Luis Sepúlveda è morto il 16 aprile – Il gatto e la Gabbianella

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

di Sepulveda

reso famoso dalla sua grande capacità di raccontare storie con una morale ben precisa – stare dalla parte degli umili

Hemingway:  parole da venti centesimi e nessuna costruzione barocca (che vuol dire: niente fronzoli o giochetti di parole e narrazioni per suggestionare il lettore)

Raccontò il mondo con tanti romanzi, al cui centro c’era l’eterna lotta tra il bene e il male.

Scriveva trasformando la cruda realtà in letteratura facile da leggere e capire; senza mai dimenticare il punto di vista dell’uomo che vuole restare libero e vivere una vita dignitosa.

Lo scrittore cileno aveva contratto il coronavirus; aveva 70 anni

Fu un grande difensore dei diritti umani, contro una società che si sta impoverendo e disumanizzando; esule politico (dal regime di Pino Chet), guerrigliero – ecologista dalla parte degli indios della foresta, viaggiatore …

Ripudiò una vita facile, come rifugiato politico in Svezia, per essere sempre accanto ai suoi conterranei sudamericani che difendevano i loro diritti democratici; anche rischiando in prima persona.

Scrisse: Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, dedicandolo a Chico Mendes, per dare ai lettori un  pezzo della sua intensa vita; sette mesi nella foresta amazzonica con gli indios Shuar.

Il libro è una storia sospesa tra due mondi; gli indios diffidenti nei confronti dei bianchi, perché noti cacciatori di frodo, cercatori d’oro e avanguardia dell’industria più feroce, e il mondo dei bianchi che gli avevano insegnato a leggere dandogli così una possibilità di capire e farsi capire.

Alla fine del mondo; un libro scritto contro le navi-fabbrica che uccidono balene, inseguimenti tra le nebbie dell’Antartide, militanti ecologisti contro pescatori giapponesi.

La frontiera scomparsa: racconti che compongono un libro.

Le tappe di un cileno il quale, dopo le prigioni di Pinochet, ritrova la libertà visitando l’Argentina, la Bolivia, il Perù, l’Ecuador, la Colombia; con tutti i mezzi più economici per stare vicino alla sua gente:  in treno o su veicoli di fortuna fino a Panama.

Quella che lui voleva scrivere era letteratura, non psicoletteratura; lo diceva lui stesso.

Non sopportava il pathos ( commozione estetica ), niente dramma, ma un linguaggio semplice, netto, sintetico.

Tutto il contrario dello scrittore Marquez: che scriveva solo di realismo, senza alcuna magia.

CON LUI SI CHIUDONO I SOGNI DI UNA GENERAZIONE CORAGGIOSA CHE HA SEMPRE RAGIONATO CON LA PROPRIA TESTA: NEL BENE E NEL MALE (giudicherà la storia).

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*