d’avanguardia.
Con grande sensibilità, il pittore autodidatta trasforma il quotidiano in eccezionale.
Le persone e gli animali da lui raffigurati con profonda dignità spesso guardano lo spettatore in modo insistente e distaccato. Immersi in un’armoniosa quiete, sono dotati di una presenza affascinante.
Utilizzando colori vibranti su uno sfondo nero, Pirosmani ha dipinto immagini iconiche di luminosa intensità.