Piccoli film, grandi idee: un cortometraggio ogni due settimane

Oggi lanciamo il nostro nuovo progetto SHORTS: ogni due settimane renderemo
- disponibile gratuitamente su locarnofestival.ch (per 30 giorni) un cortometraggio presentato a Locarno. Si comincia con iNTELLIGENCE, di Jeanne Frenkel e Cosme Castro – disponibile da ora sul nostro sito (fino al 28 giugno)!

Locarno presenta: SHORTS
Siamo felici di annunciare che ogni due settimane pubblicheremo online un cortometraggio che resterà disponibile gratuitamente sul nostro sito per 30 giorni.
- Per guardarlo, sarà sufficiente accedere con le credenziali del vostro account Locarno.
- Il film che apre le danze è iNTELLIGENCE di Jeanne Frenkel e Cosme Castro, con Vincent Macaigne nel ruolo di protagonista.
Recentemente abbiamo presentato dei capolavori restaurati come Samba Traoré (Idrissa Ouédraogo, 1992) dal Burkina Faso e Mulher de verdade (Alberto Cavalcanti, 1954) dal Brasile. Ora con SHORTS vogliamo portare i corti del Locarno Film Festival nel mondo online e nelle vite delle persone.
Se ti interessa scoprire quale sarà il futuro del cinema, o se cerchi semplicemente qualcosa di inaspettato,
- connettiti su locarnofestival.ch.
- Potresti scovare il tuo nuovo regista preferito prima ancora che abbia fatto il suo grande debutto.
Guarda adesso https://www.locarnofestival.ch/it/media/vod.html?mc_cid=be8ac60725&mc_eid=6bc792af03
Nel corso degli anni,il Locarno Film Festival si è affermato come un luogo speciale per cortometraggi audaci, innovativi e sorprendenti. SHORTS conferma il nostro impegno a supportarli e renderli accessibili a un pubblico più ampio possibile.
Eddie Bertozzi, responsabile del comitato di selezione per i Pardi di Domani
Si parte con “iNTELLIGENCE”
Presentato al Locarno Film Festival nel 2023, iNTELLIGENCE offre un assaggio di ciò che ci attende nella rassegna cinematografica SHORTS:
- un film audace, innovativo e in grado di aprire nuovi mondi cinematografici in soli 14 minuti.
Con Vincent Macaigne, noto per le sue performance nei film di Olivier Assayas ed Emmanuel Mouret, iNTELLIGENCE combina live action e animazione in un intreccio di stili visivi.
Guarda adesso https://www.locarnofestival.ch/it/media/vod.html?mc_cid=be8ac60725&mc_eid=6bc792af03
Indovina un po’?
- Le iscrizioni per il BaseCamp 2025 sono aperte
Durante Locarno78 (dal 6 al 16 agosto 2025),
- BaseCamp riunirà sotto lo stesso tetto 200 talenti emergenti – filmmaker, designer, musicisti, scrittori, performer e pensatori – per 11 giorni di ispirazione, creatività e scambio di idee.
- Scopri l’open call per il 2025 e candidati entro il 6 giugno.
- Candidati:
- https://festivalbasecamp.ch/?mc_cid=be8ac60725&mc_eid=6bc792af03
Dal 2019 BaseCamp è un laboratorio – all’interno del Locarno Film Festival – che combina residenza, ricerca e pratica e connette creativi da tutto il mondo.
Un workshop di fotografia con Sven Creutzmann
Dal 6 al 16 agosto ti aspetta anche Storytelling Through the Lens: un workshop immersivo di fotografia condotto dal
- celebre fotografo tedesco Sven Creutzmann e prodotto in collaborazione con Fondazione Manawa. Otto giovani talenti avranno l’opportunità di sperimentare in modo creativo e confrontarsi con artisti e professionisti del settore.
Le iscrizioni sono aperte fino al 5 giugno 2025.
Il workshop è gratuito e include lezioni teoriche, pratica sul campo e sessioni individuali con Creutzmann, oltre a eventi esclusivi insieme ai partecipanti del BaseCamp e della Locarno Academy.
Scopri di più e iscriviti https://www.locarnofestival.ch/it/about/factory/photography-workshop.html?mc_cid=be8ac60725&mc_eid=6bc792af03