Perché la carne rossa è più pericolosa di quella bianca?
Premesso che è sempre questione di quantità e, soprattutto, di quanto cibo si ingurgita ogni giorno e di che tipo, quanto alcool si beve…; (altrimenti eschimesi e mongoli, per esempio, che sono sempre vissuti di carni rosse, sarebbero tutti stati flagellati dal cancro; cosa che nessuna ricerca scientifica moderna non è mai riuscita a dimostrare).
L’oncologa N. Ijsennagger, Università di Ultrect in Olanda, sostiene come il rosso della carne provenga dall’eme, una parte dell’emoglobina che ha il compito di trasportare ossigeno ai tessuti.
Sui topi è stato dimostrato come l’eme, mescolato ai batteri dell’intestino, produca idrogeno solforato; un gas dall’odore di uova marce.
QUESTO SOLFORATO ATTACCA E UCCUDE LE CELLULE DELLA PARETE INTESTINALE.
Gli scienziati sostengono che la numerosa e continua moltiplicazione di cellule; per riparare i danni dell’idrogeno solforato, nel tempo favorisca la nascita di tumori.
Nei topi si è provato a risolvere il problema con gli antibiotici, ma questi distruggono anche tutti i batteri intestinali importanti per la salute generale; quindi non è una buona soluzione.
Il consiglio è di non esagerare con la carne rossa, ricordando che è carne rossa anche il prosciutto e altri insaccati che contengono, da soli, grandi quantitativi di sale, ma la maggioranza anche sofiti e solfati che, nell’intestino formano le pericolose nitrosamine che favoriscono il cancro.
— Quindi carne rossa più salumi in eccesso non è un’alimentazione consigliabile per l’uomo moderno; forse anche per il suo stile di vita, per l’inquinamento cui è sottoposto e, diciamo noi, sopratutto per l’eccesso di cibo in genere (ed anche cibi pronti che contengono molti conservanti, grassi nocivi ecc..).
Finalmente chiariti i miei dubbi!
Grazie pe ril tuo commento.
Molto gradito !