I PFAS sono sostanze chimiche prodotte dall’industria – alcune delle quali cancerogene per l’uomo e altamente inquinanti
PFAS : sostanze tossiche, con un maggior rischio di leucemia, cancro e diabete infantile.
PFAS: effetti negativi anche per gli adulti, tra cui problemi alla tiroide, diabete, danni al fegato e al sistema immunitario
Avevo già pubblicato su questo argomento:
PFAS nei cosmetici pericoloso anche in gravidanza !
Comunicato da Greenpeace
Alcuni prodotti per il corpo possono essere una fonte di PFAS che si accumula nel nostro corpo e nel nostro sangue. Come?
Un nuovo studio mette in guardia sui rischi legati all’utilizzo di alcuni cosmetici e altri prodotti. Un uso maggiore di prodotti per la cura della persona come
- profumi, trucchi, tinture e gel per capelli è associato a concentrazioni più elevate di PFAS nel sangue delle donne che si trovano
- nel primo trimestre di gravidanza.
I PFAS sono sostanze chimiche prodotte dall’industria, alcune delle quali cancerogene per l’uomo e altamente inquinanti.
DA COSA VENGONO PRODOTTI I PFAS ?
- Sono usati in tantissimi prodotti per le loro peculiari proprietà, tra cui
- l’impermeabilizzazione
- e la resistenza alle alte temperature.
Il rischio per la salute diventa ancora
- più grave durante la gravidanza e l’allattamento. I ricercatori hanno scoperto che l’utilizzo di alcuni prodotti per il corpo durante la gravidanza o l’allattamento aumenta
- l’esposizione dei neonati a queste sostanze tossiche, con un maggior rischio di leucemia, cancro e diabete infantile.
E l’esposizione ai
- PFAS ha effetti negativi anche per gli adulti, tra cui problemi alla tiroide, diabete, danni al fegato e al sistema immunitario.
Diversi Paesi hanno introdotto limiti all’uso e alla produzione di PFAS, per i quali già esistono alternative più sicure.
Noi di Greenpeace siamo in prima linea per chiedere al governo italiano una legge che ne vieti la produzione e l’utilizzo in tutta Italia.
Non c’è più tempo da perdere, sempre più persone devono chiedere al governo una legge “zero PFAS”, unisci la tua voce alla nostra, firma la nostra petizione!
DEM Split [PFAS Cosmetici]
Nelle donne in gravidanza, livelli di PFAS più elevati nel sangue sono associati all’uso di alcuni cosmetici, con possibili conseguenze anche sui neonati. Aiutaci anche tu a chiedere una legge che vieti la produzione e l’utilizzo di PFAS in tutta Italia!
Gli effetti negativi dei PFAS sono ormai noti, per fermare la contaminazione dobbiamo agire subito.
- I PFAS sono inquinanti eterni, estremamente pericolosi per la nostra salute e ampiamente utilizzati per la produzione di numerosi prodotti di consumo.
Non c’è più tempo, è ora che il governo vari
- subito una legge che introduca il divieto dell’uso e della produzione dei PFAS in tutta Italia. Nessuno deve essere lasciato indietro, l’ambiente e tutta la popolazione italiana deve essere protetta e tutelata dai PFAS! Firma ora la petizione per far sentire ancora più forte la nostra voce!
Grazie per il tuo aiuto!
Giuseppe Ungherese – Responsabile Campagna Inquinamento
Greenpeace Italia
ps: firmare serve! Grazie ad una grande mobilitazione, nel 2017 siamo riusciti ad ottenere l’introduzione in Veneto di limiti per la presenza di PFAS nell’acqua potabile e la pubblicazione periodica dei dati sulla presenza di queste sostanze negli acquedotti dell’area più contaminata. Oggi però è urgente un cambio di passo, fai sentire la tua voce e chiedi al Governo Italiano un provvedimento nazionale che vieti l’uso e la produzione di tutti i PFAS.