Musei sempre gratuiti aperti al pubblico in Italia

Musei gratis in Italia:

A Milano l’Hangar Bicocca di Milano, è un museo di arte contemporanea, sempre gratuito, dove incontrate sempre diverse mostre temporanee e permanenti.

  • Gallerie d’Italia, il Polo museale di Intesa San Paolo, sempre gratuito
  • Casa-Museo Boschi di Stefano, sempre gratuito
  • Hangar Bicocca, sempre gratuito
  • Museo del Risorgimento, ingresso gratuito tutti i giorni dalle 14.00 alle ore 17.00 (lunedì chiuso)
  • Musei del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini di Michelangelo, ingresso sempre gratis tutti i martedì dalle 14.00; da mercoledì a domenica dalle 16.00 alle ore 17.00.
  • Galleria Arte Moderna, gratis ogni giorno un’ora prima della chiusura.
  • Acquario civico di Milano, ingresso gratuito tutti i martedì dalle ore 14.00; da mercoledì a domenica dalle 16.30 alle 17.00.

A Roma ci sono numerosi musei gratis, tra questi il Museo Napoleonico, dentro il  Palazzo Primoli. Potrete visitare gratuitamente anche la casa studio di Luigi Pirandello e il Museo della Liberazione.

  • Galleria Nazionale San Luca, sempre gratuito
  • Museo Storico della Liberazione, sempre gratuito
  • Museo Casal de’ Pazzi, sempre gratuito
  • Museo Boncompagni Ludovisi, sempre gratuito
  • Museo Mario Praz, sempre gratuito
  • Museo Napoleonico, sempre gratuito
  • Casa Museo di Pirandello, sempre gratuito
  • Museo della Zecca Italiana, sempre gratuito
  • Istituto Centrale per la Grafica, sempre gratuito.

Gratuiti a Torino:

  • Museo della Frutta, gratis ogni mercoledì
  • Galleria d’arte moderna e contemporanea, gratis ogni primo martedì del mese
  • Museo d’Arte Orientale, gratis ogni primo martedì del mese
  • Palazzo Madama, gratis ogni primo mercoledì del mese

Gratuiti a Napoli:

  • PAN, ingresso gratuito
  • Museo Madre, gratis ogni prima domenica del mese
  • Certosa e Museo di San Martino, gratis  solo ogni prima domenica del mese
  • Palazzo Zevalos, gratis ogni prima domenica del mese
  • Museo Archeologico di Napoli, gratis la prima domenica del mese
  • Complesso dei Girolamini, gratis la prima domenica del mese
  • Reggia di Caserta (nei dintorni) ogni prima domenica del mese

Gratuiti a Firenze:

  • Galleria degli Uffizi, prima domenica del mese
  • Museo Nazionale del Bargello, prima domenica del mese
  • Galleria dell’Accademia, prima domenica del mese
  • Museo delle Cappelle Medicee, prima domenica del mese
  • Palazzo Pitti, prima domenica del mese
  • Giardino di Boboli, prima domenica del mese; ma solo per i non residenti
  • Museo di Palazzo Davanzati, prima domenica del mese

Gratuiti a Padova:

solo nelle festività natalizie,  il Comune di Padova propone l’ingresso gratuito al Palazzo della Ragione, ai Musei Civici agli Eremitani e a Palazzo Zuckermann per i residenti di Padova e Provincia e per gli studenti universitari.

APERTI E GRATUITI LA PRIMA DOMENICA DEL MESE IN TUTTA ITALIA: 

al link qui sotto trovate le date e i musei che saranno aperti gratuitamente durante il 2025, per la prima domenica di ogni mese.

L’iniziativa Io vado al Museo  ci permette di visitare gratuitamente più di 480 siti tra musei, monumenti, siti archeologici, palazzi e giardini monumentali:

https://travel.thewom.it/italia/musei-gratis-in-italia.html

Musei Vaticani gratuiti: 

ogni ultima domenica del mese il museo è eccezionalmente aperto al pubblico a costo zero.

L’orario d’apertura è dalle 9 alle 14 e l’ultimo ingresso è consentito fino alle 12:30; ma attenzione quando l’ultimo giorno del mese coincide con una festività, l’ingresso sarà a pagamento.

Purtroppo incontrerete molta folla, ma vale sempre la pena visitare le stanze di Raffaello, la scala elicoidale di Giuseppe Momo, la Pinacoteca, la Galleria delle carte geografiche e la Cappella Sistina.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*