“Metodo FAFO”
“lascialo fare, così impara”
FAFO è l’acronimo di “Fucking Around and Find Out”
in italiano: “mettiti alla prova e scoprine le conseguenze”
In pedagogia, nella mia vita, ho sempre sentito e letto di tutto e il contrario di tutto; i pedagogisti avevano decretato di lasciare i figli totalmente liberi per non “stressarli”, poi avevano scritto l’esatto contrario; “è sbagliato lasciarli troppo liberi”! Ovviamente il meglio starebbe in un saggio equilibrio, difficile, faticoso, ma
- educare è una fatica continua.
Il buon senso ci insegna che in educazione non esistono “ricette” miracolose e buone per tutti, salvo lo stesso buon senso; che oggi pare sia totalmente fuori moda e dimenticato.
Se sui social spopola (negli USA, guarda caso !) il metodo FAFO, evita di considerarlo come serio.
IL BUON SENSO …
Il buon senso, vale anche per tutti quei padroni di cani, che non hanno alcuna esperienza, e
- li lasciano abbaiare, anche in presenza di un concerto, in mezzo a un ristorante affollato e magari urlano più del cane: “basta adesso smetti”, senza risultato; in realtà non hanno mai affrontato la fatica di educarlo, prima del concerto e prima di andare al ristorante, … anche educare un cane richiede pazienza e fatica !
“Metodo FAFO” qualcosa di simile era già stato detto …
Il no andava evitato, stressava il bambino “castrava” la sua identità …
Il divertente è che questa “nuova” scoperta “scientifica” dei pedagogisti americani, mi ricorda tanto un fatto avvenuto davanti ai miei occhi; mio figlio, educato ad affrontare giochi come scivoli e altro senza paura, ma con prudenza, era salito sul nuovo scivolo del condominio e poi era sceso usando lo scivolo, mentre la bimba a cui era sempre stato permesso tutto, è salita sulle scale dello scivolo e si è buttata dalla parte opposta allo scivolo, nel vuoto … e non si è fatta male per puro miracolo.
——————————– FOTO COPERTINA: Grazia Seregni Copyright© All rights reserved