REGIONE DEL VENETO
Domenica 25 maggio Giornata delle Dimore Storiche Italiane in Veneto. Assessore Caner, “Celebriamo la bellezza e la storia delle Ville Venete”
Sono già 34 le dimore in tutto il Veneto che apriranno le loro porte.
“Porte aperte in castelli, ville e giardini:
- domenica 25 maggio si celebra in Veneto la Giornata Nazionale promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane.
- Luoghi che non sono solo testimoni storici, ma anche simbolo della nostra identità culturale e storica, che oggi contribuiscono allo sviluppo economico e culturale della nostra regione.
- La giornata offrirà l’opportunità di scoprire come i custodi appassionati di queste residenze storiche riescano a trasmettere, attraverso i giardini, il paesaggio e il lavoro umano, una narrazione profonda che va oltre ciò che si vede, rivelando l’anima del territorio”.
https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=14222111
Con queste parole l’assessore al Turismo del Veneto, Federico Caner, ricorda l’iniziativa regionale, che gode del patrocinio della Regione e dell’IRVV – Istituto Regionale per le Ville Venete.
La giornata permetterà ai visitatori di
- immergersi nella bellezza senza tempo del patrimonio artistico e culturale, con l’apertura eccezionale di ville, castelli, parchi e giardini. Sono già 34 le dimore in tutto il Veneto che apriranno le loro porte.
“L’evento non solo celebra il patrimonio culturale privato, ma promuove anche la
- valorizzazione del territorio attraverso attività che abbracciano l’enogastronomia locale e la storia locale – prosegue Caner -. Si tratta di una straordinaria occasione per scoprire e riscoprire le meraviglie che arricchiscono il nostro Veneto”.
L’iniziativa è organizzata da ADSI Veneto con il patrocinio della Regione del Veneto, Irvv – Istituto Regionale per le Ville Venete, e in collaborazione con Associazione Nazionale Case della Memoria, FIDAM, Federmep, ENIT, ANCI, Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e Ministero della Cultura.